TeslaModel 3Supercharger
Tesla Model 3 Long Range: l'elettrica che coniuga potenza e autonomia
di Paolo Corsini pubblicato il 26 Agosto 2020 nel canale Auto Elettriche
Model 3 è il veicolo d'accesso alla famiglia di automobili Tesla, capace di offrire nella versione Long Range una elevata autonomia di funzionamento con prestazioni sovrabbondanti nella maggior parte degli scenari. Riesce però, grazie all'alimentazione elettrica, a trasformarsi in un veicolo facile da guidare che conduce comodamente e in relax a destinazione, anche quando lontana.
231 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna tabella di consumi espressa in km è una cagata colossale, sia per l'elettrico sia per gli altri.
Come chiedere a uno quanto fa con un pieno.
Ti può dire toh 800 km, ma se non sai come li ha fatti (velocità pensionato, formula uno, urbano, extra, autostrada, montagna, temperatura, climatizzazione, etc.) resta un ragionamento da bimbiminkia.
Non a caso i vari cicli di omologazione hanno condizioni standard.
Sulle elettriche i consumi sono in kWh, hai voglia calcolarli se non sai le condizioni.
Altrimenti, sosteniamo pure che la SR+ a velocità extraurbana fa SETTANTUNO km in più del dichiarato di fabbrica e critichiamolo pure.
Sono d'accordo, leggere non è sufficiente. Qualcuno ha preso i dati del modell S del 2016 e li spacciava per quelli della Model 3 2020, tema di questa discussione, che ha batterie e gestione energetica diverse. Vero?
L'asilo mariuccia ha aperto!
Quando non si sa che dire si insulta.
Strategia puerile vecchia come il mondo....
Invece di offendere, perché non ci illumini?
- Spiega perché quella tabella riporta 71 km in più del dichiarato da Tesla.
- Spiega in che condizioni è stata redatta.
- Spiega come i km possono essere un'unità di misura per il consumo per questo thread e non nel resto del mondo automobilistico.
Fino ad allora è tutta aria fritta.
Ma siccome c'è poco da spiegare, visto che sbaglierebbero tutte le testate del settore, scriverai una scusa per non farlo, tipo "siccome sono all'asilo non lo faccio" o "non mi abbasso a spiegare a chi non ritengo all'altezza" o altre spiegazioni che non vanno oltre quello che fa un bambino di 10 anni.
La discussione aiuta sia chi ha ragione che chi ha torto.
Cresci e impara a discutere, puoi guadagnarci.
Solo gli stolti non lo fanno.
Come chiedere a uno quanto fa con un pieno.
Ti può dire toh 800 km, ma se non sai come li ha fatti (velocità pensionato, formula uno, urbano, extra, autostrada, montagna, temperatura, climatizzazione, etc.) resta un ragionamento da bimbiminkia.
Non a caso i vari cicli di omologazione hanno condizioni standard.
Sulle elettriche i consumi sono in kWh, hai voglia calcolarli se non sai le condizioni.
Altrimenti, sosteniamo pure che la SR+ a velocità extraurbana fa SETTANTUNO km in più del dichiarato di fabbrica e critichiamolo pure.
[U]Sono d'accordo, leggere non è sufficiente. Qualcuno ha preso i dati del modell S del 2016 e li spacciava per quelli della Model 3 2020[/U], tema di questa discussione, che ha batterie e gestione energetica diverse. Vero?
Se ti riferisci a me ti sbagli, non ho mai detto si trattasse della Model 3 indicami in quale dei miei messaggi ho "spacciato una Model s per un Model 3", ho solo fatto presente che il degrado delle batterie per le Tesla Model S è bel oltre il paventato 2.5% e se ti fossi degnato di leggere quel link e quelli associati scopriresti che avviene anche per le Model S più recenti e anche per le Model 3, solo che essendo uscita da meno tempo ci sono meno riscontri.
Che il degrado sia più elevato nelle prime migliaia di km 20-30k, senza arrivare ai 50k è ricorrente, esattamente come è un caloroso consiglio non scendere mai sotto il 10% di carica e non superare troppe volte l'80% e vale per tutte le auto elettriche con pacchi batteria agli ioni di litio attuali, non solo Tesla.
Detto tutto ciò per dovere di cronaca e correttezza, si può giocare quanto si vuole i test su strada dicono chiaramente che in percorsi misti una Model 3 SR+ arriva a precorrere tra i 290 e i 320 km rispettando i limiti , e a temperature non troppo fredde, la Long range arriva a percorrere 380-420 km la performance tra i 360 e i 390.
Di tutti i possessori si possono estrapolare questi dati senza ricorrere a chi la spreme o a chi guida da "hypermiler". Inutile disquisire su KW Kw/h , come è inutile disquisire su Km e km/l.
Quando non si sa che dire si insulta.
Strategia puerile vecchia come il mondo....
Invece di offendere, perché non ci illumini?
- Spiega perché quella tabella riporta 71 km in più del dichiarato da Tesla.
- Spiega in che condizioni è stata redatta.
- Spiega come i km possono essere un'unità di misura per il consumo per questo thread e non nel resto del mondo automobilistico.
Fino ad allora è tutta aria fritta.
