StellantisVolkswagenVolvoLamborghiniSkoda
Ban ai motori a scoppio: quattro Paesi si sono dichiarati contrari, ma ha davvero senso?
di Giulia Favetti pubblicata il 06 Marzo 2023, alle 13:44 nel canale Auto Elettriche
Germania, Italia, Polonia e Bulgaria sarebbero intenzionate a votare "no" alla riunione degli ambasciatori dei Paesi dell'UE, inizialmente fissata per Martedì: a portare a questa decisione da parte dei quattro Stati membri, l'esclusione degli e-fuel dalle opzioni verdi per la mobilità
272 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1) che consumi di meno e non mi costi uno sproposito di manutenzione.
2) che abbia la possibilità di rifornirmi a casa senza essere costretto una volta ogni 2 settimane ad andare a far benzina
3) che la benzina puzzi di meno
4) che sia molto più sicura di come è adesso, almeno tanto sicura come un'auto elettrica, soprattutto mi preoccupa il fatto che le auto a benzina sono molto più infiammabili di quelle elettriche
il maggior problema, per me, è che se una macchina a pile prende fuoco, non la spegni neppure se ci versi sopra una montagna di sabbia.
Quelle a banzina prendono fuoco, è verissimo, ma si spengono facilmente con mezzi conosciuti. E soprattutto lo fanno IN STRADA, non mentre le ricarichi A CASA!!
Immagina uno di questi elettrodomestici a ruote che prenda fuoco in un box sotto un palazzo di 8 piani.
Quindi tu continua a fidarti. Io no. quando ci sarà una tecnologia migliore del litio ne riparliamo.
Stanno giocando sul nostro idealismo green ( che loro NON seguono) per farci strozzare con le nostre mani.
Fantastico.
E questo è un altro ottimo motivo per il quale il famoso ban è una "cagata pazzesca" (cit.)
Assolutamente d'accordo ma, si sa, Europei e Italiani in primis sono i Tafazzi del mondo
La batteria è l'elemento più importante per la transizione energetica e trascende la filiera dell'auto al punto che probabilmente l'unica ragione sensata per forzare questo switch è accelerare sulle EV per avere economie di scala sulle batterie e sui sistemi di ricarica.
No, entrano anche altri fattori...già i motori elettrici stanno migliorando (più leggeri, più efficienti nei consumi, etc.) e questo ha ripercussioni sull'autonomia.
L'auto elettrica è l'insieme, non solo batteria e SW di gestione, così come per le termiche non è solo motore e centraline...
La riprova è che modelli di auto con la stessa capacità di batteria (o molto simile) hanno percorrenze completamente diverse (spesso neanche simili)...
Si, buona idea, usalo così vedi perché hai detto una cosa con poco senso...
il maggior problema, per me, è che se una macchina a pile prende fuoco, non la spegni neppure se ci versi sopra una montagna di sabbia.
Quelle a banzina prendono fuoco, è verissimo, ma si spengono facilmente con mezzi conosciuti. E soprattutto lo fanno IN STRADA, non mentre le ricarichi A CASA!!
Immagina uno di questi elettrodomestici a ruote che prenda fuoco in un box sotto un palazzo di 8 piani.
Quindi tu continua a fidarti. Io no. quando ci sarà una tecnologia migliore del litio ne riparliamo.
Immagino che dopo aver letto questi articoli (basta cercare su google "auto prende fuoco in garage" e ne trovi un'infinità
https://www.lagazzettadelmezzogiorn...-inagibile.html
https://www.pordenonetoday.it/crona...embre-2022.html
https://www.ilrestodelcarlino.it/ma...cuati-1.8309091
https://www.ladige.it/foto/prende-f...tta-1.3438167#1
Non è molto comodo dover attaccare il cavo di ricarica ogni volta che mi fermo per dare una botta alla batteria, soprattutto per il fatto che va tirato fuori dal baule, collegato e poi quando ritorni va staccato e messo via. Insomma perdite di tempo a non finire. E se piove?
Motori elettrici stanno migliorando? Sembra che siano una novità! I motori elettrici esistono da decenni e non credo che si possano migliorare più di tanto.
Solo pensare ai treni da 500km/h avranno ben ottimizzato il funzionamento e la gestione del motore elettrico
no vabbé raga io darei uno stop al livello di trollaggine, si sta andando un pochino troppo oltre
Il cavo è nella colonnina... la pioggia non è un problema nemmeno ora: ci sono decine di migliaia di punti di ricarica anche solo contando l'italia, quasi 2 milioni in tutto il mondo.
La macchina non va messa a caricare ogni volta che ti fermi, se lasci l'auto per 4-5 ore a ricarica lenta quando torni hai un pieno di 400-500km di autonomia, non devo farlo ogni volta che parcheggi e non devi farlo tutti i giorni.
20 anni e forse
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".