Dragon Penske Autosport

Antonio Giovinazzi entra in Formula E con il team Dragon. Un pilota italiano ritorna nel campionato elettrico

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Auto Elettriche Antonio Giovinazzi entra in Formula E con il team Dragon. Un pilota italiano ritorna nel campionato elettrico

Non ha ancora lasciato il sedile di Formula 1, ma ne ha già uno in Formula E. Antonio Giovinazzi non avrà praticamente vacanze, perché tra poche settimane dovrà unirsi al team Dragon Penske per i test pre-stagione

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mrk-cj9401 Dicembre 2021, 02:37 #51
Originariamente inviato da: Gio22
io ero bambino e me la ricordo bene la f1 anni 80.

ah ecco quindi in realtà è tutto qua il succo del discorso: "rivoglio la f1 di quando ero bambino perchè questa f1 non mi fa più provare le stesse emozioni"
ti faccio uno spoiler: TU sei una persona diversa, non hai più 5 anni, quindi manco davanti alle stesse immagini probabilmente otterresti le stesse emozioni (figuriamoci davanti ad un prodotto nuovo).
magari diverse, magari più o meno forti, ma mai più le stesse.
Peraltro proprio perchè la guardavi da bambino, dubito che te la ricordi ora... magari qualche flash qua e là ma è finita lì.
C'erano un sacco di ritiri e questo rendeva l'esito dei gp imprevedibile,intendo il vincitore ma anche chi arrivava a podio.

ma chisenefrega anzi i ritiri erano solo un motivo in più di polemica.
vedi il 2005 con Raikkonen che lottava per vincere quasi tutte le gare ma poi rompeva regolarmente o in qualifica o in gara (o entrambe)... idem Vettel che ha rischiato di perdere 2010 e 2012 causa affidabilità.
o Hamilton nel 2016, o Rosberg nel 2014... non sarò mica l'unico a sentire ogni 2 per 3 "eh ma senza il ritiro a suzuka nel 2006 di Michael.." "eh ma senza il ritiro di Massa a Budapest nel 2008..."?

Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lottò per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.

e chise ne frega?

Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre, .
Tutto ciò,assieme al fatto che l'aereodinamica non era ancora molto sviluppata rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +6/700HP (forse anche di più dietro la schiena...

spoiler: in realtà gli anni 80 furono anche l'epoca del controllo sui consumi (quindi sul risparmio, altro che "forza bruta"

Quindi la f1 ATTUALE è meno meritocratica di quella passata.

falso mito: nella tua f1 degli anni 80 due terzi della griglia era composta da piloti paganti che ruotavano come criceti durante la stagione

A me non sembrava affatto noiosa..

grazie al cazz avevi 4 anni LOL
pure se avessi visto le gare degli anni 50 (o quelle attuali) ti saresti divertito

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^