Ma siccome c'è poco da spiegare, visto che sbaglierebbero tutte le testate del settore, scriverai una scusa per non farlo, tipo "siccome sono all'asilo non lo faccio" o "non mi abbasso a spiegare a chi non ritengo all'altezza" o altre spiegazioni che non vanno oltre quello che fa un bambino di 10 anni.
La discussione aiuta sia chi ha ragione che chi ha torto.
Cresci e impara a discutere, puoi guadagnarci.
Solo gli stolti non lo fanno.
Era già scritto nel commento con la tabella e te l'hanno ripetuto in un altro successivo.
Se continui ancora a tergiversare è perché soffri di analfabetismo funzionale, per l'appunto. E visto che continui ancora, mi pare evidente che tu sia un caso irrecuperabile.
Dato che prima è stato nominato Matteo Valenza che ne ha sottolineato i difetti, per par condicio vi linko il video con i pregi fatto sempre dal buon Valenza:
https://youtu.be/hEh8vztfJr0
Dato che prima è stato nominato Matteo Valenza che ne ha sottolineato i difetti, per par condicio vi linko il video con i pregi fatto sempre dal buon Valenza:
https://youtu.be/hEh8vztfJr0
È la solita storia di chi non sa discutere... e ad un certo punto passa ad altre auto
Per non parlare del fatto che prima si posta che la Model 3 SR+ (cambiando il modello dell'articolo per proprio comodo) farebbe 300 o meno km, poi la cagata dei consumi in km e infine che quello stesso modello ne potrebbe fare ben 480
Siamo alle comiche e il "taci" mi rivela lo spessore del personaggio con cui sto provando a fare un discorso.
Vado a parlare con la pianta grassa che ho sul balcone, che è più aperta al dialogo, tanto qui le cose ormai sono chiare da tempo, per quanto si faccia di tutto per stravolgerle.
Ps avevo visto il filmato, grazie. Ma tanto dopo aver santificato il primo, minimizzeranno il secondo. Era inutile postarlo.
Per non parlare del fatto che prima si posta che la Model 3 SR+ (cambiando il modello dell'articolo per proprio comodo) farebbe 300 o meno km, poi la cagata dei consumi in km e infine che quello stesso modello ne potrebbe fare ben 480
Siamo alle comiche e il "taci" mi rivela lo spessore del personaggio con cui sto provando a fare un discorso.
Vado a parlare con la pianta grassa che ho sul balcone, che è più aperta al dialogo, tanto qui le cose ormai sono chiare da tempo, per quanto si faccia di tutto per stravolgerle.
Ps avevo visto il filmato, grazie. [U]Ma tanto dopo aver santificato il primo, minimizzeranno il secondo. Era inutile postarlo[/U].
Basta essere obiettivi, poi aggiungiamo questi simpatici cedimenti sulle Model S.... chissà cosa aspetta i possessori delle Model 3..
https://teslamotorsclub.com/tmc/thr...-31-001.205172/
https://teslamotorsclub.com/tmc/att...928-jpg.583024/
https://teslamotorsclub.com/tmc/att...927-jpg.583023/
Sul fatto che le tesla sono acerbe direi che siamo tutti d'accordo.
In quel caso specifico mi sembra strano che non abbiano riparato il difetto anche se fuori garanzia dato che si tratta di un difetto riconosciuto.
Sul fatto che le tesla sono acerbe direi che siamo tutti d'accordo.
In quel caso specifico mi sembra strano che non abbiano riparato il difetto anche se fuori garanzia dato che si tratta di un difetto riconosciuto.
Che si rompano braccetti e bracci di controllo anteriori o posteriori non è una prassi per le auto moderne... Molti anni fa, il brutto è che questi non sono casi isolati per quanto riguarda la Model S, anzi.. Alle sospensioni anteriori è caso è noto come "Whompy Wheel":
https://www.motorbiscuit.com/this-i...eslas-to-crash/
Si trovano anche casi con la Model 3, il più noto è questo :
https://www.businessinsider.com/ala...els-2019-6?IR=T
Perchè coinvolge una persona famosa.
Non pariamo poi del caso della nuovissima Model Y :
https://www.auto.it/news/green/2020...ie_in_giardino/
Problemi possono averne tutte le auto questo è certo, ma non ho visto perdere le ruote con tanto di braccio distrutto, Bmw serie 7, Mercedes Classe S , Audi A8 etc, nemmeno modelli a scendere di auto vendute in occidente..
Il richiamo doveva essere fatto molto prima dato che lo sapevano, e scusatemi se un display o un finestrino non funzionano bene è un difetto accettabile, anche se si stacca un pezzo di carrozzeria potrebbe essere accettabile ma qui si staccano le ruote perchè sussiste un problema di progettazione.
Tutto questo onestamente allontana chi ha una ingente somma di denaro da spendere se lo scopre prima, perchè si criticano tanto le Dacia o le FIAT, ma qui vedo problemi ben peggiori... Non dirlo è molto sbagliato, perchè pensa come può essere il resto se la cura costruttiva è questa, e non importa se sono elettriche anche fossero termiche o ad aria sarebbe da starne alla larga, almeno per ora..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".