Navee

Navee presenta la gamma 2025: monopattini, e-bike per tutti, e una sopresa per i golfisti

di pubblicata il , alle 18:50 nel canale Urban Mobility Navee presenta la gamma 2025: monopattini, e-bike per tutti, e una sopresa per i golfisti

Navee ha chiuso il tour europeo con un evento a Milano, in cui ha presentato la rinnovata gamma di mobilità urbana. Ci sono monopattini migliorati, tre diverse e-bike, ed anche un nuovo tipo di prodotto

 

Tempo di bella stagione, e micromobilità urbana più facile per tutti, e non è un caso che Navee abbia scelto di chiudere il suo tour europeo proprio in una assolata Milano. Per l'occasione l'azienda cinese ha presentato la rinnovata gamma 2025, che riparte da dove ci eravamo lasciati, dai monopattini (qui il nostro video sul Cyber-scooter), e aggiunge le e-bike, ed anche un nuovo prodotto "particolare".

Per i monopattini, ancora molto popolari in Italia nonostante il bastone tra le ruote delle nuove normative, Navee segue la strada già tracciata, apportando ulteriori miglioramenti. Così il top di gamma ST3 Pro mantiene la struttura con i quattro bracci ammortizzanti, con sospensioni in polimero, ma con un design rinnovato, gancio porta oggetti sul tubo verticale, e display meglio integrato al manubrio.

Navee 2025

Navee ST3 Pro

Il motore è da 500 W nominali, come da normativa vigente, rispettata anche per la velocità nei tre step: 6 km/h, 15 km/h e 20 km/h. La batteria da 48 volt e 596 Wh assicura fino a 75 km di autonomia. Anche i freni migliorano, con tamburo anteriore, disco posteriore, al quale si aggiunge anche l'EABS con recupero energetico. La sicurezza è garantita anche dal sistema di traction control. Inoltre troviamo la novità della luce LED a lato della pedana, per essere ancora più visibili oltre a luce anteriore e posteriore, e indicatori di direzione integrati nelle manopole. Il fratello minore ST3 rinuncia un poco di potenza di picco e di autonomia, ed alle luci laterali, per un prezzo più basso. Costano infatti rispettivamente 799 euro e 699 euro, ma dal 3 aprile al 22 aprile hanno uno sconto di 100 euro.

È una novità anche la serie GT, con GT3 Max e GT3, dal telaio più tradizionale. Entrambi hanno la forcella ammortizzata, e sospensione anche al posteriore con doppio cilindro. La potenza dei due modelli è di 400 W o 350 W, con autonomia di 75 km o 50 km. Per queste serie i freni sono due, tamburo anteriore e elettrico al posteriore. I prezzi in promozione sono rispettivamente di 499 euro e 449 euro.

Navee 2025

Navee GT3 Max

Tutti i monopattini di entrambe le serie hanno la funzionalità Apple Find My, app di controllo con chiave elettronica, e pneumatici tubeless da 10". Sono inoltre dotati di parafango posteriore con spazio per eventuale targa.

Con la nuova gamma arrivano anche tre diverse e-bike, per tutte le esigenze. La Navee C7 è la classica city bike step-through, con telaio in alluminio e ruote da 27,5". Il motore è in linea con le normative europee, con 250 W di potenza, alimentato da una batteria che assicura circa 60 km di pedalata assistita. Completano la dotazione i freni a disco, anteriore e posteriore, il cambio Shimano a 7 velocità, e luci LED.

Navee 2025

Navee C7

La F7 è invece la tipica e-bike pieghevole con ruote fat. L'anteriore migliora, grazie alla forcella ammortizzata, e la batteria (integrata nel telaio) può durare fino a 65 km. La struttura del telaio è sempre in alluminio, mentre le ruote scendono a 20", con 4" di larghezza. Troviamo sempre il doppio freno a disco a il cambio Shimano a 7 rapporti, così come le luci LED.

Navee 2025

Navee F7

Ultima, ma non per ordine di importanza, la M7, e-mountain bike di tipo front, ovvero solo con forcella ammortizzata. Restano praticamente le caratteristiche principali delle sorelle: telaio in alluminio, batteria integrata da 50 km, freni a disco, stesso cambio Shimano, luci e ruote da 27,5". I prezzi promettono di essere interessanti, da meno di 1.000 euro, a circa 1.300 euro.

Navee 2025

Navee M7

Alla fine dell'evento Navee ha presentato la sua "One More Thing", ovvero il trolley da golf elettrico Birdie 3X. Nome azzeccatissimo, per un prodotto che consente il trasporto della sacca da golf senza fatica, e senza nemmeno la necessità di guidare il trolley. Birdie 3X è infatti dotato di tecnologia Smart Follow Me, per seguire il proprietario alla distanza di due metri, rilevando il comando nella tasca posteriore dei pantaloni. In caso di necessità è possibile anche controllarlo manualmente. Il motore ha una potenza di 120 W, e spinge il carrello fino a 9 km/h di velocità, con 9 livelli regolabili. La batteria da 220 Wh assicura un'autonomia sufficiente per tre partite da 18 buche. Birdie 3X (e Birdie 3, senza Follow Me) ha anche porta ombrello, porta tazza, porta cellulare e porta asciugami. Il prezzo dovrebbe essere di 899 euro.

Navee 2025

All'evento milanese abbiamo potuto provare, anche su fondi stradali difficili, tutta la gamma, ed i monopattini si confermano comodi e sicuri, con le sospensioni che rispondono bene anche al pavè. Le e-bike spingono bene appena si inizia a pedalare, ed i freni a disco garantiscono i giusti spazi di arresto. Infine presente anche Birdie 3X, nella foto qui sopra, in una versione forse ancora prototipale, ma nell'immagine abbiamo aggiunto il suo aspetto definitivo.

Navee ci ha inoltre offerto un'anteprima su sviluppi futuri. L'azienda cinese vuole diventare un marchio di mobilità elettrica a tutto tondo, e ci ha mostrato delle immagini - opportunamente oscurate - di una moto elettrica e di un All-Terrain elettrico, che sono in fase di sviluppo.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
chiudi «NETWORKAUTO ELETTRICHETECNOLOGIAINFOTAINMENTE-BIKEMOTO ELETTRICHEURBAN MOBILITYENERGIE RINNOVABILI
facebook twitter newsletter rss youtube instagram
Login - Registrati