StellantisVolkswagenVolvoLamborghiniSkoda
Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?
di Giulia Favetti pubblicata il 06 Marzo 2023, alle 13:44 nel canale Auto Elettriche
Germania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMettere l'obbligo al 2035 significherebbe solo tafazzianamente favorire Cina e USA e far saltare a favore loro e dei BRIC (che questi "blocchi" ridicoli si guardano bene dal fare) buona parte della nostra industria e indotti vari in tutta Europa.
L'Europa contribuisce di suo all'8% della CO2 mondiale.
Il mercato dell'auto contribuisce al 13% di questo 8% dell'Europa.
Complessivamente quindi stiamo parlando dell'1% delle emissioni globali.
Giusto per far capire quanto è ideologica la posizione di chi vorrebbe far sparire per legge l'auto a combustione interna.
D'accordo. Inoltre ricordo che sul life-cicle le ev risparmiano circa il 30% della co2 rispetto alle ice (studio rivian-polestar, non direi di parte) quindi alle fine lo 0,3% della co2 globale.
Accelerare la transizione significa lasciare meno tempo (Tafazzi) ai "nostri" per recuperare, ma soprattutto all'indotto di riconvertirsi e riassorbire i lavoratori.
22600
numero di colonnine di ricarica in italia:
36800, di cui ben 10mila aperte quest'anno.
ti aveva già risposto qualcuno ma non ricordo, io dico solo che ogni distributore ha 4-8-16 pompe. Non so come hai contato le colonnine, se "a cavo" o "a distributore".
giusto per capire, perchè io in 30k km fatti in meno di 2 anni (perfettamente nella media italiana) UNA sola volta ho dovuto aspettare per ben 7 minuti che si liberasse una colonnina.
https://www.carscoops.com/2023/03/t...tments-by-2030/
vi eravate dimenticati di dirlo, chissà come mai...
Sull'articolo: al limite del ridicolo, spesso si contraddice da solo, pieno di luoghi comuni, mancano solo "boomer" e "brumbrum" per chiudere il cerchio. Molti punti sono già stati affrontati da altri, io mi limito a rispondere a questo:
a 110kmh e 5 gradi autonomia 80km
Il sito è quello ufficiale Dacia ma sarà di parte, il solito falso mito, sisi.
(dimenticavo, il monopattino da 70km: https://www.dmove.it/news/xiaomi-el...ato-dallazienda , ma almeno con questo quando sei a secco puoi pedalare
E la "vox populi" ev sarebbe quel 3.7% di ev vendute in italia nel 2022, in calo dello 0.9% (cioè del 20%) rispetto all'anno precedente? (se ci mettiamo le phev non arriviamo comunque al 10%). Con gli incentivi pubblici che sono rimasti addirittura inutilizzati a metà? (certo, certi bidoni neanche regalati, sarebbero uno spreco di soldi sia privati che pubblici, vedi sopra)
Quindi il restante 96.3% sarebbe la "sempre più esigua minoranza" (in aumento :asd
Sugli articoli di opinione non bisognerebbe scrivere "redazionale"? Ah no, quelle sono le markette
Se poi oltre alle EV si mantiene in parallelo un mercato che si basa sugli efuel tanto meglio.
chi? tu pagheresti davvero la benzina 4€/l? piuttosto elettrica e saluti
Se l'elettrico è il futuro, sta al settore dimostrarlo, senza incentivi o divieti.
Altrimenti ben rimangano gli endotermici con e-fuels/idrogeno/quello che sarà.
lampadine a led: am i a joke to you?
lampadine a LED: "am i a joke to you?" (e 2)
Se nel 2035 blocchi le vendite vuol dire condannare il settore, se lo proroghi o lo rivedi dai il tempo di adeguarsi senza fare una strage di lavoratori.
è proprio il contrario perchè il gap così aumenta, non ci vuole un genio
lampadine a LED: "am i a joke to you?" (e 3)
il mercato da solo diceva che Wanna Marchi era affidabile lol
Esiste il biometano, ENI a Gela raffina biodiesel.. ma nesusno investe in nulla se l' "endotermico" viene bannato a prescindere...
l'hai deciso tu? o il mercato?
1) guarda che quelli non sono "bannati"
2) la paghi tu la benzina 4€/l per tirare avanti biocarburanti e soci?
Inoltre credo, e l'articolo se ne vede bene dall'affrontarlo, un ban non riguarderebbe solo il mercato dell'auto ma impattarebbe ben altre filiere e dipendenze geopolitiche
1) lampadine a LED: "am i a joke to you?" (e 4)
2) la filiera si aggiornerebbe... come credi che si sia passati dalle carrozze alle auto? per magia?
Ad ogni modo le nazioni che già oggi vogliono bandirle potrebbero farlo in autonomia, senza rompere le scatole a noi.
L'ideale però sarebbe uscire dall'unione, senza doverci litigare di continuo. Loro vadano per la loro strada iperglobalista elettrificata mangiando piattole.
Noi rimarremmo nel nostro piccolo mondo a mangiare la fiorentina e a girare in auto. Io preferisco così, le piattole le lascio volentieri agli olandesi
lampadine a LED: "am i a joke to you?" (e 5)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".