Ban motori a scoppio: raggiunto accordo fra UE e Germania sugli e-fuel. L'Italia resta sola
di Giulia Favetti pubblicata il 27 Marzo 2023, alle 08:31 nel canale Auto Elettriche
Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no"
184 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo mi sono sentito dire la stessa identica cosa per la fibra: ma a che serve investire tanti miliardi in qualcosa che serve a pochissimi. Tanto con 100mega hai già tutto quello che ti serve.
L'ho sentito dire per il trasporto pubblico... a che serve investire in tram tanto io non lo prenderò mai, preferisco usare la mia auto privata.
E così via all'infinito.
Se uno stato dovesse investire e ragionare solo su quello che mette tutti d'accordo praticamente non esisterebbe nemmeno lo stato perché c'è una fetta di popolazione più grande di quello che pensi che farebbe volentieri a meno anche dello stato e preferirebbe amministrarsi per i fatti propri.
Io abito in piena campagna per me l'auto elettrica ha un impatto praticamente nullo sulla qualità della mia vita ma capisco che sia qualcosa di necessario non tanto per il provvedimento in se. L'auto elettrica da sola cambierà poco ma per indurre un cambio di mentalità.
Una mobilità privata ridotta, una riduzione dei consumi, un ridimensionamento degli spostamenti. In generale secondo me lo scopo principe dell'auto elettrica è fare il primo passo nel ridisegnare la società e cambiare non tanto l'attuale generazione quanto le generazioni del futuro.
L'ho sentito dire per il trasporto pubblico... a che serve investire in tram tanto io non lo prenderò mai, preferisco usare la mia auto privata.
E così via all'infinito.
Ah beh, allora siccome ti sei sentito dire che ... quindi ...
Io abito in piena campagna per me l'auto elettrica ha un impatto praticamente nullo sulla qualità della mia vita ma capisco che sia qualcosa di necessario non tanto per il provvedimento in se. L'auto elettrica da sola cambierà poco ma per indurre un cambio di mentalità.
Una mobilità privata ridotta, una riduzione dei consumi, un ridimensionamento degli spostamenti. In generale secondo me lo scopo principe dell'auto elettrica è fare il primo passo nel ridisegnare la società e cambiare non tanto l'attuale generazione quanto le generazioni del futuro.
Quelli sono gli effetti collaterali di una scelta scellerata, costi della mobilita' piu' elevati e scomodita' d'uso, ridurranno impiego di questi nuovi mezzi.
L'ho sentito dire per il trasporto pubblico... a che serve investire in tram tanto io non lo prenderò mai, preferisco usare la mia auto privata.
E così via all'infinito.
Oggettivamente la fibra 1000 a me piacerebbe averla invece che la 70 mega , ma va detto che giu in città , almeno da me hanno scavato ovunque, ma i roe sono pochissimi e con un cavo in uscita o 2 al massimo. Molti continuano ad essere attaccati al rame perche oggettivamente ,se funziona , alla massa avanza.
Riguardo il trasporto pubblico stessa cosa , in una realta piccola come da me 60k i bus li prendono i ragazzi che vanno a scuola e chi non puo permettersi un auto ( ergo extracomunitari al 90%)
Ma almeno queste cose servono , a pochi ma servono .
Pensa alle piste ciclabili che hanno ristretto molte delle nostre strade extraurbane , costandoci una fracassata di soldi europei( che sono sempre soldi nostri ) e paradossalmente rendendo più difficili i sorpassi delle bici che puntualmente non ci vanno perche non fa "sportivo " ( parlo dei ciclisti che gareggiano abusivamente ogni fine settimana per le nostre strade)
Certo, in alcune, pochissime, grandi citta'. Ma lo sai che ci sono regioni ed intere aree del paese dove puoi circolare con auto euro0 quando ti pare? Perche' siamo degli irresponsabili? No, perche' solo in pochissime aree del paese l'inquinamento dell'aria è un problema. Aree in cui non avendo la piu' pallida idea di come risolvere il problema, la politica agisce sull'unico fattore su cui puo' intervenire rapidamente: le auto. I risultati? Nessuno, niente, nessuna riduzione dell'inquinamento anche bloccando completamente il traffico. Con le auto elettriche sara' la stessa identica cosa. Non cambiera' nulla, come non è mai cambiato.
Quindi se ragioni che va fatto e investito solo su quello che mette d'accordo anche solo il 50% degli italiani praticamente non si investirebbe più su nulla.
Questo intendo dire... perché tanto ognuno pensa al suo orticello e se non c'è un organismo (stato) che fa quello che ritiene giusto anche se non è quello che la maggioranza vorrebbe sostanzialmente è finita e si rimane tutti fermi.
Appunto... è proprio quello che intendevo: se stai dietro a quello che serve alla massa e basta sostanzialmente rimarresti fermo. La fibra è importante non perché serve oggi ma perché renderla disponibile crea il bisogno di domani.
Ma almeno queste cose servono , a pochi ma servono .
Idem come sopra... questo si ripete ovunque proprio perché se non crei una infrastruttura efficiente verrà percepita come un sistema per studenti ed extracomunitari. Se invece rendi sconveniente l'uso dell'auto privata ed efficiente il trasporto pubblico ecco che il tutto rifunziona.
va bene discutere del più e del meno ma l'elettrico sta portando miglioramenti enormi
va bene discutere del più e del meno ma l'elettrico sta portando miglioramenti enormi
So' scapolo !
Non c'entra l'essere d'accordo o meno. La transizione delle auto all'elettrico non serve a nessuno, con benefici limitati quanto irrilevanti per una esigua minoranza della popolazione.
La fibra e' necessaria perche' serve oggi soprattutto fuori delle grandi citta', dove la connettività era in genere pessima e giustamente si utilizza la tecnologia piu' avanzata. Concettualmente il contrario delle auto elettriche.
va bene discutere del più e del meno ma l'elettrico sta portando miglioramenti enormi
I suv delle mamme è da tempo che non puzzano piu', fortunatamente.
Il problema è il loro ingombro che crea problemi alla viabilita', ai parcheggi ed alla manutenzione delle strade. Cosa che, ovviamente, non si sta affrontando, indirizzando tutti i propri sforzi su una transizione inutile.
Il problema è il loro ingombro che crea problemi alla viabilita', ai parcheggi ed alla manutenzione delle strade. Cosa che, ovviamente, non si sta affrontando, indirizzando tutti i propri sforzi su una transizione inutile.
lo hai già detto mille volte dalle auto a combustione del tuo paese esce vapore acqueo con fragranza di montagna. ma fai bene comunque bene a ripeterlo, non posso biasimarti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".