General MotorsChevrolet
Camper elettrico? Ci siamo quasi, con Grounded G3 fino a 435 km di automomia
di Roberto Colombo pubblicata il 09 Luglio 2025, alle 12:10 nel canale Auto Elettriche
Il nuovo Grounded G3 è un camper elettrico basato sull’ultima generazione del furgone Chevrolet BrightDrop, sviluppato dalla startup americana Grounded in collaborazione con General Motors. Progettato per superare i limiti dei camper elettrici attuali, il G3 promette un’autonomia superiore ai 435 km con una singola carica, grazie al pacco batteria più capiente disponibile per la piattaforma BrightDrop da ben 173 kWh
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosto coso starà sempre attaccato alla corrente[/U] anche e soprattutto fermo in vacanza
Ti sbagli il "coso" si sposta sulle lunghe tratte e poi sta fermo in vacanza..
I camper sono fatti per viaggiare, non so se hai visto il peso e il costo di questo..
Per non parlare della corrente inclusa... Certo... Se dovesse prendere piede un mercato del genere credi davvero che ti "abbonino" 100 kWh di corrente alla piazzola?
Proprio sceso da un albero di banane..
Almeno io ci sono salire e scendere da un albero di banane.
Pensa chi si compra un camper per stare in strada dalla mattina alla sera a viaggiare. Fa 8 a litro, in autostrada i 100/110 se no consuma come un camion, e tutto per viaggiare. Quando spendeva meno a prendersi una BMW X5 e si divertiva e consumava meno.
La prox volta che stiamo qualche giorno in val Pusteria in piazzola glielo dico ai miei amici "vedete che uno del webbe ha detto che dovete viaggiare mica fermarvi qui sul lago ad Anterselva". Vox webbe Vox Deus
Tornando seri, sarebbe interessante vedere quanto si mangia un Vebasto per tenere caldo un camper, a Caldonazzo a Maggio o questo con la PdC attaccato alla presa del campeggio.
Ripeto io vedo i limiti di queste soluzioni ma anche i vantaggi. Con 170KWh puoi portarti la lavatrice ed il forno da casa altro che affidarti alla 220 del camping magari limitata a 1,5KW.
Forno, frigo, congelatore, lavatrice, come e piú di casa. Hai pure il FV oltre che la corrente del camping.
Pensa chi si compra un camper per stare in strada dalla mattina alla sera a viaggiare. Fa 8 a litro, in autostrada i 100/110 se no consuma come un camion, e tutto per viaggiare. Quando spendeva meno a prendersi una BMW X5 e si divertiva e consumava meno.
La prox volta che stiamo qualche giorno in val Pusteria in piazzola glielo dico ai miei amici "vedete che uno del webbe ha detto che dovete viaggiare mica fermarvi qui sul lago ad Anterselva". Vox webbe Vox Deus
Tornando seri, sarebbe interessante vedere quanto si mangia un Vebasto per tenere caldo un camper, a Caldonazzo a Maggio o questo con la PdC attaccato alla presa del campeggio.
Ripeto io vedo i limiti di queste soluzioni ma anche i vantaggi. Con 170KWh puoi portarti la lavatrice ed il forno da casa altro che affidarti alla 220 del camping magari limitata a 1,5KW.
Forno, frigo, congelatore, lavatrice, come e piú di casa. Hai pure il FV oltre che la corrente del camping.
Il camper si compra per VIAGGIARE, lo scopo è quello! Se lo compri per andare a 150-200 km di dove abiti ( perchè è questa la strada che fai con una carica) tanto vale prendersi una stanza di lusso, o andare in un campeggio a seconda delle esigenze! Con 160 mila euro ( questo costa ) ti fai 20 anni di vacanze!
Senza contare quello che pesa quell'affare...
Ad ogni modo non è un mezzo per te, dato che l'incentivo e la corrente gratis non te li danno, qui si paga tutti!
Quindi di che parli.
Senza contare quello che pesa quell'affare...
Ad ogni modo non è un mezzo per te, dato che l'incentivo e la corrente gratis non te li danno, qui si paga tutti!
Quindi di che parli.
