Apple
Apple abbandona il progetto auto elettriche per dedicarsi all'IA generativa
di Rosario Grasso pubblicata il 28 Febbraio 2024, alle 09:04 nel canale Auto Elettriche
Apple ha interrotto il suo tanto discusso "Project Titan" che avrebbe dovuto portare il colosso di Cupertino a sviluppare un'auto elettrica.
112 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infomi rendo conto che quel che dice un utente anonimo di un forum possa essere preso un po' con le pinze..
magari cosi qualcuno inzia ad informarsi un po' meglio
provo a condensartelo ulteriormente.
1) CI PROVA, PROBABILMENTE NON CI RIESCE.
2) NEL TENTATIVO QUALCUNO CI GUADAGNA
pensi di farcela?
1) CI PROVA, PROBABILMENTE NON CI RIESCE.
2) NEL TENTATIVO QUALCUNO CI GUADAGNA
pensi di farcela?
non stai aggiungendo nulla di interessante al discorso...IMHO
ma quello è sicuro. qualunque cosa vorranno inventarsi (sempre che vorranno) anche se avrà in testa il cappello di Siri, dovrà essere una cosa rimessa insieme da zero.
vale per Siri come per Alexa (che, anche lei, non è che brilli per intelligenza); così come sono ormai sono il passato.
storicamente Apple compensava i suoi limiti (chi ha detto schermo a 4" e 8 gb di ram?) con la fidelizzazione dell'utenza, la menata dell'ecosistema e blablabla; numeri alla mano ha avuto ragione.
quello di voler fare "a modo suo e solo suo" è sempre stato la prerogativa di apple e il suo punto di forza; se volevi il sistema apple, dovevi comprare apple.
adesso però non si tratta semplicemente di dire "faccio uno swipe e il documento passa dell'Iphone al mac"; anche depurato dalle 3000 minchiate di "fatte con la IA", la rivoluzione è copernicana.
il punto è che mentre il resto del mondo si appoggerà ad openAI, eventualmente pagando le dovute fee (e non credo sia un caso che, da qualche anno, openAI non sia più una società no profit), apple vorrà ancora una volta fare una "cosa sua e solo sua".
per questo, quasi sicuramente, ci metterà carrettate di quattrini.
ci riuscirà? non ne ho la più pallida idea.
forse si, o forse andrà a finire che ancora una volta microsoft dovrà salvarla dal crack.
di sicuro però ci proveranno; ancora più sicuramente qualcuno ci farà palate di quattrini.
in effetti decidere di non incontrare muschio non è stata un'idea geniale, ora immagino sia proprio tesla (punta a vendere auto a margine zero) il motivo per abbandonare il progetto. vendere auto a prezzi maggiorati per coprire gli investimenti diventa praticamente impossibile
lato immagine nessuno aspettava la apple car per cambiare l'auto, quando un prodotto non viene ufficializzato e/o non vengono condivise immagini ufficiali semplicemente la gente non dà peso al tutto
ancora.
quale parte di "ci proveranno; forse non ce la faranno" non riesco a fare comprendere?
poi, non dimentichiamoci le prerogative peculiari dell'utente apple standard.
è uno che, quando mamma apple non gli da i display da 5" percula il resto del mondo "che ha i padelloni" (salvo poi comprarsi l'iphone da 6" appena esce) e che quando deve stare dentro negli 8gb di ram gli dà dell'incompetente perchè "usa un sistema che non ottimizza la memoria e si dimentica di chiudere le applicazioni in background".
guarda, non credo che le tempistiche sia il primo problema di apple.
proveranno a mettere insieme appleAI, ovviamene chiusa e blindata. cosa altro?
dai, ti prego, non farmi riscrivere "forse non ci riusciranno" e "forse apple andrà a gambe all'aria".
alla lunga diventa noioso.
ps.
e non ti dimenticare della mentalità dell'utente apple standard
non gli è chiaro che al 99% non ci riusciranno.
Anche Tesla ha provato a fare la wannabe Tesla, e non ci è riuscita
perchè qui (e non lo avevo mica chiaro da subito perchè di Apple me ne frega un caz) non stiamo parlando di auto e basta, ma di guida autonoma...
waymo
tipo tutte le aziende che hanno implementato flotte di taxi a guida autonoma già da qualche anno?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".