Dragon Penske Autosport

Antonio Giovinazzi entra in Formula E con il team Dragon. Un pilota italiano ritorna nel campionato elettrico

di pubblicata il , alle 16:35 nel canale Auto Elettriche Antonio Giovinazzi entra in Formula E con il team Dragon. Un pilota italiano ritorna nel campionato elettrico

Non ha ancora lasciato il sedile di Formula 1, ma ne ha già uno in Formula E. Antonio Giovinazzi non avrà praticamente vacanze, perché tra poche settimane dovrà unirsi al team Dragon Penske per i test pre-stagione

 
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cdimauro28 Novembre 2021, 09:24 #41
Originariamente inviato da: mrk-cj94
tu dovresti vedere le gare anzitutto:
ad Imola Verstappen ha accompagnato/spinto Hamilton fuori in curva 1
idem in Spagna
idem a Monza (alla Roggia e poi in curva 1)
idem in Brasile a curva 4

nel mezzo c'è stato l'incidente di Silverstone

Concordo: Verstappen è uno dei piloti più scorretti di tutti i tempi.

Anche se IMO il peggiore rimane Montoya.

/OT
nickname8828 Novembre 2021, 10:59 #42
Originariamente inviato da: Gio22
si chiamalo incidente a silverstone
gli ha praticamente puntato la posteriore sx per buttarlo fuori.

Come al solito però il suo CULONE da nana bianca gli ha evitato l'incriminazione per tentato omicidio ,visto che l'olandese non si è fatto niente.

Senza contare cosa ha combinato Bottas in ungheria,altrimenti a quest'ora il campionato era già chiuso.
Ennesimo commento da tifoso da bar.
Bottas in Turchia ?

Cioè secondo te Bottas avrebbe tamponato Norris affinchè quest'ultimo tamponasse verstappen ? Cioè era tutto calcolato secondo te, Bottas avrebbe provato la mossa al simulatore suppongo vero ?

Va bene discutere e non essere d'accordo ma addirittura uscirsene con queste baggianate ....


si chiamalo incidente a silverstone
gli ha praticamente puntato la posteriore sx per buttarlo fuori.

Hamilton ha puntato la ruota di Verstappen a Silverstone ?
Non so con quali fette davanti agli occhi hai guardato la gara, ma in quella curva Hamilton prima di iniziare la frenata era quasi appaiato ( quindi come poteva ? ) ed in più aveva l'interno e ..... come se non bastasse è riuscito a fare la curva anche col contatto.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
nickname8828 Novembre 2021, 11:03 #43
Originariamente inviato da: cdimauro
Concordo: Verstappen è uno dei piloti più scorretti di tutti i tempi.

Anche se IMO il peggiore rimane Montoya.

/OT
il peggiore di tutti i tempi si chiama Michael Schumacher, altro che Montoya. Il colombiano non ha vinto un titolo speronando deliberatamente l'avversario approfittandosi dell'impossibilità da parte della commissione di poterlo penalizzare perchè era l'ultima gara.

Se dovessimo contare tutte le scorrettezze del tedesco, basterebbero gli ultimi 3 anni in mercedes per battere quelle contate in intere carriere di molti altri. Montoya compreso.
Gio2228 Novembre 2021, 11:27 #44
Originariamente inviato da: cronos1990
Non per cattiveria, ma mi pare che qui molti parlano molto e seguono poco

Mi limito solo a dire che, premesso che i sorpassi non sono certo l'unico motivo per cui una lotta tra due piloti può essere divertente/bella/stimolante da seguire, non mi pare che 30/40 anni fa ci fossero chissà quanti sorpassi in più, anzi.

E parlo in generale: sia che si tratti di piloti che lottano per il campionato, sia che si parli del resto del gruppo. Certo, ogni volta che si parla del passato si mostrano scontri rimasti impressi nella memoria come quello tra Villeneuve e Arnoux, ma anche quelli rimangono casi isolati che vedevi una volta ogni chissà quanti GP (e per inciso, di piloti come Villeneuve che creavano quelle situazioni di lotta estrema sono casi più unici che rari).



io ero bambino e me la ricordo bene la f1 anni 80.
C'erano un sacco di ritiri e questo rendeva l'esito dei gp imprevedibile,intendo il vincitore ma anche chi arrivava a podio.

