Polestar
Al volante di Polestar 2 BST Edition 270, l'elettrica bestiale da appassionati, per appassionati
di Massimiliano Zocchi pubblicato il 06 Ottobre 2023 nel canale Auto Elettriche
Abbiamo passato alcune settimane con l'edizione limitata di Polestar 2. Un'auto che diverte, ma è al tempo stesso elegante e facile da guidare. Completano il quadro un software azzeccato e i componenti di marchi top come Brembo, Öhlins e Pirelli
144 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi ha detto che devi andare al supermercato a ricaricare?
Ho scritto che ci devi andare una volta a settimana a fare un rabbocco di 30 minuti. Oppure due volte per 15 minuti.
Io non capisco: la gente perde le ore sui social network ma poi stare mezz'ora la settimana in auto a ricaricare cercando di preservare il mondo è inaccettabile.
Parlo di Tesla perché è l'auto più venduta in Europa.
Poi ancora con la scusa del prezzo. Come già detto siamo agli inizi e quelli scenderanno.
Nel 2025 uscirà la Id.2 da 25k€ mentre oggi ti compri una Twingo od e-Up! con meno di 20k€. Considerando che la panda manuale senza autoradio e con il clima manuale viene 15.5k€ non c'è paragone. Nell'usato poi con 25k€ trovi Id.3 o Model 3 con altri 3-4-5 anni di garanzia.
Cosa c'entra il parcheggio con il discorso della ricarica? Niente.
Come non c'entrano niente le tue capacità nel fare ricorso.
Tra l'altro se parcheggi abusivamente le multe sono doverose e le devi pagare invece di cercare di fartele togliere facendo perdere tempo alla comunità.
Il volo finale senza senso. Al posto di fare critiche oggettive via di luoghi comuni.
Comunque non ho il clima a casa e non lo uso in ufficio quindi caschi proprio male con me.
Perchè 25.000 euri ti sembrano pochi ? Comunque tra i 15 della panda e i 25 della id.2 ce ne passano 10.000 di euri.
E se poi mi serve una station wagon perchè devo caricare delle cose devo vendermi un rene ?
Ma io non ci voglio andare neanche una volta alla settimana al supermercato. Ma tu non hai niente da fare nella vita che star ad aspettare che si ricarichi la macchina ?
Il discorso dei parcheggi serviva a far capire che, se non hai necessità specifiche, i discorsi che fanno altri e i loro problemi non ti toccano assolutamente. Inoltre io non parcheggiavo male. La questione, come avviene per la transizione ecologica, è che le istituzione e le aziende, vogliono scaricarne il costo esclusivamente sulla spalle della popolazione. A me, appioppavano multe a piffero per favorire ristoranti e trattorie che tappezzano di tavoli le strade della cittadina in modo illegale. Le istituzioni europee e italiane, con leggi a capocchia e divieti vari e terrorismo mediatico, spingono l'adozione di veicoli elettrici quando al momento non sono ancora sostenibili.
Vuoi che usi un veicolo elettrico ? Fai prima l'infrastruttura di produzione e distribuzione fino alle colonnine capillari e in numero sufficiente per tutti. Metti in vendita dei veicoli con costo allineato ai veicoli a combustione interna, con autonomia paragonabile e con tempi di rifornimento equiparabili.
Questi sono requisiti per me fondamentali. Non tirate fuori la storia che le infrastrutture arriveranno quando ci saranno sufficienti veicoli circolanti.
Pensa se quando c'è stata l'avvento della tv avessero detto: intanto comprate le TV. Quando ce ne saranno un numero sufficiente creeremo gli studi e inizieremo le trasmissioni.
Saluti
Cristallo
Il quale, in realtà, assieme alle polveri dei freni, è buona parte di quello che viene rilasciato da qualsiasi mezzo in atmosfera.
quindi?
Chi ha detto che devi andare al supermercato a ricaricare?
Ho scritto che ci devi andare una volta a settimana a fare un rabbocco di 30 minuti. Oppure due volte per 15 minuti.
Io non capisco: la gente perde le ore sui social network ma poi stare mezz'ora la settimana in auto a ricaricare cercando di preservare il mondo è inaccettabile.
Parlo di Tesla perché è l'auto più venduta in Europa.
Poi ancora con la scusa del prezzo. Come già detto siamo agli inizi e quelli scenderanno.
Nel 2025 uscirà la Id.2 da 25k€ mentre oggi ti compri una Twingo od e-Up! con meno di 20k€. Considerando che la panda manuale senza autoradio e con il clima manuale viene 15.5k€ non c'è paragone. Nell'usato poi con 25k€ trovi Id.3 o Model 3 con altri 3-4-5 anni di garanzia.
Cosa c'entra il parcheggio con il discorso della ricarica? Niente.
Come non c'entrano niente le tue capacità nel fare ricorso.
Tra l'altro se parcheggi abusivamente le multe sono doverose e le devi pagare invece di cercare di fartele togliere facendo perdere tempo alla comunità.
Il volo finale senza senso. Al posto di fare critiche oggettive via di luoghi comuni.
Comunque non ho il clima a casa e non lo uso in ufficio quindi caschi proprio male con me.
