TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNo, stando a [B]questo sito [/B]che è il primo che mi è saltato all'occhio, un olandese e un tedesco guadagnano mediamente il 35% in più di un italiano quindi, se non sbaglio, una model 3 costa, considerando che la long range viene venduta[B] sul sito tedesco [/B] 52000€ senza contare i [B]9000€ di incentivi statali + i 10 anni di esenzione dal bollo[/B], 38518€ rapportato alla suddetta percentuale invece da noi, non tenendo conto degli incentivi che sono a macchia di leopardo, 57.920€.
Ergo, se i miei calcoli sono giusti, paramentrando gli stipendi medi dalla fonte sopra citata, in Germania costa 38518€ e da noi 57920€.
Direi che è una bella differenza.
chiamasi sarcasmo
ne vendono molte di piu; guadagnano mediamente di piu e sono paesi notoriamente piu lungimiranti e con maggiori incentivi dove servono veramente.
Ho fatto i conti sopra, vedi se tornano anche a te
Ah, qualcuno diceva del bollo auto, in Italia dopo i 5 anni gratuiti si pagherà 1/4 di quanto si pagherebbe per gli stessi KW quindi, se non sbaglio, 1226€/4= 306.5€, qui il calcolatore con a lato l'estratto della legge:
https://www.brumbrum.it/calcolatore-bollo-auto
Parlando più in generale, leggendo i commenti mi sembra che ci siano detrattori che la bocciano e non l'hanno mai vista, ragazzi cribbio ma davvero? Almeno l'avete provata? Io non l'ho provata, sono di base colpito e incuriosito dalla Tesla e dalla model 3 nello specifico ma prima di sparare a 0 o sbrodolarmi in lodi la vorrei perlomeno provare.
Chi ce l'ha dice che va bene e il problema delle ricariche è relativo, chi non ce l'ha trova un sacco di problemi, ma soprattutto QUASI NESSUNO fornisce prove provate delle tesi che sostiene
ergo
sono quasi tutte polemiche sterili
My 2 cents
Non ha una m4. Gli interni sono scarni per risparmiare il geni centesimo possibile, oltre che brutti ed economici.
Ergo, se i miei calcoli sono giusti, paramentrando gli stipendi medi dalla fonte sopra citata, in Germania costa 38518€ e da noi 57920€.
Direi che è una bella differenza.
lascia perdere i vari incentivi che sono provvisori , 50 k per un auto non sono alla portata di tutti neanche per i tedeschi, e comunque non esistono solo i tedeschi gli olandesi egli svedesi, solo in europa ci sono i paesi dell'est che se la passano peggio di noi, poi se esci dall'europa ti metti le mani sui capelli
ne vendono molte di piu; guadagnano mediamente di piu e sono paesi notoriamente piu lungimiranti e con maggiori incentivi dove servono veramente.
ne vendono di più perchè sono incentivate,
ma spiegami cosa avrebbe di intelligente incentivare le auto elettriche???
"Io non capisco , io guido quotidianamente una bmw serie 4 Msport con allestimento interno individual ( pelle merino integrale , anche sul cruscotto), sono entrato e ho guidato una model 3."
Hai ragione ho letto male, serie 4 Msport che non è proprio l'ultima auto del mondo...
E lasciamo perdere gli incentivi che sono disponibili per le auto standard, di cos'altro non vogliamo tenere conto? Ma seriamente, solo io vedo girare in Italia e all'estero auto da ben più di 60000€? I paesi dell'est sono un mio/nostro problema? Voglio dire, non mi sembra che le case automobilistiche li applichino prezzi più bassi
ma spiegami cosa avrebbe di intelligente incentivare le auto elettriche???
Come scritto appena sopra, gli incentivi ci sono anche per le euro 6, GPL e metano oltre che per le ibride quindi la scelta è molto ampia
Hai ragione ho letto male, serie 4 Msport che non è proprio l'ultima auto del mondo...
E lasciamo perdere gli incentivi che sono disponibili per le auto standard, di cos'altro non vogliamo tenere conto? Ma seriamente, solo io vedo girare in Italia e all'estero auto da ben più di 60000€? I paesi dell'est sono un mio/nostro problema? Voglio dire, non mi sembra che le case automobilistiche li applichino prezzi più bassi
Come scritto appena sopra, gli incentivi ci sono anche per le euro 6, GPL e metano oltre che per le ibride quindi la scelta è molto ampia
guarda molto semplicemente, te nel precedente post hai fatto i calcoli per i tedeschi con gli incentivi, per gli italiani no... e questo già è sbagliato
mi ripeto, le tesla sono auto care, non alla portata di tutti, non mi pare stia dicendo una fesseria,
mi ripeto, le tesla sono auto care, non alla portata di tutti, non mi pare stia dicendo una fesseria,
Negativo, e c'è pure scritto che gli incentivi non li ho considerati:
"considerando che la long range viene venduta sul sito tedesco 52000€ [B][U]senza contare[/U][/B] i 9000€ di incentivi statali + i 10 anni di esenzione dal bollo"
Le tesla sono auto care come lo è una BMW, un'Alfa Romeo, una Mercedes, una Porche, una Maserati, anche una Wolkswagen accessoriata a dovere costa parecchio, idem una Ford, aspetta che configuro una Mondeo più o meno come una model 3 e ti riporto il prezzo
https://www.ford.it/guida-allacquis...EAD,AGDAG,HNAAG
Prezzo di Listino €48.950 per una Mondeo Vignale full optional, 8.970€ di differenza.
Riguardo al fatto che non tutti possono permetterla questo è assolutamente vero e concordo con te altrimenti me la sarei già comprata
"considerando che la long range viene venduta sul sito tedesco 52000€ [B][U]senza contare[/U][/B] i 9000€ di incentivi statali + i 10 anni di esenzione dal bollo"
hai ragione ho letto male, ma il discorso cambia poco 38 k non sono pichi per un auto, per quanto riguarda la qualità costruttiva,
https://www.hdmotori.it/tesla/artic...a-qualita-auto/
Tra le criticità rilevate, problemi con la vernice, fruscii, cigoli, imperfezioni nell'assemblaggio ed altro. Complessivamente si tratta per lo più di problematiche legate alla produzione di cui le auto americane hanno sempre sofferto. Molti clienti, nel tempo, si sono lamentati proprio di questi aspetti. J.D. Power sottolinea anche che dai sondaggi sono emerse pure lamentele sull'autonomia inferiore al previsto e sulla poca precisione dell'indicazione della percorrenza residua.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".