Apple

Apple abbandona il progetto auto elettriche per dedicarsi all'IA generativa

di pubblicata il , alle 09:04 nel canale Auto Elettriche Apple abbandona il progetto auto elettriche per dedicarsi all'IA generativa

Apple ha interrotto il suo tanto discusso "Project Titan" che avrebbe dovuto portare il colosso di Cupertino a sviluppare un'auto elettrica.

 
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
giuliop29 Febbraio 2024, 19:26 #91
Originariamente inviato da: mally
ok hai ragione tu, apple non ha mai provato a fare un veicolo elettrico a guida autonoma. [...]


E in quale modo quest'affermazione equivale a dire "Apple non ha mia provato a fare la Tesla wannabe", se non sostenendo che l'unica cosa, o almeno la più importante, che Tesla faccia è la guida autonoma, quando è ancora ben lontana da averne una decente, dopo almeno 10 anni di sviluppo?

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
la risposta a questa singola domanda risponde anche alle altre:
Quando gli altri le scopriranno o avranno trovato tecniche alternative altrettanto valide OpenAi sarà molto probabilmente già un altro passo avanti o anche più passi.


Ah giusto, perché i progressi si fanno tutti alla stessa velocità

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Nel frattempo può sicuramente succedere che qualcun altro arrivi a qualcosa di ancora più valido ma la probabilità non è molto elevata.
Per arrivare a qualcosa di piu valido ancora è comunque necessario avere una base di dati sconfinata e molto affidabile, non basta una mole enorme di dati casuali, questi vanno catalogati, controllati ecc ecc...


Cosa che gli altri non riusciranno mai a fare, e non perché non hanno iniziato prima (vedi Google), semplicemente è impossibile... OK.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
e il tempo macchina è irrilevante in questo non essendoci ancora macchine che possano fare questo lavoro.......


Ammesso e neanche lontanamente concesso, non cambia niente: se il lavoro deve essere necessariamente fatto da uomini puoi, altrettanto "semplicemente", aumentare la forza lavoro.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
inoltre i dati che vengono venduti ai nuovi possono essere venduti anche ai vecchi.....


Possono, ma non necessariamente lo saranno; ed è anche possibile che le nuove fonti di dati ad un certo punto superino, in quantità e/o in qualità, quelle vecchie.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
il quadro porta sempre ad una conclusione logica: chi prima arriva meglio alloggia.


E su questo siamo anche d'accordo, ma è un argomento molto diverso da "se parti in ritardo non hai possibilità di recuperare".
MikTaeTrioR29 Febbraio 2024, 21:19 #92
Originariamente inviato da: giuliop
E in quale modo quest'affermazione equivale a dire "Apple non ha mia provato a fare la Tesla wannabe", se non sostenendo che l'unica cosa, o almeno la più importante, che Tesla faccia è la guida autonoma, quando è ancora ben lontana da averne una decente, dopo almeno 10 anni di sviluppo?



Ah giusto, perché i progressi si fanno tutti alla stessa velocità



Cosa che gli altri non riusciranno mai a fare, e non perché non hanno iniziato prima (vedi Google), semplicemente è impossibile... OK.



Ammesso e neanche lontanamente concesso, non cambia niente: se il lavoro deve essere necessariamente fatto da uomini puoi, altrettanto "semplicemente", aumentare la forza lavoro.



Possono, ma non necessariamente lo saranno; ed è anche possibile che le nuove fonti di dati ad un certo punto superino, in quantità e/o in quantità, quelle vecchie.



E su questo siamo anche d'accordo, ma è un argomento molto diverso da "se parti in ritardo non hai possibilità di recuperare".



Ah bhe tutto è possibile...ci scommetterei? NO

Ho azioni Microsoft? SI

Ho azioni Apple? Ma manco morto


Opinioni personali...ovvio
AlexSwitch01 Marzo 2024, 00:29 #93
Originariamente inviato da: giuliop







E secondo te, sempre ammesso che sia tutto vero, se anziché "mancare di focus", Apple avesse fatto semplicemente ricerca in diversi campi dell'automotive, in quale modo quella storia sarebbe diversa?


Ricerca per fare che cosa? Apple, a differenza di un ente di ricerca come una università, è una azienda che investe per fare utili e profitti...
Sull'ammesso che sia tutto vero: secondo la tua logica per fare " ricerca " Apple ha assunto tecnici ed ingegneri specializzati da Porsche, Ford, Toyota? Avrebbe intrattenuto colloqui formali con Hyundai per la produzione del veicolo? Tutte notizie riportate e mai smentite nel corso dei 10 anni di vita del progetto Apple Car.
giuliop01 Marzo 2024, 17:15 #94
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
Ah bhe tutto è possibile...ci scommetterei? NO

Ho azioni Microsoft? SI

Ho azioni Apple? Ma manco morto


Opinioni personali...ovvio


Non so questo cosa c'entri, ma se la tua fiducia su un'azienda si basa sul fatto che [non] butti via i soldi, forse dovresti esaminare meglio gli acquisti miliardari che Microsoft ha fatto fino ad oggi, a partire dagli $8+ miliardi (del 2014, quindi più di $10m di oggi) per l'acquisto di Nokia, che ha letteralmente buttato nel WC nel giro un anno o poco più; altro che 10 anni.

