Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

di pubblicata il , alle 08:31 nel canale Auto Elettriche Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola

Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"

 
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Doraneko27 Marzo 2023, 17:57 #81
Originariamente inviato da: randorama
paese in cui i diritti umani sono rispettati, anzi venerati.


https://it.wikipedia.org/wiki/Diritti_umani_in_India

meraviglioso si; per il turista.


Primi posti al mondo anche per fiumi più inquinati e peggior qualità dell'aria.
Perciò noi inquiniamo sempre meno perché è una questione globale, loro...
Somewhere Europe has to grow out of the mindset that Europe’s problems are the world’s problems but the world’s problems are not Europe’s problems.
CYRANO27 Marzo 2023, 18:18 #82
Ma io devo ancora capire una cosa : se va in porto il ban nel 2035, io potrei comunque comprarmi una ICE nuova tipo in serbia o altro paese extra ue e portarmela in italia ?



Cl,s,òs,òs,òò,sò,sò,s
randorama27 Marzo 2023, 18:43 #83
Originariamente inviato da: Doraneko
Primi posti al mondo anche per fiumi più inquinati e peggior qualità dell'aria.
Perciò noi inquiniamo sempre meno perché è una questione globale, loro...


pensavo che il fiume più inquinato al mondo fosse il mekong...
dopo il seveso, ovviamente
randorama27 Marzo 2023, 18:48 #84
Originariamente inviato da: CYRANO
Ma io devo ancora capire una cosa : se va in porto il ban nel 2035, io potrei comunque comprarmi una ICE nuova tipo in serbia o altro paese extra ue e portarmela in italia ?



Cl,s,òs,òs,òò,sò,sò,s


probabilemente si; ma la benza probabimente ti costerà un rene.

secondo me le cose sono due.
o veramente tutto il cinema va in porto e nessuno, tra 10 anni, vorrà comprare una macchina nuova a benzina, o avranno preso cantonata micidiale, faranno marcia indietro e guai a chi oserà parlare di elettrico.
DanieleG27 Marzo 2023, 18:50 #85
Originariamente inviato da: Giulia.Favetti
Veramente Cina e India stanno investendo enormemente nelle FER e nella mobilità elettrica, al netto dei problemi immensi che hanno in patria (in particolare l'India, Paese MERAVIGLIOSO che mi è rimasto nel cuore).

Io e Massimiliano ne abbiamo parlato più e più volte, ma vedo che la forma mentis "Cina/India cattivi, resto del mondo buoni!" è difficile da cambiare.


https://it.wikipedia.org/wiki/Stati...missioni_di_CO2
Già, proprio forma mentis
zancle27 Marzo 2023, 19:10 #86
Originariamente inviato da: DanieleG


Non fermati al primo grafico. l'India e la Cina hanno qualche abitante in più di San Marino.
Ginopilot27 Marzo 2023, 19:15 #87
Originariamente inviato da: Darkon
Veramente gli USA stanno spingendo sull'elettrico... per certi versi gli USA sono perfino più estremi di noi sull'elettrico almeno in alcuni stati quindi non è che possiamo metterli fra quei paesi che non amano l'elettrico.

Per il resto c'è poco da fare... Cina e India distruggeranno tutto per almeno altri 50/100 anni prima di arrivare a una consapevolezza, se ci arriveranno, come la nostra e quindi meglio non fare nulla?

È palese che si fa quello che si può ed ad oggi nessuno ha la forza di imporre alla Cina niente. Non ce la facciamo ad avere la meglio nemmeno con la Russia figurati con la Cina.

Detto ciò e come ho sottolineato più volte l'auto elettrica non è mai voluta essere la panacea di tutti i mali. Ha un impatto nel suo piccolo ma sicuramente non risolve tutti i problemi. Il punto dell'auto elettrica è semmai risolvere i problemi localizzati ad esempio i centro città e iniziare a far entrare nella testa delle persone una consapevolezza diversa che comporta anche alcune scomodità pur di spostare anche solo leggermente il punto di non ritorno del pianeta in attesa di tecnologie migliori.


No, non facciamo quello che possiamo, cerchiamo di farlo credere. Intervenire sulle auto elettrificandole e' francamente ridicolo se si continua a produrre energia allo stesso modo.
Darkon27 Marzo 2023, 19:36 #88
Originariamente inviato da: Giulia.Favetti
Veramente Cina e India stanno investendo enormemente nelle FER e nella mobilità elettrica, al netto dei problemi immensi che hanno in patria (in particolare l'India, Paese MERAVIGLIOSO che mi è rimasto nel cuore).

Io e Massimiliano ne abbiamo parlato più e più volte, ma vedo che la forma mentis "Cina/India cattivi, resto del mondo buoni!" è difficile da cambiare.


Ma su questo concordo con te... distruggeranno tutto per altri motivi indipendenti dalla mobilità elettrica.

Ad esempio in India c'è la piaga del tessile che sta avvelenando tutto quello che è possibile avvelenare.
Ginopilot27 Marzo 2023, 19:45 #89
Originariamente inviato da: DanieleG


E' inevitabile che le emissioni della cina continuino a crescere per ancora qualche decennio, le emissioni procapite sono circa i 2/3 di quelle usa. Mentre le nostre sono meno della meta'.
Ma mentre noi spingiamo per ridurle, pur se gia' estremamente basse, loro giustamente se ne fregano e spingono sulla crescita. Per di piu' lo facciamo nel modo peggiore possibile, con investimenti enormi dai benefici irrisori.
Ginopilot27 Marzo 2023, 19:46 #90
Originariamente inviato da: Darkon
Ma su questo concordo con te... distruggeranno tutto per altri motivi indipendenti dalla mobilità elettrica.

Ad esempio in India c'è la piaga del tessile che sta avvelenando tutto quello che è possibile avvelenare.


Perche' fondamentalmente la mobilità elettrica non ha alcun impatto significativo sulle emissioni se l'energia prodotta viene sempre dalle stesse fonti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^