Quindi i camper a gasolio si muovono solo nel range del serbatoio, anche avessero 100 l, max 400 Km da casa e poi devono tornare indietro.
È proprio cosí.
In camper a batteria non ha l'autonomia di un camper a gasolio, ma ha una comodità che quello a gasolio NON può avere. Se ti fermi in piazzola hai la corrente della piazzola, certe volte 1KW. Ergo vuoldire bombole per la cucina, frigo a gas che switch i a corrente acqua do sei in campeggio.
Ma bisognerebbe esserci saliti su un camper, prima di parlare. Questo camper invece ha 20KWh solo per home. Mettiamo 20-80 vuoldire 12KWh usabili e 6KW di scarica senza problemi.
Praticamente potresti avere i consumi di casa, TV, aria condizionata, induzione ecc ecc. Con la corrente di 1KW carichi l'accumulo home e il picco lo gestisce la batteria e il FV.
Quale camper termico si può permettere un simile lusso?
Potresti mettere l'idromassaggio su un così si questi.
Detto questo è chiaro che è attualmente costoso e ha limiti di autonomia. Ma ha grosse potenzialità.
Come da titolo della notizia.
"Ci siamo quasi !"
[SIZE="4"][B][COLOR="DarkRed"]Altri venti o trent'anni di sviluppo e miglioramenti e riuscirà (quasi) a competere con un "camper vero".
[/COLOR][/B][/SIZE]
Forse.
Però è stato divertente leggere sia la notizia che i commenti, come sempre !
Ma per quando mi interesserà non è male. Parti carico, arrivi in piazzola, attacchi (la corrente è inclusa nel costo piazzola) e la mattina riparti carico.
Per ora però ha poco senso.
Mah, non ne sarei così tanto sicuro...
La corrente sarà inclusa per attaccare un ventilatore e un microonde.
Se iniziano a mettersi a caricare kW e kW di batterie...
La corrente sarà inclusa per attaccare un ventilatore e un microonde.
Se iniziano a mettersi a caricare kW e kW di batterie...
Mi stai dicendo che non posso portarmi dietro il mio pc da gaIming con Ryzen 6 GHZ, 512 CORE, 256 NPU, RTX 10090 Germano Mosconi Edition e doppio alimentatore per la ridondanza ???
Nahhh....bocciato allora !
È proprio cosí.
In camper a batteria non ha l'autonomia di un camper a gasolio, ma ha una comodità che quello a gasolio NON può avere. Se ti fermi in piazzola hai la corrente della piazzola, certe volte 1KW. Ergo vuoldire bombole per la cucina, frigo a gas che switch i a corrente acqua do sei in campeggio.
[U]Ma bisognerebbe esserci saliti su un camper, prima di parlare[/U]. Questo camper invece ha 20KWh solo per home. Mettiamo 20-80 vuoldire 12KWh usabili e 6KW di scarica senza problemi.
Praticamente potresti avere i consumi di casa, TV, aria condizionata, induzione ecc ecc. Con la corrente di 1KW carichi l'accumulo home e il picco lo gestisce la batteria e il FV.
Quale camper termico si può permettere un simile lusso?
[U]Potresti mettere l'idromassaggio su un così si questi[/U].
[B][U]Detto questo è chiaro che è attualmente costoso e ha limiti di autonomia[/U][/B]. Ma ha grosse potenzialità.
Mi chiedo davvero se ci sei , ci fai o ti diverti e basta...
Ecco appunto bisognerebbe non esserci saliti ma averlo USATO!!!
Certo l'idromassaggio è requisito essenziale per un camperista, hai proprio capito tutto...
Almeno lo dici è costoso e HA DEI LIMITI, con queste basi tu saresti pronto a staccare l'assegno da 160 mila euro?
Se sì allora non aggiunto altro, altrimenti è meglio se taci e basta.
Forno, frigo, congelatore, lavatrice, come e piú di casa. Hai pure il FV oltre che la corrente del camping.
Forno, frigo, lavatrice?... ziobilly io voglio andare in VA-CAN-ZA
Vuoi mettere un hotel con Spa piscina sauna bagno turco colazione servizio in camera... (immagino si capisca che non ho una propensione a vivere in camper...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".