Originariamente inviato da: AlexSwitch
Ricerca per fare che cosa? Apple, a differenza di un ente di ricerca come una università, è una azienda che investe per fare utili e profitti...
Sull'ammesso che sia tutto vero: secondo la tua logica per fare " ricerca " Apple ha assunto tecnici ed ingegneri specializzati da Porsche, Ford, Toyota? Avrebbe intrattenuto colloqui formali con Hyundai per la produzione del veicolo? Tutte notizie riportate e mai smentite nel corso dei 10 anni di vita del progetto Apple Car.


A parte che spero sia chiaro che una notizia non sia smentita non implichi neanche lontanamente che sia vera, dove sta scritto che la ricerca deve necessariamente andare a buon fine?
Se hai i soldi per farlo, puoi benissimo investire un miliardo alla volta in una tecnologia diversa; poi se arriva la volta buona gli investimenti vengono recuperati, altrimenti si perdono, per questo si chiama ricerca.
Come diceva Razor sopra Apple spende decine di miliardi all'anno per l'R&D: 10 miliardi in 10 anni, sempre dando tutto per buono, sono poco e niente.
randorama01 Marzo 2024, 17:18 #95
oh... rimane il fatto che, entrambe, hanno fatto (apple poco più, microsoft poco meno) del +400%, al netto dei dividendi.
MikTaeTrioR01 Marzo 2024, 17:47 #96
Originariamente inviato da: randorama
oh... rimane il fatto che, entrambe, hanno fatto (apple poco più, microsoft poco meno) del +400%, al netto dei dividendi.


si con la differenza che Apple è ferma da 3 anni...MS invece il contrario...
MikTaeTrioR01 Marzo 2024, 17:48 #97
Originariamente inviato da: giuliop
Non so questo cosa c'entri, ma se la tua fiducia su un'azienda si basa sul fatto che [non] butti via i soldi, forse dovresti esaminare meglio gli acquisti miliardari che Microsoft ha fatto fino ad oggi, a partire dagli $8+ miliardi (del 2014, quindi più di $10m di oggi) per l'acquisto di Nokia, che ha letteralmente buttato nel WC nel giro un anno o poco più; altro che 10 anni.




c'entra eccome...infatti non sarei stato su MS in quel periodo...
giuliop01 Marzo 2024, 18:48 #98
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
c'entra eccome...


La domanda è cosa c'entri il fatto che tu scommetta o meno sulle azioni di Apple con l'effettiva possibilità che Apple faccia qualcosa di buono con l'AI.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
infatti non sarei stato su MS in quel periodo...


Del senno di poi...
MikTaeTrioR01 Marzo 2024, 18:55 #99
Originariamente inviato da: giuliop
La domanda è cosa c'entri il fatto che tu scommetta o meno sulle azioni di Apple con l'effettiva possibilità che Apple faccia qualcosa di buono con l'AI.


c'entra al 100%...penso che oggi sia meglio puntare su MS perchè ha iniziato molto prima e perchè ha la migliore tecnologia di quel tipo oggi esitente...
penso anche che MS negli ultimi anni sta facendo scelte migliori di Apple, scelsi di entrare su MS prima del caso open AI proprio perchè mi sembrava si stesse muovendo bene...ed infatti....

Originariamente inviato da: giuliop
Del senno di poi...


ma mica tanto...vedi sopra...
oggi non scelgo Apple per lo stesso motivo per cui allora non avrei scelto MS...

edit:
quando parlo di scelte migliori intendo in ottica futuro e di lungo periodo, orizzonte temporale su cui punto...penso che Apple ormai badi solo al fatturato del prossimo trimestre...e un azienda tecnologica non può permettersi in alcun modo questo atteggiamento.... IMHO
giuliop01 Marzo 2024, 19:22 #100
Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
c'entra al 100%...penso che oggi sia meglio puntare su MS perchè ha iniziato molto prima e perchè ha la migliore tecnologia di quel tipo oggi esitente...
penso anche che MS negli ultimi anni sta facendo scelte migliori di Apple,
scelsi di entrare su MS prima del caso open AI proprio perchè mi sembrava si stesse muovendo bene...ed infatti....


Ma quello che tu pensi non ha alcun effetto sulla realtà, e nemmeno c'è un principio deterministico di causalità fra il fatto che "si stia muovendo bene" (sempre ammesso che sia effettivamente così, e non semplicemente quello che tu pensi), e il valore delle azioni.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
ma mica tanto...vedi sopra...
oggi non scelgo Apple per lo stesso motivo per cui allora non avrei scelto MS...


Dire che non avresti scelto è il senno di poi.

Originariamente inviato da: MikTaeTrioR
edit:
quando parlo di scelte migliori intendo in ottica futuro e di lungo periodo, orizzonte temporale su cui punto...penso che Apple ormai badi solo al fatturato del prossimo trimestre...e un azienda tecnologica non può permettersi in alcun modo questo atteggiamento.... IMHO


Affermazione un po' ironica in una notizia in cui si dice che negli ultimi 10 anni ha speso $10bn per cercare di entrare in un nuovo settore, e ora vuole investire in un altro...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^