Bentley

Bentley mostra il design delle future elettriche, ma nel cofano c'è un motore a combustione

di pubblicata il , alle 16:39 nel canale Auto Elettriche Bentley mostra il design delle future elettriche, ma nel cofano c'è un motore a combustione

Il design della Bentley Mulliner Batur inaugura il corso stilistico che sarà anche delle elettriche, ma nel frattempo i 18 esemplari prodotti hanno una motorizzazione tradizionale

 

Come tutti i marchi appartenenti al Gruppo Volkswagen, anche Bentley affronterà la transizione all'elettrico, a partire dal 2025. Le sue auto elettriche usciranno, come da tradizione, dalla fabbrica di Crewe, in Inghilterra, ed oltre a un primo modello ne prevede altri quattro entro il 2030.

Oggi scopriamo gli stilemi che troveremo in questi veicoli elettrici, tramite la presentazione della Mulliner Batur, nuova coupé Bentley, prodotta in soli 18 esemplari, e che funge da capostipite del nuovo corso di design.

Bentley Mulliner Batur

Al momento la motorizzazione è tradizionale, a combustione, ma dalle spiegazioni fornite da Bentley sembra che anche le elettriche manterranno linee simili, nonostante le esigenze diverse che il motore elettrico comporta.

Il riferimento è soprattutto al lungo cofano, che non dovrà più ospitare il generoso motore ICE, ma che pare destinato a rimanere un marchio di fabbrica di Bentley, con le linee che vanno poi a raccordarsi con il resto della carrozzeria, rendendo più filante l'aspetto.

Bentley Mulliner Batur

Lo spiega il capo designer Andreas Mindt. "Un segno di potenza e prestigio è sempre stato un lungo cofano. I nostri nuovi spunti di design includono una linea che si estende dal cofano per l'intera lunghezza dell'auto, collegando il cofano alla carrozzeria, rendendo l'auto lunga e snella e dando una proporzione allungata alla parte anteriore".

È invece il numero uno del marchio Adrian Hallmark a spiegare cosa rappresenta la Batur per il futuro: "Batur mostra la direzione del design che stiamo prendendo in futuro mentre sviluppiamo la nostra gamma di BEV".

Bentley Mulliner Batur

Sarà interessante scoprire se Bentley manterrà anche l'iconica e enorme griglia nella calandra, come noto abbastanza inutile nelle auto elettriche. Potrebbe decidere di mantenerla come elemento riconoscitivo, giocando con i colori e i materiali per chiuderla e rendere l'auto più aerodinamica, ma una Bentley senza ombra di dubbio a colpo d'occhio.

Giusto per chiarire l'importanza della Batur, i 18 esemplari sono già stati tutti venduti, prima della presentazione, per un prezzo unitario di 1,65 milioni di sterline, al netto di tasse e optional.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^