Biennio 2023-2024: fondi azzerati per le piste ciclabili

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Urban Mobility Biennio 2023-2024: fondi azzerati per le piste ciclabili

Nel testo della legge di bilancio 2023 è presente il definanziamento totale del Fondo per la ciclabilità urbana. A partire dal primo gennaio 2023 lo Stato non potrà tutelare la sicurezza dei cittadini ciclisti

 
80 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
LORENZ005 Dicembre 2022, 12:45 #41
Originariamente inviato da: Simonex84
Forse non sei avvezzo allo terribile qualità dell'aria che c'è a Milano, la FFP2 serve per provare a salvarsi i polmoni


Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.
LORENZ005 Dicembre 2022, 12:47 #42
Finalmente vedo una immagine dove i ciclisti percorrono la ciclabile nel giusto senso di marcia. Io in giro, parlando da ciclista, vedo solo cretini che le percorrono quasi sempre contromano (e vogliono pure avere ragione).
NewEconomy05 Dicembre 2022, 13:08 #43
Originariamente inviato da: LORENZ0
Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.


Lascia fare… Si chiama selezione naturale


Anzi, consiglio di mettervi una mascherina normale e sopra una FFP2.
Anche due FFP2
CYRANO05 Dicembre 2022, 13:31 #44
Originariamente inviato da: agonauta78
Le Ciclabili sono inutili, tanto continuano ad usare la strada con la ciclabile a fianco. In più occupano un'intera carreggiata affiancando 2 o 3 bici


O sui marciapiedi rigorosamente contromano


Cjxbsbshsbshxnsjsj
Unax05 Dicembre 2022, 13:36 #45
Originariamente inviato da: LORENZ0
Finalmente vedo una immagine dove i ciclisti percorrono la ciclabile nel giusto senso di marcia. Io in giro, parlando da ciclista, vedo solo cretini che le percorrono quasi sempre contromano (e vogliono pure avere ragione).


se ti riferisci all'immagine nell'articolo, mi sa che quella è una immagine farlocca, non una vera ciclabile
Stefano Landau05 Dicembre 2022, 13:58 #46
Originariamente inviato da: the_joe
Considera che la maggior parte dei ciclisti ha la patente, qua è solo una questione di educazione e civile convivenza fra tutti, ognuno può essere pedone, ciclista, motociclista, autista.

Le luci non sono obbligatorie se non si viaggia di notte, se non è cambiato il CDS l'unico obbligo era avere il campanello 😂😂😂


Il vero problema è la totale assenza di polizia per le strade che faccia rispettare il codice della strada.
E la poca che c'è si fa i fatti propri.

A me capita spesso di vedere auto parcheggiate sul marciapiedi di traverso che obbligano i pedoni a scendere in strada, su una strada tra l'altro molto trafficata e veloce.

Chiamata la polizia o i vigili urbani, 2 ore dopo quelle auto erano ancora li, solo che nel frattempo qualche pedone meno tollerante di me ad una di queste gli aveva rotto tergicristalli e specchietti.

Giorni dopo la situazione è la stessa.

La polizia non fa più nulla, nemmeno su segnalazione. Io mi ritengo una persona civile, segnalo il problema e non ritengo giusto farmi giustizia da solo danneggiando le auto altrui, anche se di gente estremamente menefreghista e maleducata......
Però se la polizia non fa il suo lavoro a garantire il codice della strada sempre più gente passerà a farsi giustizia da solo e non gli si potrà nemmeno dar torto.........
Simonex8405 Dicembre 2022, 14:01 #47
Originariamente inviato da: LORENZ0
Avendo fatto ciclismo a buon livello, mi chiedo come facciate a pedalare immettendo meno ossigeno nei polmoni senza svenire con quelle mascherine su naso e bocca. Ho provato anche le mascherine che in teoria vendono apposite anti-inquinamento per il ciclismo ma è meglio che non le commenti.


Io non faccio proprio niente non ho neanche la biciletta
Stefano Landau05 Dicembre 2022, 14:01 #48
Originariamente inviato da: Zappz
Confermo che l'unico obbligo è il campanello per girare di giorno.

Cmq io non so davvero come fanno a girare in mezzo alla strada ed alle macchine, io cmq la mtb faccio di tutto pur di evitare la strada.


E' Vietato girare sul marciapiede in bicicletta se non espressamente segnalato.

Io in bicicletta giro in strada e le rare volte che salgo sul marciapiede vado a passo d'uomo, cosa che si dovrebbe fare anche sulle ciclopedonali, dove in presenza di pedoni il ciclista non può andare a più di 6 km/h!
Stefano Landau05 Dicembre 2022, 14:15 #49
Originariamente inviato da: Paganetor

E, lo ribadisco ancora una volta, ci vorrebbe una politica di tolleranza zero nei confronti di chi viola le regole in strada.


Il problema reale è che le regole vanno fatte rispettare, non è che la gente le rispetta solo perchè c'è scritto da qualche parte.
Quindi serve polizia per le strade che fa controlli e non solo telecamere ed autovelox.
Se la polizia è visibile, già molti (non tutti) il codice iniziano a rispettarlo. La polizia in giro può sanzionare mancate precedenze, mancato uso delle frecce, sorpassi a destra (tutti delle auto), ma anche comportamenti sbagliati di pedoni motociclisti e ciclisti che al pari delle auto fanno infrazioni.
Un veicolo non può sorpassarne un altro all'interno della sua stessa corsia a meno che questo sia fermo, che vuol dire che una moto o una bicicletta non possono superare sulla destra o sulla sinistra un'auto in movimento (o un'altra moto o bici) se non nella corsia adiacente, quindi a qualche metro di distanza.

La prassi cittadina delle moto e sorpassare le auto a destra o in ogni modo possibile violando costantemente il codice della strada.

Con controlli sulle strade questo non sarebbe possibile. Solo che non c'è polizia in giro, e la poca che c'è si fa i fatti propri......... gli unici controlli sono raramente qualche autovelox che non serve quasi a nulla
Stefano Landau05 Dicembre 2022, 14:25 #50
Originariamente inviato da: Paganetor
sì ma possibile che debba fisicamente mpedire a un ciclista di infilarsi dove non deve (perché se ho la freccia a destra per svolare, non puoi passarmi di lì anziché farmi passare sulla sinistra?


La stessa cosa che faccio pure io. Se devo girare a destra ed ho un ciclista davanti, se c'è spazio per superarlo e girare senza obbligarlo a rallentare, lo supero, altrimenti mi metto dietro e giro a destra quando posso....... (perdendo 5 secondi)
Ma se sono fermo al semaforo con la freccia a destra....... non si devono affiancare a destra. Rischiano di essere schiacciati ed è colpa loro!

Così quando sono in macchina se vedo un due ruote che si avvicina accosto il più possibile a destra per togliergli lo spazio fisico per passare, così da non rischiare. Se vuole mi passa a sinistra, manovra comunque vietata se non c'è una corsia libera alla mia sinistra.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^