StellantisVolkswagenVolvoLamborghiniSkoda

Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?

di pubblicata il , alle 13:44 nel canale Auto Elettriche Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?

Germania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità

 
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mory13 Marzo 2023, 20:34 #251
gsorrentino13 Marzo 2023, 22:03 #252
Originariamente inviato da: sbaffo
... Forse invece è che la gente è restia a comprare auto rischiando di avere autonomia da monopattino, come questa: https://www.dacia.it/gamma/spring/a...a-ricarica.html
a 110kmh e 5 gradi autonomia 80km , ricarica "veloce" 0-80% (quindi 64km) in soli 50 min , stai più tempo a ricaricare che a guidare . In pratica l'auto della Clementoni a partire da soli 21k . Ma manco regalata...
Il sito è quello ufficiale Dacia ma sarà di parte, il solito falso mito, sisi. :asd...


Come ho scritto in un altro sito, il problema è quello evidenziato...No, non che le elettriche non sono pronte...ma che le elettriche evidenziano in maniera impietosa la tipologia dell'auto.

Con l'elettrico attualmente non esiste una cosa come la seguente per un termico:

Mi faccio la 500 per la città e poi una volta l'anno mi faccio le vacanze sparandomi 1200 km a 130 Km/h.
Che tu lo voglia o no quei 1200 Km li paghi anche se non ti sembra perché l'auto che hai scelto non è progettata per quell'uso, anche se limitato ad una volta l'anno.

L'elettrico ti dice no, e ti complica la vita se fai una cosa del genere.

Però, la capacità di ricarica già ti avvisa sull'uso previsto dell'auto...30Kw/h in DC...stiamo parlando di una auto con batterie della Polistil...
azi_muth13 Marzo 2023, 22:10 #253
Originariamente inviato da: gsorrentino
Mi faccio la 500 per la città e poi una volta l'anno mi faccio le vacanze sparandomi 1200 km a 130 Km/h.
Che tu lo voglia o no quei 1200 Km li paghi anche se non ti sembra perché l'auto che hai scelto non è progettata per quell'uso, anche se limitato ad una volta l'anno.


Ma perchè vuoi andare in vacanza in auto?
Ma che sei Pasquale Ametrano che ti fai 1200 km dalla Germania a Roma con la maglietta arrotolata per tenere il condionatore spento così risparmi?
https://www.youtube.com/watch?v=ZMZ4uZu2HAM
Ti compri 30.000 di auto e poi vai in vacanza crociera, prendi l'aereo, il treno.
Barbone!
Chelidon13 Marzo 2023, 22:22 #254
Che bella fiera dei troll!
Dai potete fare di meglio a sparare cose fuori dal mondo!
Originariamente inviato da: Mory
Non è molto comodo dover attaccare il cavo di ricarica ogni volta che mi fermo per dare una botta alla batteria, soprattutto per il fatto che va tirato fuori dal baule, collegato e poi quando ritorni va staccato e messo via. Insomma perdite di tempo a non finire. E se piove?

Pensa che purtroppo ogni tanto mi tocca tenere la mano sull'erogatore di roba tossica e cancerogena, poi mi tocca pure entrare per pagare spesso, sai che fatica aprire il baule e fare tutto in una frazione del tempo che servirebbe ad una stazione di servizio a cui te devi pure recarti apposta!

Caspita che problema infilare un cavo con la bocchetta e le guarnizioni mentre piove: sicuramente devo essere già morto più e più volte si vede che la batteria poi mi fa risorgere come cyborg.
Mory14 Marzo 2023, 16:46 #255
Originariamente inviato da: Chelidon
Pensa che purtroppo ogni tanto mi tocca tenere la mano sull'erogatore di roba tossica e cancerogena, poi mi tocca pure entrare per pagare spesso, sai che fatica aprire il baule e fare tutto in una frazione del tempo che servirebbe ad una stazione di servizio a cui te devi pure recarti apposta!

Caspita che problema infilare un cavo con la bocchetta e le guarnizioni mentre piove: sicuramente devo essere già morto più e più volte si vede che la batteria poi mi fa risorgere come cyborg.


Andando al lavoro passo davanti a 6 distributori, ho solo l'imbarazzo della scelta senza andarci apposta e lo faccio una volta ogni 800km. Volendo pagando qualcosa in più posso anche decidere di non sporcarmi le mani e farmi servire. Se piove il distributore ha sempre una tettoia che ripara, cosa volere di più comodo?
Certo se la sera hai la possibilità di collegare l'auto a casa nel box tutto diventa più semplice, ma devi anche avere 6kwh al contatore altrimenti come riesci a cucinare? Ah, se anche la mia compagna avesse l'auto elettrica, allora nemmeno 6kwh basterebbero
gsorrentino15 Marzo 2023, 13:19 #256
Originariamente inviato da: azi_muth
Ma perchè vuoi andare in vacanza in auto?
Ma che sei Pasquale Ametrano che ti fai 1200 km dalla Germania a Roma con la maglietta arrotolata per tenere il condionatore spento così risparmi?
https://www.youtube.com/watch?v=ZMZ4uZu2HAM
Ti compri 30.000 di auto e poi vai in vacanza crociera, prendi l'aereo, il treno.
Barbone!


Io no...prendo il treno o l'aereo e, se ho bisogno, affitto l'auto sul posto.
Ma l'80% degli italiani fa così, perché crede di risparmiare...
azi_muth15 Marzo 2023, 17:20 #257
Originariamente inviato da: gsorrentino
Io no...prendo il treno o l'aereo e, se ho bisogno, affitto l'auto sul posto.
Ma l'80% degli italiani fa così, perché crede di risparmiare...


Ero ironico...
mrk-cj9418 Marzo 2023, 01:07 #258
Originariamente inviato da: james_tont_2
Sicuramente non il PROSSIMO futuro e 12 anni sono troppo pochi.
Mettere l'obbligo al 2035 significherebbe solo tafazzianamente favorire Cina e USA e far saltare a favore loro e dei BRIC (che questi "blocchi" ridicoli si guardano bene dal fare) buona parte della nostra industria e indotti vari in tutta Europa.
L'elettrico è il futuro? forse si, ma sicuramente non con queste batterie (costo, autonomia, rischio incendio, difficoltà di produzione, smaltimento...).

MAI forzare il mercato. E' una legge che tutti conoscono. Sarà proprio il mercato, al momento giusto, a fare la svolta.
Per adesso una macchina a pile è solo un costoso giocattolone per benestanti.



teoria economiche dell'800 a cui non crede più manco un sasso se ha un minimo di contatto con la realtà
mrk-cj9418 Marzo 2023, 01:14 #259
Originariamente inviato da: An.tani
Il futuro è elettrico ma con l'auto che tornerà ad essere un lusso per ricchi.

io ancora non ho capito dove dovrebbero ricaricare l'auto tutti quelli che vivono in un condominio in città e non hanno il posto auto, e stiamo parlando di una grande fetta di popolazione almeno in Italia


io vivo in un condominio in città e ho la colonnina (anzi, colonninE: in tutto 16/18 slot) davanti a casa lol
mrk-cj9418 Marzo 2023, 01:16 #260
Originariamente inviato da: An.tani
al lavoro..... si se lavori per una mega azienda.. ma se lavori chessò in un studio di commercialisti in centro ?


in centro a Milano ci vai coi mezzi lol

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^