I mondiali che ricordo meglio furono i 2 vinti da Piquet e quelli dei duelli Senna-Prost. E furono stagioni divertenti.
Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lottò per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.
Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre, e c'era ancora il cambio non sequenziale cosa che portava alle volte il pilota a fare le curve con una mano sola.
Tutto ciò,assieme al fatto che l'aereodinamica non era ancora molto sviluppata rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +6/700HP (forse anche di più dietro la schiena...
Non c'erano ancora tutte quelle paranoie sulla sicurezza che hanno portato a stuprare tracciati storici e a cancellarne altri dal calendario.


Personalmente se c'è una cosa che invidio alla f1 moderna è ...l'alta definizione in cui si guardano le gare.
Non è nemmeno noiosa,però chi sta davantia ha l'handicap.
Quindi la f1 ATTUALE è meno meritocratica di quella passata.

A me non sembrava affatto noiosa. Forse -quasi sicuramente- si tratta di una tua personale impressione.
Gio2228 Novembre 2021, 11:42 #45
anzi

1450 bhp
https://www.youtube.com/watch?v=4JIXPqgwQHk

azz me le ricordavo meno sgrave

boh
nickname8828 Novembre 2021, 11:49 #46
Originariamente inviato da: Gio22
Non c'erano ancora tutte quelle paranoie sulla sicurezza che hanno portato a stuprare tracciati storici e cancellare dal calendario altri.
Le stupidate sulla sicurezza sono volute più dall'attuale società che dallo sport. Alla fine sarebbe bastato inserire una clausola nei contratti e basta, ma a quanto pare la gente da una parte non vuole vedere più morti ma dall'altra si lamenta delle conseguenze.

Poi c'erano un sacco di italiani,compreso Alboreto che un anno lotto per il titolo (85), quindi già quello era un motivo per seguirla.
Tu sei uno sport perchè ci sono degli italiani ?
In primis chissenefrega, uno seguo uno sport perchè gli piace quello sport.
In secundis non è colpa della F1 se gli italiani oggi sono tutti brocchi e Giovinazzi ne è il massimo rappresentante assoluto.
Oltre la mediocrità non siamo mai andati, l'unica eccezione è stata Alboreto che però non era comunque all'altezza di altri personaggi contemporanei.

Basti vedere cosa ha fatto Leclerc l'anno prima che esordisse Giovinazzi, quest'ultimo per altro aveva già più esperienza di Charles.

I mondiali che ricordo meglio furono i 2 vinti da Piquet e quelli dei duelli Senna-Prost. E furono stagioni divertenti.
Perchè invece le stagioni moderne combattute fino all'ultima gara non sono state belle vero ?
Il numero di sorpassi negli anni 80 non era molto diverso dagli attuali.
Sei liberissimo di vedere le statistiche se non ci credi.

Fu l'epoca della potenza bruta tanto che sono ancora oggi fra le auto più potenti di sempre. rendeva la guida della F1 più simile a quella che si ha con l'auto di tutti i giorni..."solo" con +1000HP dietro la schiena...
Forse con i motori da qualifica, perchè quelli usati in gara erano parecchio più rilassati.
nickname8828 Novembre 2021, 11:50 #47
Originariamente inviato da: Gio22
anzi

1450 bhp
https://www.youtube.com/watch?v=4JIXPqgwQHk

azz me le ricordavo meno sgrave

boh
Lo sai che quelle erano potenze da motori di qualifica e basta vero ? E che poi in gara a volte manco arrivavano agli 800cv ....
Gio2228 Novembre 2021, 11:52 #48
Originariamente inviato da: nickname88
Ennesimo commento da tifoso da bar.
Bottas in Turchia ?

Cioè secondo te Bottas avrebbe tamponato Norris affinchè quest'ultimo tamponasse verstappen ? Cioè era tutto calcolato secondo te, Bottas avrebbe provato la mossa al simulatore suppongo vero ?