TRUTEN centra perchè la gente non ha voglia di spendere una paccata di soldi per un veicolo con una qualità degli interni da veicolo termico che costa la metà e che è oggettivamente una pezza al retrotreno visto che ha molti più limiti di utilizzo rispetto a quello che sostituisce e no la gente non ha voglia di perdere mezzora per ricaricare l'auto non mi pare una cosa difficile da capire
ti faccio un esempio ieri ho fatto 650km ovviamente non li ho fatti tiratima
fatta una prima pausa 5 minuti a brogeda (caffè bagno vignetta)
5 min di pausa quattro passi in aria buona a 2000 metri
una pausa pranzo 45 minuti in un ristorantino tipico vicino al san bernardino dove le colonnine non sanno manco cosa sono ma i rosti li sanno fare benissimo
fatta altri 5 minuti di pausa in austria (vignetta gasolio)
tutto a velocità codice traffico permettendo il che varia dai 135km/h di gps in italia, un minestrone di 80-100-120 che tutti quelli che attraversano la svizzera odiano ed un buon 120km fatti tra i 160 e i 205 km/h
così il viaggio è durato circa 9h
con un elettrica quando sarebbe cambiato il viaggio? calcolando che le pause vignetta erano cmq obbligatorie avrei dovuto aggiungere quante 3-4 ricariche complete? certo avrei potuto rinunciare all'unico piacere che mi sono concesso nella giornata fermandomi 45 minuti in uno dei due autogrill svizzeri che ho incrociato con ricarica ev e mangiando un misero wurstel e cipolle industriale a 30 franchi, avrei potuto aggiungere un ora di viaggio rallentando in germania e risparmiando una carica ma comunque penso che almeno 4 pause veloci per ottimizzare il tempo di carica sarebbero state necessarie oltre a quelle in programma ma per fare quelle probabilmente sarei dovuto uscire dall'autostrada per trovare una colonnina perdendo ulteriormente tempo
già il viaggio è durato 9 ore quanto sarebbe durato con una ev? 12 ore il che significa che sarei dovuto partire prima, beccandomi un ulteriore ora di coda attraversando milano nell'ora di punta oppure avrei dovuto saltare la cena e non poter fare il checkin in albergo visto l'ora di arrivo
è questo che la gente comune vuole evitare, secondo te quando sono partito quale chiave ho preso dal cassetto? quella del turbodiesel grosso quello della benzina mild mediopiccola o quella della zoe?
rende comunque l'idea
comunque tornando maggiormente in topic qui in crucconia si vedono più polestar che tesla, idem per le id ma questo è già più comprensibile
comunque tornando maggiormente in topic qui in crucconia si vedono più polestar che tesla, idem per le id ma questo è già più comprensibile
Attualmente nessuno dei ristoranti/taverne/bar dove ci fermiamo a mangiare perchè si mangia bene ha ancora una colonnina.. ad un amico ristoratore ho chiesto perchè e mi ha risposto “se me la paghi tu” ..
Pare che la clientela non senta molto la mancanza della colonnina visto che appena il 4% ha l’auto elettrica
Fra 5 anni forse cambierà la proporzione (premesso che se mettono due colonnine per 4 auto e ci sono 30 tavoli gli altri 26 sono fregati..
Pare che la clientela non senta molto la mancanza della colonnina visto che appena il 4% ha l’auto elettrica
Fra 5 anni forse cambierà la proporzione (premesso che se mettono due colonnine per 4 auto e ci sono 30 tavoli gli altri 26 sono fregati..
Si possono sempre mettere delle ciabatte elettriche. Oppure tutte le auto dovranno avere un ingresso e una uscita. Se arrivi e trovi le colonnine occupate ti attacchi all'uscita dell'auto connessa alla colonnina. Se ha 22 KW fate 11 per uno. Se un altro si attacca alla tua uscita si fa 7kw per uno.
Insomma, l'acqua e poca, ossia scarseggia e la papera (dove per papera si intende l'EV) non galleggia.
Saluti
Cristallo
Quindi nulla... era una semplice constatazione. L'impatto zero nella produzione industriale e nei trasporti non esiste...
Insomma, l'acqua e poca, ossia scarseggia e la papera (dove per papera si intende l'EV) non galleggia.
Saluti
Cristallo
Tu pensa a gestire poi il costo dell’energia erogata con 5 auto collegate in cascata e arrivate in tempi differenti.. poi il secondo va via e le altre 3 restano scollegate
Inoltre, per quando sembri poco, parliamo di 22kW.. non di poca roba.. meglio non fare “ciabatte” o cose simili.. se mi attacco alla tua vettura e la mia crea un corto e brucia la tua presa ?
Non vorrei mai che qualcuno tocchi la mia auto per fare qualcosa..
Si sottovaluta cosa vuol dire avere 39 milioni di auto elettriche in una nazione e non solo nella nostra ma ovunque
Serve un cambio di vita per tutti ma voglio vedere quanti accetterebbero la consegna via amazon in 96 ore al posto che in 24 ore .. tanto per dirne una..
Dobbiamo andare tutti più piano nella vita ma meglio se iniziate voi così io non perdo clienti e prendo quelli scontenti dalla lentezza altrui.. credo sia il motto di questo momento
Non esisterà mai..
Più siamo più consumiamo.. possiamo fare finta che una fabbrica produca ad impatto zero ma in realtà quello che produce non è nato con la magia ma è stato sottratto al pianeta per darlo a noi sotto forma di prodotto finito.. impatto zero è pubblicità
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".