Tesla

Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tutto sulla nuova Tesla Model Y: autonomia in autostrada, prova bagagliaio e dettagli

Abbiamo guidato per diversi giorni la nuova Tesla Model Y, in versione di lancio dual motor e con batteria long range. Ecco tutto quello che c'è da sapere sull'erede dell'auto più venduta al mondo

 
52 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
conan_7524 Maggio 2025, 14:47 #21
Originariamente inviato da: TorettoMilano
siamo OT per quanto interessante il discorso anche se affrontato ormai più volte, per te si doveva lasciare morire il mercato europeo senza dare indirizzamenti vari, prendo atto del tuo punto di vista (condiviso anche da altri utenti del forum)

torniamo IT


Il mercato automotive è importantissimo per noi europei, altro che lasciarlo morire.
L’indotto genera una enorme mole di lavoro e PIL, e quindi benessere anche per noi che magari non siamo direttamente coinvolti.
Per questo sono contrario al ban del termico, anche perchè li abbiamo ancora un buon gap tecnologico.
An.tani24 Maggio 2025, 17:28 #22
mah...

non discuto che Tesla ha probabilmente un vantaggio sulla parte propulsione/batterie

ma gli interni, in particolare l'inesistente cruscotto sono indegni di un auto di quel range di prezzo
andy4524 Maggio 2025, 18:00 #23
Boh, sarà anche tra le migliori elettriche in circolazione, ma proprio non mi piace, la trovo davvero brutta, gli interni sono inesistenti, quindi c'è poco da commentare e l'assenza dei comandi fisici più elementari proprio non la capisco su una macchina di questo segmento di prezzo...su una utilitaria da poco prezzo ok, può aver senso risparmiare su tutto, ma su una macchina da 45k € e più proprio no.
Strato154124 Maggio 2025, 18:58 #24
Originariamente inviato da: TorettoMilano
[B][U]a livello tecnologico tesla sta messa benissimo, non fossero tutte inutilmente (per la mia necessità eh) grosse ne avrei già presa una[/U][/B]. una tesla da 4 metri tra efficienza assurda e ricariche ai supercharger a poco la ripagherei abbastanza velocemente.
ottimo comunque come stimolo per la concorrenza, nel giro di 5 anni tra ottiimizzazione lato motori/meccanica e batterie allo stato solido ne vedremo delle belle. poi spero in un diffondersi delle ricariche wireless (leggevo cybercab sia previsto si ricarichi solo wireless)


Hai sempre affermato che ti fanno schifo, adesso il problema è solo la dimensione?!
Coerenza portami via..
jepessen25 Maggio 2025, 08:47 #25
Io non ho mai capito una cosa delle Tesla in Italia: ma ad autopilot come sono messe?

Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?

Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.
fukka7525 Maggio 2025, 10:07 #27
Ammazza se è brutta...
amd-novello25 Maggio 2025, 11:02 #28
Originariamente inviato da: jepessen
Io non ho mai capito una cosa delle Tesla in Italia: ma ad autopilot come sono messe?

Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?

Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.


c'è la guida di lvl 2 come le altre macchine
la guida autonoma solo in usa, l'hw c'è già
andy4525 Maggio 2025, 11:13 #29
Originariamente inviato da: jepessen
Io non ho mai capito una cosa delle Tesla in Italia: ma ad autopilot come sono messe?

Cioe', mancano proprio i sensori? Ci sono i sensori ma il codice dell'autopilota non e' presente sull'auto? E' presente ma disabilitato e si puo' abilitare con qualche hack? Oppure e' presente ed attivabile?

Perche' nello scegliere un'elettrica, questa sarebbe una forte discriminante per me.


A livello hardware qualsiasi tesla recente può far funzionare il FSD (in Italia "Funzionalità di guida autonoma al massimo potenziale", si può tranquillamente acquistare anche da noi al prezzo di 7500 €, al momento in più dell'autopilot avanzato ha solo il controllo dei semafori e degli stop...in pratica acquisti sulla fiducia le varie funzioni che verranno sbloccate con gli aggiornamenti.
SinapsiTXT25 Maggio 2025, 11:47 #30
Originariamente inviato da: conan_75
Invece in Italia è pieno di pandini…costruiti in Polonia.


Va bene che la disinformazione ormai è una costante...

La terza serie della Fiat Panda, comunemente conosciuta come "Panda 3", viene prodotta nello stabilimento Fiat di Pomigliano d'Arco. Questo stabilimento è il luogo in cui la Panda è assemblata dal 2012, quando è stato introdotto il modello. La produzione della Panda a Pomigliano d'Arco è continuata per diversi anni, con l'ultimo annuncio di una prolungata produzione fino al 2030


Magari ti riferivi ad altri modelli/serie ma ti ricordo che la Panda 3° serie è l'ultimo modello della panda ed è quello che vedi circolare per la maggior parte.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^