Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi

di pubblicata il , alle 16:31 nel canale Auto Elettriche Auto elettriche sotto la lente: producono quattro volte meno CO₂ di quelle a benzina. Ma solo in certi casi

Un nuovo studio aggiorna i dati sulle emissioni lungo l’intero ciclo di vita delle auto vendute in Europa: i veicoli elettrici battono tutti, ma il risultato cambia a seconda delle fonti di energia e dei metodi usati

 
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
abbatheking14 Luglio 2025, 10:16 #121
Originariamente inviato da: jurop88
Unico commento che ritengo non di parte, ed al quale rispondo con piacere.
Fino a qualche anno fa, anche a me piaceva guidare per il gusto di guidare. Oggi, con due bimbi da tirare su, le priorità sono cambiate. La moto prende polvere in garage, ed il deltone lo guida (e lo mantiene) qualcun altro. La macchina per me è uno strumento di lavoro, e quando sono a casa l'elettrica per gli spostamenti locali è semplicemente utilitaristica. Dal punto di vista dei conteggi, non riesco a capire perchè volete continuare a togliere il bollo: questa è la normativa attuale e quindi questa bisogna fare i conti. In ogni caso, anche se aggiungiamo il bollo, sono 300 euro circa (se calcolato a pari potenza) e la differenza sull'assicurazione 130, che fa 430. Partendo da 2290, la differenza resta pur sempre 1860 (e non 1460 come indichi). Però ribadisco; questi sono i conteggi dell'anno passato, non sto esagerando. La mia stima pre-acquisto era di un minor costo annuo tra i 2 ed i 2500 euro, e ci siamo. Il bias nei conteggi di cui sopra, se c'è, è a favore delle ICE!


Deltone
Mah il bollo, te l'ho detto, è per pignoleria; come per l'assicurazione, non vedo perché dovrebbero essere diversi, capisco perché lo fanno ma non mi sembra equo.
Certo che essendo tale la normativa ognuno fa bene a tirare acqua al suo mulino (un po' come il superbonus) e, sì, 1860... mi è uscito un 4 al posto di un 8
tmviet14 Luglio 2025, 10:19 #122
Quindi torniamo, per circolare in città, all'auto dei Flintstones:

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ginopilot14 Luglio 2025, 10:50 #123
Originariamente inviato da: tmviet
Quindi torniamo, per circolare in città, all'auto dei Flintstones:

Link ad immagine (click per visualizzarla)


Basta continuare ad usare le attuali, senza forzare tecnologie costose dalla dubbia efficacia
gd350turbo14 Luglio 2025, 11:04 #124
Originariamente inviato da: abbatheking
Deltone
Mah il bollo, te l'ho detto, è per pignoleria; come per l'assicurazione, non vedo perché dovrebbero essere diversi, capisco perché lo fanno ma non mi sembra equo.
Certo che essendo tale la normativa ognuno fa bene a tirare acqua al suo mulino (un po' come il superbonus) e, sì, 1860... mi è uscito un 4 al posto di un 8


se si chiama tassa di possesso, dovrebbe essere calcolata sul valore, come avviene nelle tassse, più soldi prendi più paghi..
Metterla solo sulla potenza delle termiche e NON metterla sui auto elettriche che possono costare più di 100mila euro è una porcata senza se e senza ma !
ndrmcchtt49114 Luglio 2025, 19:38 #125
Originariamente inviato da: jurop88
Uh-oh!
Mamma, quanto brucia qua! Dunque:
- casa indipendente con giardino in periferia, pari spesa rispetto ad appartamento in centro. Si chiama scelta di vita.
- fotovoltaico 9kWp, vedi mio messaggio originale
- accumulo su cui non scendo in dettaglio
- tre auto, due per lavoro e una per la moglie
- l'insegnante è mia moglie.
- se noti nel mio messaggio originale ho specificato 2290 euro di MINOR COSTO, non di risparmio... va la...
Non ho toccato volutamente l'argomento 'green', ho già speso diverso tempo su questo forum portando link e ricerche. E non porto l'orologio al polso. Poi se uno è prevenuto, non sarò certo io a cercare di fargli cambiare idea.
Ribadisco: non sono talebano elettrico, l'elettrico non è per tutti. Ma non è corretto generalizzare che elettrico = mer*a, ed io ritengo positivo avere alternative.


RIBADISCO: chissà come mai sapevo delle batterie... villetta + pannelli FT + batterie... siete diventati prevedibili oramai, ma non è questo il succo del discorso e non lo è mai stato, e onestamente non mi interessa.

Anche perchè si parlava di tutt' altro

Casualmente conosco bene chi ne possiede una, villetta, pannelli per 11kw ecc.. in pratica potrei farmi un giro quando voglio se la sua auto è a casa e non la usa lei, quindi mi spiace contradire le tue certezze, so benissimo limiti e pregi delle EV

Su una cosa hai ragione, l'elettrico non è per tutti, lo sapevamo.

Non mi torna invece chi si fa problemi per 200€ al mese...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^