Aptera completa il primo viaggio su strada: 480 km senza ricarica grazie all'energia solare
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Marzo 2025, alle 11:33 nel canale Auto Elettriche
Aptera ha completato un viaggio di 480 chilometri utilizzando energia solare, dimostrando la sua innovativa tecnologia e l'efficienza dei pannelli solari integrati nella strana vettura a tre ruote. Un passo fondamentale verso la produzione in serie.
Dopo l'apparizione al CES 2025 di inizio gennaio, Aptera torna a far parlare di sé. La strana auto elettrica, le cui origini risalgono al 2006, ha completato con successo il suo primo viaggio su strada supportato dall'energia solare, percorrendo oltre 300 miglia (circa 480 km) con una singola carica. Aptera presenta una copertura fotovoltaica su cofano, tetto, portellone e anche cruscotto.
Si tratta di un traguardo significativo per l'azienda americana, che sta lavorando per portare in produzione la sua innovativa vettura elettrica a tre ruote. Alla guida c'era il co-CEO Steve Fambro, accompagnato da un piccolo team, che ha attraversato il sud-ovest degli Stati Uniti dimostrando le potenzialità di Aptera come soluzione concreta e sostenibile per la mobilità del futuro.
Il viaggio è iniziato a Flagstaff, in Arizona, una cittadina montana innevata dove, ancora prima della partenza, i pannelli solari integrati nella carrozzeria della vettura stavano già generando 300 watt di energia. L'itinerario ha seguito un tratto della storica Route 66, passando per Hackberry e Kingman, per poi dirigersi verso il soleggiato lago Havasu. Anche in condizioni di cielo coperto, Aptera ha registrato picchi di oltre 545 watt di energia solare assorbita, confermando la sua capacità di prolungare l'autonomia grazie alla ricarica solare.
Durante il tragitto, il veicolo ha affrontato con disinvoltura una varietà di condizioni stradali, inclusi passi di montagna, strade di campagna tortuose, autostrade e persino le turbolenze generate dai camion a 18 ruote. "Il parabrezza panoramico ti offre una vista incredibile sul paesaggio", ha raccontato Fambro, sottolineando l'esperienza di guida immersiva. "È come una grande finestra sul futuro".
L'ultima parte del percorso ha portato il team in California, dove la vettura ha colpito i passanti. "Quasi tutti quelli che ci hanno visto avevano il telefono in mano per riprenderci", ha detto Fambro. "È chiaro che il design di Aptera attira l'attenzione, senza però aver bisogno di fermarsi per ricaricare".
Oltre a dimostrare la fattibilità della tecnologia solare applicata alla mobilità elettrica, questo viaggio ha rappresentato una fase cruciale per la validazione dei sistemi del veicolo in condizioni reali. Aptera Motors continua a lavorare per portare in produzione questa vettura, un progetto che ha visto la collaborazione di Pininfarina per lo sviluppo aerodinamico.
La versione di lancio di Aptera promette un'autonomia di circa 400 miglia (640 km) e, in condizioni ideali, i suoi pannelli solari possono fornire fino a 700 watt di energia, consentendo di guadagnare fino a 40 miglia (circa 65 km) di percorrenza aggiuntiva al giorno. L'azienda punta a commercializzare il modello a un prezzo di circa 40.000 dollari.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoperchè di auto elettriche con autonomia +400km ce ne sono già oggi
Idea nata morta per noi, ma per un radical eco chich non lo so...
ma poi sono inutili a prescindere per noi..
se vado in salita per 180 km come quando vado in montagna nei week end con 4 persone e 60 kg di bagagli come faccio ?..
è un bellissimo esercizio di stile e un bellissimo lavoro per la ricerca ma è un prodotto che è inutile ed invendibile a prescindere dal prezzo.. me lo vedo coinvolto in un incidente
anche il proprietario in caso di incidente va a quel paese li su (o qui giù..)
gli piace vincere facile...
pensavo che quelli di aptera fossero solo idealisti, ora però mi sorge il dubbio che invece siano truffatori.Ad un mio amico (luctun) è venuto in mente di fare una semplice verifica, che avremmo potuto fare tutti ed ha scoperto che...
https://www.forumelettrico.it/forum...55.html#p485055
QUEL PERCORSO SCELTO E' IN DISCESA!
A voi le conclusioni....
gli piace vincere facile...
pensavo che quelli di aptera fossero solo idealisti, ora però mi sorge il dubbio che invece siano truffatori.Ad un mio amico (luctun) è venuto in mente di fare una semplice verifica, che avremmo potuto fare tutti ed ha scoperto che...
https://www.forumelettrico.it/forum...55.html#p485055
QUEL PERCORSO SCELTO E' IN DISCESA!
A voi le conclusioni....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".