Apple
Apple abbandona il progetto auto elettriche per dedicarsi all'IA generativa
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2024, alle 09:04 nel canale Auto Elettriche
Apple ha interrotto il suo tanto discusso "Project Titan" che avrebbe dovuto portare il colosso di Cupertino a sviluppare un'auto elettrica.
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDire che non avresti scelto è il senno di poi.
Affermazione un po' ironica in una notizia in cui si dice che negli ultimi 10 anni ha speso $10bn per cercare di entrare in un nuovo settore, e ora vuole investire in un altro...
Non ho voglia di andare a cercare i messaggi di anni fa in cui derido platealmente Apple per voler entrare nel settore automotive ...
Non ho neanche voglia e tempo di spiegarti perché il valore in borsa rispecchia molto di più le aspettative future che il valore attuale di un azienda...
In questo caso ci ho azzeccato in pieno, dati alla mano, potrei non azzeccarci su Apple, magari domani cambia completamente e torna ad essere grande innovatrice, oggi non vedo segnali per cui questo possa succedere, magari non li sto vedendo io, magari mi sbaglio...succede
Sull'ammesso che sia tutto vero: secondo la tua logica per fare " ricerca " Apple ha assunto tecnici ed ingegneri specializzati da Porsche, Ford, Toyota? Avrebbe intrattenuto colloqui formali con Hyundai per la produzione del veicolo? Tutte notizie riportate e mai smentite nel corso dei 10 anni di vita del progetto Apple Car.
Però dai, anche tu…come avrebbe dovuto fare ricerca? Assumendo un salumiere di Roccasecca? Un saldatore di Terni?
Hahaha chi è l' altro?
Giuro che non sono sempre io...
Comunque a volte esagero a esporre le mie idee in materia, me ne rendo conto...scusate
Non ho neanche voglia e tempo di spiegarti perché il valore in borsa rispecchia molto di più le aspettative future che il valore attuale di un azienda...
Anche perché dovresti spiegarmi come funziona la sfera di cristallo, e capisco, non è un compito semplice
"Post hoc, ergo propter hoc".
"Post hoc, ergo propter hoc".
Forse non mi sono spiegato bene non so ..
Non c'è nessuna sfera magica...ci sono aspettative future di più o meno persone a volte rispettate a volte no.... Un po' come funzionano le quote delle scommesse con la differenza che si può perdere o guadagnare una percentuale, non è un tutto o niente, e soprattutto di sta finanziando qualcosa e quindi nella maggior parte dei casi facendo del bene....
Ma queste sono nozioni basilari, se ti interessano dovresti già conoscerle, se non ti interessano e il tuo solo scopo è solo quello di provocare posso anche smetterla di sprecare tempo a risponderti
Non c'è nessuna sfera magica...ci sono aspettative future di più o meno persone a volte rispettate a volte no.... Un po' come funzionano le quote delle scommesse con la differenza che si può perdere o guadagnare una percentuale, non è un tutto o niente, e soprattutto di sta finanziando qualcosa e quindi nella maggior parte dei casi facendo del bene....
Ma queste sono nozioni basilari, se ti interessano dovresti già conoscerle, se non ti interessano e il tuo solo scopo è solo quello di provocare posso anche smetterla di sprecare tempo a risponderti
No, non sto assolutamente cercando di provocare, però a questo punto mi sembra che effettivamente la discussione sia troppo partita per la tangente, per cui terminerei qui.
Buona serata.
Ammesso pure (e vorrei sapere da dove vengano tutte queste informazioni, siamo sempre a livello di foto anonima con uno scatolotto sopra?), analisi e ricerca sono due cose completamente diverse.
Sembra che Apple, dal 2014, abbia https://www.statista.com/statistics/273006/apple-expenses-for-research-and-development/"][U]speso circa 160 miliardi di dollari[/U][/URL] in R&D: se effettivamente ne ha spesi 10 per l'automotive, ne restano altri 150 di cui non sappiamo niente, che potrebbero avere avuto un ritorno o meno; ma siccome non ci sono state voci e polveroni, tu non li consideri nemmeno, nonostante ammontino a *15* volte quello che si suppone abbia speso per l'Apple Car.
Mi è piaciuto molto "un tanto al chilo": più roba metto e meglio è, che poi non dimostri per niente quello che sto dicendo, o magari l'esatto contrario, non importa
Giusto così, per ridere:
Quindi l'aspettiamo per il 2024?
Ah, quindi non ci dovevamo aspettare niente...
No, aspetta, annuncio TI-TA-NI-CO!
(giorno dopo) Confermato il contrario!
(6 giorni dopo) Oh no, retro-retro-retromarcia!
Vicinissimo!
La riesco a vedere!
Ci siamo!!!
E se questa non è una conferma, cosa può esserlo?
CON-FER-MA-TIS-SI-MO!
Mi fermo qui. Magari prima di fare copia & incolla selvaggio, prova a darci un'occhiata: potrebbe impedirti di postare montagne di spazzatura e darti la zappa sui piedi.
Se per oggettività intendi speculazioni casuali, siamo completamente d'accordo
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".