BMW, due concept per la micromobilità urbana: un monopattino elettrico e un e-cargo
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Agosto 2021, alle 15:32 nel canale Urban Mobility
BMW mostra la sua idea di mobilità a corto raggio del futuro offrendo alcuni rendering di due concept pensati come alternativa, o integrazione, agli spostamenti con auto, moto e biciclette
BMW mostra la sua idea di mobilità a corto raggio del futuro offrendo alcuni rendering di due concept pensati come alternativa, o integrazione, agli spostamenti con auto e biciclette.
Lo scopo dell'azienda è quello di esplorare tutte le forme di mobilità al fine di trovarsi pronta se nei prossimi anni ci saranno grossi cambiamenti tra le abitudini di pendolari e abitanti delle città.
La casa bavarese ha quindi pensato al un triciclo elettrico Dynamic Cargo e al monopattino Clever Commute pensati per ricoprire due differenti modi di sportarsi in ambito urbano, frutto del know-how maturato da BMW nei settori delle due e quattro ruote, e in entrambi i casi in grado di offrire un'autonomia di oltre 20 km con una ricarica.
Clicca per ingrandire
Il triciclo Dynamic Cargo è di fatto un'e-bike che dispone di un vano di carico accessoriabile posto nello spazio compreso tra le ruote posteriori. E' stato progettato per offrire un'esperienza di guida più sicura rispetto ad un monopattino o ad una bicicletta, garantendo inoltre la possibilità di trasportare oggetti oppure anche bambini.
"Il nostro obiettivo era sviluppare un concept che conservasse l'agilità e la sensazione di guida di una bicicletta normale, aggiungendo opzioni di trasporto innovative e sicure. Dynamic Cargo è la prima bici da carico dinamica "pick-up" che combina il piacere di guida con un uso flessibile e una maggiore idoneità di utilizzo per tutto l'anno" afferma Jochen Karg, Head of Vehicle Concepts nella divisione New Technologies e China di BMW Group.
Triciclo sì, ma comunque molto agile grazie ad un particolare collegamento della sezione posteriore realizzato con un asse girevole, il quale permette l'inclinazione del veicolo in curva, per una sensazione di guida fluida e dinamica.Il concept Clever Commute invece vuole essere un monopattino elettrico con ruote grandi ma dal peso ridotto, un veicolo park & ride da tenere nel bagagliaio della propria automobile e trasportare facilmente sui mezzi pubblici.
Il sistema di chiusura è stato progettato per rendere il monopattino molto compatto quando chiuso: oltre al manubrio, anche la ruota posteriore si richiude verso la pedana per un'ingombro in lunghezza contenuto adatto anche al trasporto ad esempio sui gradini delle scale mobili.
BMW non ha fornito informazioni per quanto riguarda le tempistiche con le quali ha intenzione di presentare dei relativi prototipi funzionamenti, ma ha già specificato che nessuno dei due concept verrà prodotto internamente ma sono progetti di loro ingegnerizzazione che saranno realizzati da fornitori terzi, probabilmente specialisti già del settore micomobilità.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoBMW mostra la sua idea di mobilità a corto raggio del futuro offrendo alcuni rendering di due concept pensati come alternativa, o integrazione, agli spostamenti con auto, moto e biciclette
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ci sono le regole stradali di come vanno guidati in Italia ?...........
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".