Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

di pubblicata il , alle 10:50 nel canale Auto Elettriche Cambio epocale: gli Stati Uniti stanno per varare regole che imporranno le auto elettriche

Fonti interne all'EPA hanno anticipato quelle che saranno le nuove regole sulle emissioni negli Stati Uniti, per cui le vendite di auto elettriche potrebbero superare il 60% del totale entro il 2030

 
165 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Ginopilot14 Aprile 2023, 14:31 #161
Originariamente inviato da: Sasuke@81
non è vero il 30% è trasporto di cui il 67% quello privato, almeno così dice l'indagine


"il settore dei trasporti è responsabile del 30% delle emissioni totali di CO2 in Europa, di cui il 72% viene dal solo trasporto stradale"

Il 72% del 30% è il 21.6%, trasporto stradale pubblico e privato. Le auto dice sono responsabili del 60,7% del 30%, quindi è il 18,21%. Non e' chiaro se per auto si intenda tutto il trasporto su gomma. Ma cmq stiamo parlando di valori globalmente ridicoli, l'europa emette in valore assoluto pochissima co2, non e' certamente un problema.
Ginopilot14 Aprile 2023, 14:32 #162
Originariamente inviato da: Helloworld2021
La battaglia dei numeri e' una battaglia persa , la politica ci marcia dalla notte dei tempi.


Esatto, basta non saperli leggere, come tristemente avvenuto da parte dei novax durante la pandemia.
Sasuke@8114 Aprile 2023, 16:49 #163
Originariamente inviato da: Ginopilot
"il settore dei trasporti è responsabile del 30% delle emissioni totali di CO2 in Europa, di cui il 72% viene dal solo trasporto stradale"

Il 72% del 30% è il 21.6%, trasporto stradale pubblico e privato. Le auto dice sono responsabili del 60,7% del 30%, quindi è il 18,21%. Non e' chiaro se per auto si intenda tutto il trasporto su gomma. Ma cmq stiamo parlando di valori globalmente ridicoli, l'europa emette in valore assoluto pochissima co2, non e' certamente un problema.


ah ok ora mi trovo, prima avevi saltato dei passaggi e credevo avessi preso valori diversi...
comunque non si puo' dire che migliaia di tonnellate di co2 ogni anno siano valori ridicoli.
siamo intorno ad un quinto del totale sistemando solo una cosa, poi stanno lavorando anche sulle case green, vuol dire che l'europa per il 2035 potrebbe emettere la metà di co2 che emette oggi solo con le case green e le auto elettriche.
se si lavora anche sulla produzione di energia con le fonti rinnovabili le centrali nucleari al torio possiamo fare ancora meglio e mostrare la strada agli altri,che comunque in modi diversi si stanno dando da fare anche loro in particolare cina e usa.
la cina sta costruendo parecchie centrali atomiche di nuova generazione e sta incrementando moltissimo l'uso di fonti rinnovabili, è ancora indietro ma comunque ora stanno investendo moltissimo, l'america sta lavorando sul trasporto e sulle loro industrie per cercare di essere più sostenibili
Ginopilot15 Aprile 2023, 16:58 #164
Originariamente inviato da: Sasuke@81
ah ok ora mi trovo, prima avevi saltato dei passaggi e credevo avessi preso valori diversi...
comunque non si puo' dire che migliaia di tonnellate di co2 ogni anno siano valori ridicoli.
siamo intorno ad un quinto del totale sistemando solo una cosa, poi stanno lavorando anche sulle case green, vuol dire che l'europa per il 2035 potrebbe emettere la metà di co2 che emette oggi solo con le case green e le auto elettriche.


No, aspetta. Un quinto cosa? 1/5 è il 20%. Significa che dovrebbero sparire completamente tutte le auto, anche quelle elettriche. Che sono alimentate da energia prodotta solo con combustibili fossili. Quindi, bene che vada, si potra' passare da circa il 20%, al 10%. Piu' probabilmente intorno al 12-13%. Questo quando avremo solo auto elettriche in giro, cioe' a occhio tra circa 40 anni. Una riduzione annua molto al di sotto dello 0,5%.

se si lavora anche sulla produzione di energia con le fonti rinnovabili le centrali nucleari al torio possiamo fare ancora meglio e mostrare la strada agli altri,che comunque in modi diversi si stanno dando da fare anche loro in particolare cina e usa.


La germania le spegne, c'e' lo stesso approccio ideologico per il nucleare come per le auto endotermiche. Forse e' anche piu' facile che si abbandoni la strada dell'elettrico che si torni al nucleare.
Sasuke@8117 Aprile 2023, 08:59 #165
Originariamente inviato da: Ginopilot
No, aspetta. Un quinto cosa? 1/5 è il 20%. Significa che dovrebbero sparire completamente tutte le auto, anche quelle elettriche. Che sono alimentate da energia prodotta solo con combustibili fossili. Quindi, bene che vada, si potra' passare da circa il 20%, al 10%. Piu' probabilmente intorno al 12-13%. Questo quando avremo solo auto elettriche in giro, cioe' a occhio tra circa 40 anni. Una riduzione annua molto al di sotto dello 0,5%.



La germania le spegne, c'e' lo stesso approccio ideologico per il nucleare come per le auto endotermiche. Forse e' anche piu' facile che si abbandoni la strada dell'elettrico che si torni al nucleare.


ma dove l'hai visto che l'energia in europa proviene solo da fonti fossili?
nel 2020 oltre il 40% dell'energia proveniva da fonti rinnovabili e il 25% dal nucleare e oggi sono di certo di più.
eh si la germania spegne le centrali atomiche (ne aveva solo 3) perchè sono vecchie e sono arrivate alla fine del loro ciclo vitale, io parlavo delle nuove centrali a torio che sono un'altra cosa e potrebbero rappresentare una svolta in attesa di quelle a fusione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^