Bologna Città 30: il referendum non ci sarà, raccolta firme insufficiente
di Rosario Grasso pubblicata il 30 Gennaio 2025, alle 09:46 nel canale Urban Mobility
La consultazione popolare sul limite di velocità di 30 km/h nelle strade di Bologna non avrà luogo. I promotori dell’iniziativa non hanno raggiunto il numero minimo di firme richieste, fermandosi a quota 3.500 su 9.000 necessarie. La misura, introdotta nel 2024, resta quindi in vigore
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQui non si tratta di rispettare le regole, ma di mostrare educazione:
E' buona educazione far attraversare i pedoni, ma è ugualmente buon educazione non porsi in maniera assolutistica verso gli altri, chè è quello che hai fatto con quesll'affermazione.
Esattamente questo !
E non mi sembra cosa difficile da capire, indipendentemente da chi ha ragione, in un ipotetico scontro chi ha la peggio il pedone o l'auto ?
Spero che sia il pedone...
Quindi il pedone, deve porsi in maniera difensiva verso le auto, perchè se si trova davanti a san pietro il fatto che abbia ragione non cambia nulla !
Un esempio:
nella strada che faccio tutti i giorni c'è un pezzo di qualche centinaia di metri che è praticamente una scorciatoia, ma è una stradina piccola quindi l'accesso per i camion è vietato, ma nonostante questo, ci vanno lo stesso...
Se ne incontro uno, dato che in un ipotetico scontro sarei io ad avere la peggio, anche se ho ragione mi sposto/fermo !
E non mi sembra cosa difficile da capire, indipendentemente da chi ha ragione, in un ipotetico scontro chi ha la peggio il pedone o l'auto ?
Spero che sia il pedone...
Quindi il pedone, deve porsi in maniera difensiva verso le auto, perchè se si trova davanti a san pietro il fatto che abbia ragione non cambia nulla !
Un esempio:
nella strada che faccio tutti i giorni c'è un pezzo di qualche centinaia di metri che è praticamente una scorciatoia, ma è una stradina piccola quindi l'accesso per i camion è vietato, ma nonostante questo, ci vanno lo stesso...
Se ne incontro uno, dato che in un ipotetico scontro sarei io ad avere la peggio, anche se ho ragione mi sposto/fermo !
Vabbè ma di che cosa stiamo parlando? quelli che si buttano sulle strisce senza guardare a dx e a sx e magari con cuffie e smartphone sono aspiranti suicidi, soprattutto in provincia dove comunque negli anni posso dire che 9 auto su 10 ti fanno passare quando ti avvicini ai passaggi pedonali e li guardi, ci si saluta e poi si passa, a molti questa cosa fa ridere in quanto "zolo in idalia ci si zaluta per passareh!!!" a me sembra semplice buon senso ed educazione.
E non mi sembra cosa difficile da capire, indipendentemente da chi ha ragione, in un ipotetico scontro chi ha la peggio il pedone o l'auto ?
Spero che sia il pedone...
Quindi il pedone, deve porsi in maniera difensiva verso le auto, perché se si trova davanti a san pietro il fatto che abbia ragione non cambia nulla !
Un esempio:
nella strada che faccio tutti i giorni c'è un pezzo di qualche centinaia di metri che è praticamente una scorciatoia, ma è una stradina piccola quindi l'accesso per i camion è vietato, ma nonostante questo, ci vanno lo stesso...
Se ne incontro uno, dato che in un ipotetico scontro sarei io ad avere la peggio, anche se ho ragione mi sposto/fermo !
Scusa eh, con tutto il rispetto ma questo ragionamento è alla rovescia! Il peggio ce l'ha giocoforza il pedone quindi metto in atto tutti i sistemi possibili per salvaguardarlo mantenendone i suoi diritti, ovvero scelgo limiti di velocità con frenata di emergenza il più corta possibile (ovviamente ci sono compromessi da scegliere, non muoversi non è una soluzione), e CONTROLLO che vengano rispettati i limiti. È assurdo dire che tanto non li rispetta nessuno quindi li togliamo!
Probabilmente una qualsiasi velocità tra 30 e 50, se rispettata realmente, andrebbe bene. Ma ho l'esempio della Toscana, dove non si rispettano neanche i semafori (esempio lampante la macchina finita contro il tram...) figuriamoci i 50.
I controlli ovviamente valgono per pedoni che attraversano ad mentulam canis, biciclette etc etc
Come automobilista si, ovvio, il mio era un discorso dalla parte del pedone.
Tu pensa che qualche volta che mi fermo troppo vicino alle strisce ( perchè percepisco tardi l'intenzione di attraversare ) chiedo pure scusa con la mano.
Altre volte mi chiedono scusa i pedoni perchè attraversano improvvisamente ( sopratutto quando piove) senza considerare la distanza dell'auto dalle strisce e la li prende pure un colpo.
Purtroppo la maggiorparte degli incidenti avvengono per disattenzione contemporanea di ambo le parti ( un pedone attento nota la disattenzione del conducente e viceversa evitando il sinistro) ma se una delle parti sistematicamente non presta attenzione ( il pedone, perchè l'auto DEVE fermarsi) il rischio si decuplica.
In fondo si tratta di solo buon senso ed educazione ( come quando in autobus ci si alza per far sedere una persona con le buste della spesa ) senza badare al diritto e dovere di quello che si vorrebbe fare.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ne ho decine di queste situazioni...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ne ho decine di queste situazioni...
Ci provo...
1.Fine del divieto di 30km/h
2.Divieto 60km/h per autoveicoli con MTT>7.5 ton
3.Divieto di 70km/h per autoveicoli (se vedo bene il segnale integrativo)
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ah ne ho decine di queste situazioni...
Il primo non ha senso, ed il secondo vale 20 mt.
Ogni segnale di limite annulla il precedente, serviva un solo palo con doppio limite per i camion e le auto in tabella rettangolare.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".