TeslaModel SSupercharger

Tesla Model S Plaid: la potenza con il controllo

di pubblicato il nel canale Auto Elettriche Tesla Model S Plaid: la potenza con il controllo

E' la vettura Tesla più potente e veloce, forte di 3 motori che scaricano a terra 1.020 cavalli. Ma al contempo è capace di venir utilizzata come la più sorniona delle ammiraglie, muovendosi senza fretta godendosi il viaggio. Tesla Model S Plaid è tuitto questo e molto altro: una vettura per certi versi incredibile, che proprio per questo è forse destinata a restare solo un sogno per i più appassionati

 
35 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ThePunisher03 Marzo 2025, 09:04 #21
[b]375Km in autostrada ai 130Km\h[/b]

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.
gd350turbo03 Marzo 2025, 09:26 #22
Proprio ieri mi sono fatto 400km di autostrada per tornare a casa, è commovente vedere come vanno in autostrada auto da > 40mila euro e da > 300cv
Yrbaf03 Marzo 2025, 15:17 #23
Originariamente inviato da: ThePunisher
[b]375Km in autostrada ai 130Km\h[/b]

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.


Beh che per cominciare a vedere un certo pareggio di autonomie si dovrebbe aspettare batterie sui 150 o peggio 200kWh lo si sa da anni, quindi nulla che stupisca.

Poi questa è una macchina pesante con cerchi da 21" e gommazze, quindi i suoi circa 24kWh ogni 100km a 130km/h sono anche un valore molto buono (per la categoria).
C'è chi fa di peggio (con EV) con modelli ben meno esasperati altra prova che avere pochi CV non fa l'effetto che si ha sui termici di consumi ben minori

Una Model 3 (con circa 260CV) fa solo circa 22kWh per 100km a 130km/h, e non ha la batteria 100kWh (quindi alla fine ben meno km, tipo max 250km di autonomia autostradale con la batteria più piccola dispon.)

Una Bugatti Chiron o una Lamborghini Aventador (per citare motori termici con tanti CV, non paragonare Model S con quel tipo di car) sono date per tra 16 e 18 litri per 100km in autostrada che vuol dire che anche il generoso 100L (85L per Lamborghini) di serbatoio e che sarebbero circa 960kWh (fai anche efficienza di conversione al 25% sono sempre 240kWh) non arrivano a 600km di automomia autostradale ed in città te ne fanno forse 350km (dove invece la EV decolla oltre 550km e con un serbatoio meno della metà del loro)
Informative03 Marzo 2025, 16:56 #24
Originariamente inviato da: frankie
Per me senza senso.
Dovrebbe essere dello stesso range di una RS6, ma ci passano anni luce.


Dipende sempre dalle priorità, se uno preferisce il termico per mille motivi o no, ecc.
Una RS6 ha anche quasi metà di quella potenza.
Ripper8903 Marzo 2025, 17:25 #25
Originariamente inviato da: ilariovs
Inoltre è Porsche, scusate se è poco.

Forse una volta godeva di un buon blasone, oggi molto meno.
rolling7103 Marzo 2025, 18:39 #26
Ormai solo gli appestati compreranno una tesla, già erano di scarsa qualità, ora il testa di tesla, pure tossico ketaminico, sta sui coglioni a tutti, le compreranno i sovranisti, basta che metta un motore termico, parecchio inquinante.
radeon_snorky03 Marzo 2025, 19:25 #27
Originariamente inviato da: Yrbaf
Si ma il problema è che ragioni come se fossi nel mondo termico e nel mondo EV alcune cosa cambiano.

Sulle termiche non è che non si usano 400CV di minimo ovunque solo perché non serve o è insensato.

Fare motori termici con molti cavalli significa farli più pesanti, più complicati (salvo salire tanto di cilindrata e fare come gli americani), più soggetti ad una manutenzione di un certo tipo, meno longevi e soprattutto con consumi minimi notevolmente aumentati perché per forza ti porti dietro più peso e più attriti nel motore stesso che avrà più componenti (magari più cilindri, cambio più robusto per reggere la coppia, ...ecc) ed infine molto più cari da costruire e quindi da vendere a prezzo ben maggiorato.

Nel mondo elettrico il maggior peso è sulle batterie, si possono fare motori con un sacco di cavalli che magari pesano 30-40kg solamente, i consumi sono in base hai cavalli che chiedi (beh ed al peso del veicolo da muovere ed altro) e cambiano magari di poco tra un motore con 100CV di max ed uno con 400CV di max ed anche il costo non sempre varia molto (entro certi limiti ovviamente, non da 300CV a 2000CV ma comunque anche dare 2000CV su un elettrico costa relativamente poco farlo rispetto a farlo su un termico, basta vedere l'esempio della Xiaomi SU7 che in Cina uscirà anche con 1500CV certo con costo più che doppio, ma chiedi lo stesso ad un termico ed il costo magari sale di 10 volte).


Tralasciando quindi l'esercizio da sboroni per 1000CV o più e rimanendo su potenze più normali (ma oltre 300CV) a che pro fare la versione a 90CV se anche quella da 400CV, pesa quasi uguale, consuma quasi uguale (se la guidi con calma) e costa magari solo 2000E in più su un'auto venduta magari di base oltre 40.000E in ogni caso.

Almeno posso anche sfruttare l'effetto marketing per nascondere il prezzo un po' alto del veicolo (ma che magari scenderebbe poco se lo facessi in versione 75-90CV) e dare un'ottima accelerazione ad un'auto che nasce già pesante.
Darmi 400CV a 40.000E magari da alcuni potrebbe essere considerato accettabile o anche vantaggioso (seppure grossa cifra per me), ma una versione a 90CV che invece costasse comunque almeno 35.000E sarebbe percepita come dicono alcuni qui "scaffale per me"

discorso correttissimo! ecco perché quando comprerò una ev modderò il tasto eco per erogare il minimo di cv per farla muovere tipo bradipo
Yrbaf04 Marzo 2025, 00:29 #28
Originariamente inviato da: radeon_snorky
discorso correttissimo! ecco perché quando comprerò una ev modderò il tasto eco per erogare il minimo di cv per farla muovere tipo bradipo

Beh può anche essere utile

Il Tubo è pieno di video di gente che ha perso il controllo dell'auto schiantandosi pochi metri dopo perché non si aspettava una risposta acceleratore premuto abbastanza -> reazione della macchina così vigorosa delle EV (ovviamente EV con molti CV, ma non per forza roba da 500CV in su)
ing.leo04 Marzo 2025, 10:32 #29
Originariamente inviato da: Yrbaf
Darmi 400CV a 40.000E magari da alcuni potrebbe essere considerato accettabile o anche vantaggioso (seppure grossa cifra per me), ma una versione a 90CV che invece costasse comunque almeno 35.000E sarebbe percepita come dicono alcuni qui "scaffale per me"


Ce ne sono, come la MG4 Xpower... ho preso la Luxury a mia moglie (204cv) ed è divertentissima, in città non ha paragoni!
ing.leo04 Marzo 2025, 10:35 #30
Originariamente inviato da: ThePunisher
[b]375Km in autostrada ai 130Km\h[/b]

Cioè quasi 80 euro di spesa, ai 130Km\h, peggio di qualunque diesel o benzina, che follia.


Dipende da come carichi
se hai FV a casa spendi 12-15€
se usi i SUC sui 42-46€
se sei sgamato coi bot Telegram scendi a 30-35€
tra l'altro con i cerchi da 19 dovresti guadagnare anche il 15% (magari arrivi a 430km)

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^