FiatAbarth

Abarth 500 elettrica in arrivo nel 2023: motore e rumore custom

di pubblicata il , alle 08:11 nel canale Auto Elettriche Abarth 500 elettrica in arrivo nel 2023: motore e rumore custom

Il CEO di FIAT e Abarth anticipa l'arrivo, per il 2023, della prima Abarth completamente elettrica su base 500e. Molte le novità attese per garantire il feeling tipico delle vetture Abarth, compreso il sound

 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sslazio16 Marzo 2022, 16:26 #21
Originariamente inviato da: Fede
Non fare il laziale
Ma non ho detto che le elettriche siano un aborto, anzi....
....sostengo che struprare il nome Abarth lo sia.
Magari cambia nome: questa è palesemente una supercazzola del marketing

....e aggiungo: leggere che stanno studiando come produrre il sound mi fa ancora più venire l'orchite. Ti rendi conto che stanno facendo uscire il suono di un motore da un altoparlante?! Bah


Sono Laziale grazie a Dio e ne vado fiero
Non conosco la 500e ma posso dirti che ho provato la Tesla e me la sogno la notte
Vash_8516 Marzo 2022, 16:37 #22
Originariamente inviato da: Coyote74
Chi critica la nuova 500e non sa quello che dice. La versione attuale scatta da 0-100 in 8 secondi netti e ha un tiro fantastico per essere una city car. Ora con motori termici sono 2,50€ a litro il gasolio e la benzina, mentre io ricarico sotto fotovoltaico e spendo zero. Ma poi ci siete mai saliti sopra? Me la trovate una city car con interni simili? E quando parlate di rumore posticcio (fischio), dimostrate di non esserci saliti sopra manco per sbaglio, perchè la 500e (almeno in versione La Prima) non emette nessun sibilo, ma una musichetta fino a che non si raggiungono i 30 Km/h e solo al primo avvio, poi si silenzia del tutto.
Io una 500e Abarth ce la vedo molto bene. Basta potenziare il pacco batterie e i 7 secondi nello 0-100 sono garantiti (volendo potrebbero scendere anche ben al di sotto). Oltretutto la dinamica della versione liscia è già notevole di per se, avendo il baricentro bassissimo e quote maggiorate rispetto alla 500 termica, bastano un paio di ritocchi all'assetto e diventa facilmente migliore di qualsiasi 500 Abarth attualmente in circolazione.


Io di quelle che prendo per il car sharing fanno tutte il fischietto nessuna ha la musica, e la prendo almeno 2 volte a settimana.
davidemetal16 Marzo 2022, 18:51 #23
Inutile girarci attorno, tutti i marchi dovranno reinventarsi elettrici. I motori endotermici sono morti ed in un decennio saranno anche sepolti. Io giro in elettrico già da qualche anno e non tornerei indietro per nulla al mondo. Zero manutenzione, zero spese extra, costo ricarica ridicolo se paragonato al prezzo del carburante, no bollo, no ztl, no fascia blu. Accelerazione e ripresa da capogiro se confrontate ad auto di pari categoria. Per quale motivo bisognerebbe ancora comprare auto a motore?
sbambi16 Marzo 2022, 22:00 #24
Chi compra ancora auto “a motore” lo fa perché magari non ha i soldi per una elettrica o perché non ha la possibilità di caricarla a casa con costi bassi o 0 se ha il fotovoltaico o perché ha il piacere di spendere per il carburante ed inquinare
Vash_8517 Marzo 2022, 08:38 #25
Originariamente inviato da: sbambi
Chi compra ancora auto “a motore” lo fa perché magari non ha i soldi per una elettrica o perché non ha la possibilità di caricarla a casa con costi bassi o 0 se ha il fotovoltaico o perché ha il piacere di spendere per il carburante ed inquinare


Inutile discutere con gli elettrIoti, di solito basta dirgli che hanno ragione e mandarli via
gd350turbo17 Marzo 2022, 09:11 #26
Originariamente inviato da: Fede
Ti rendi conto che stanno facendo uscire il suono di un motore da un altoparlante?! Bah

Per chi come me è cresciuto nella "motor valley" Ferrari, Maserati, Pagani e poco più in là Lamborghini, sentire questa cosa fa accapponare la pelle come niente al mondo!
giugas17 Marzo 2022, 09:16 #27
Anche a chi é cresciuto altrove ed é sempre stato appassionato. Ma, chissà, forse siamo noi fuori dal tempo...
gd350turbo17 Marzo 2022, 09:21 #28
Originariamente inviato da: giugas
Anche a chi é cresciuto altrove ed é sempre stato appassionato. Ma, chissà, forse siamo noi fuori dal tempo...


https://www.youtube.com/watch?v=Mudy0sXlsCk

Dai...
Non c'è paragone !
ninja75017 Marzo 2022, 09:56 #29
Originariamente inviato da: Coyote74
io ricarico sotto fotovoltaico e spendo zero


si, direi la tipica situazione dell'italiano medio

se esci da casa tua vedi veramente come è fatto il mondo
giugas17 Marzo 2022, 10:45 #30
Originariamente inviato da: gd350turbo
https://www.youtube.com/watch?v=Mudy0sXlsCk

Dai...
Non c'è paragone !

No, non c'é paragone. Ma il futuro sembra andare in un'altra direzione... purtroppo per noi appassionati.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^