Tesla
Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli
di Massimiliano Zocchi pubblicato il 23 Maggio 2025 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infotorniamo IT
Il mercato automotive è importantissimo per noi europei, altro che lasciarlo morire.
L’indotto genera una enorme mole di lavoro e PIL, e quindi benessere anche per noi che magari non siamo direttamente coinvolti.
Per questo sono contrario al ban del termico, anche perchè li abbiamo ancora un buon gap tecnologico.
non discuto che Tesla ha probabilmente un vantaggio sulla parte propulsione/batterie
ma gli interni, in particolare l'inesistente cruscotto sono indegni di un auto di quel range di prezzo
ottimo comunque come stimolo per la concorrenza, nel giro di 5 anni tra ottiimizzazione lato motori/meccanica e batterie allo stato solido ne vedremo delle belle. poi spero in un diffondersi delle ricariche wireless (leggevo cybercab sia previsto si ricarichi solo wireless)
Hai sempre affermato che ti fanno schifo, adesso il problema è solo la dimensione?!
Coerenza portami via..
Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?
Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.
Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?
Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.
c'è la guida di lvl 2 come le altre macchine
la guida autonoma solo in usa, l'hw c'è già
Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?
Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.
A livello hardware qualsiasi tesla recente può far funzionare il FSD (in Italia "Funzionalità di guida autonoma al massimo potenziale"
Va bene che la disinformazione ormai è una costante...
Magari ti riferivi ad altri modelli/serie ma ti ricordo che la Panda 3° serie è l'ultimo modello della panda ed è quello che vedi circolare per la maggior parte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".