Va bene discutere e non essere d'accordo ma addirittura uscirsene con queste baggianate ....



Hamilton ha puntato la ruota di Verstappen a Silverstone ?
Non so con quali fette davanti agli occhi hai guardato la gara, ma in quella curva Hamilton prima di iniziare la frenata era quasi appaiato ( quindi come poteva ? ) ed in più aveva l'interno e ..... come se non bastasse è riuscito a fare la curva anche col contatto.

Link ad immagine (click per visualizzarla)


ma invece di impestare il forum in lungo e in largo delle tue scempiaggini non ti puoi prendere una pausa per una gita?
Chi ha detto che bottas lo ha fatto di proposito?
MA vedi sto bot da 10 messaggi e passa al giorno...

te la devi guardare tu e senza BANANONI davanti agli occhi , la foto.
Chi sta davanti,e l'olandese stava con mezzo corpo vettura davanti all'entrata della cops - il che significa che hamilton non lo ha MAI affiancato - ha diritto a fare la traiettoria che vuole e quello dietro ha solo da alzare il piede.

Questa è sempre stata la regola.

Se mi butti fuori a quella velocità mentre sei con la tua anteriore all'altezza della posteriore dell'avversario ti becchi la penalità. Che nel caso di Hamilton è stata ridicola in confronto al danno causato all'avversario,tanto che poi è andato a vincere.
Facile cosi vincere i mondiali.
Gio2228 Novembre 2021, 11:58 #49
^

La f1 attuale rispetto a quella passata,ha l'handicap per chi sta davanti.
E questo perché altrimenti ci sarebbero i trenini. Cioè senza DRS sarebbe più noiosa della f1 degli inizi anni 2000. DIciamo che la noia era cominciata già dall'anno in cui la williams dominò (92 mi pare),quindi si pure i 90 hanno avuto stagioni da narcolessia.

Ti rendi conto da solo che non è proprio la definizione di competizione ad armi pari vero?
De coubertin si rivolta nella tomba.
nickname8828 Novembre 2021, 16:19 #50
Originariamente inviato da: Gio22
ma invece di impestare il forum in lungo e in largo delle tue scempiaggini non ti puoi prendere una pausa per una gita?
Chi ha detto che bottas lo ha fatto di proposito?
MA vedi sto bot da 10 messaggi e passa al giorno...
Chi spara scempiaggini da tifosetto da bar che di F1 capisce meno di zero sei proprio tu invece.
A partire dai "complotti", ovviamente senza mezza prova in mano, tipica mentalità del tifoso calcistico.

te la devi guardare tu e senza BANANONI davanti agli occhi , la foto.
Chi sta davanti,e l'olandese stava con mezzo corpo vettura davanti all'entrata della cops - il che significa che hamilton non lo ha MAI affiancato - ha diritto a fare la traiettoria che vuole e quello dietro ha solo da alzare il piede.

SVEGLIATI ! Il regolamento dice che bisogna lasciare lo spazio di almeno un corpo vettura laddove è presente un'altra vettura con almeno metà corpo affiancato, soprattutto poi se è all'interno ed ha il favore della traiettoria, non che quest'ultimo debba frenare come dici tu !

Hamilton era all'interno e con oltre metà corpo vettura appaiato ( l'ala anteriore era quasi pari allo pneumatico anteriore di verstappen) !

Nella stessa gara ha passato Leclerc alla stessa curva !

Che nel caso di Hamilton è stata ridicola in confronto al danno causato all'avversario,tanto che poi è andato a vincere.
Si è stata ridicola perchè gli è stata data in primis. Fossero stati 2 piloti non in lotta per il mondiale non ci sarebbe stata alcuna penalità.

In secundis penalità non vuol dire che devi fare in modo che non vinca, ogni azione ha la sua penalità corrispettiva, non è che se uno ha l'auto veloce deve essere accentuata.

Allora anche la penalità ( NON scontata ) della Turchia è stata ridicola.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^