Londra, gli autobus elettrici produrranno un "rumore" artificiale per essere più visibili: ecco il suono scelto

di pubblicata il , alle 15:01 nel canale Trasporti elettrici Londra, gli autobus elettrici produrranno un "rumore" artificiale per essere più visibili: ecco il suono scelto

Dal prossimo anno, alcuni degli autobus elettrici di Londra saranno aggiornati al fine di poter riprodurre rumori artificiali mentre si trovano fermi o viaggiano a bassa velocità, al fine di essere più identificabili sulla strade come richiesto dalle nuove disposizioni dell'Unione Europea

 

Dal prossimo anno, alcuni degli autobus elettrici di Londra saranno aggiornati al fine di poter riprodurre rumori artificiali mentre si trovano fermi o viaggiano a bassa velocità, al fine di essere più identificabili sulla strade come richiesto dalle nuove disposizioni dell'Unione Europea che prevedono che tutti i veicoli elettrici dovranno generare rumore artificiale per essere meglio identificati da pedoni ed altri veicoli in particolari condizioni.

Il suono specifico che verrà adottato è stato creato ad hoc dall'associazione Zelig Sound la quale, nell'ultimo hanno, ha collaborato a stretto contatto con il dipartimento Transport for London per lo sviluppo di questa miglioria.

La normativa specifica che venga riprodotto un suono artificiale nelle condizioni nelle quale un veicolo elettrico produce poco rumore, ovvero quando è fermo o viaggi a bassa velocità:

"Se non riesci a sentire un veicolo, non sei così consapevole della sua presenza, ricerche svolte suggeriscono di conseguenza che i pedoni hanno più probabilità di essere colpiti da auto elettriche o ibride".

Ecco i suoni scelti:

Suono riprodotto con autobus elettrico in movimento a bassa velocità <20 km/h

Suono riprodotto con autobus elettrico fermo

L'autorità di trasporto di Londra introdurrà questa novità acustica su alcune delle sue tratte partire da gennaio, prove sul campo sono già state effettuate presso la città di Tottenham, dove l'efficacia del sistema è stata testata con pedoni, persone con disabilità visive, associazioni di ciclisti ed anche gruppi ambientalisti.

I sample qui riportati suonano molto ritmati e tutto sommato fastidiosi il giusto per essere notati, ma, a nostro parere, sarà da vedere come il suono si avvertirà una volta per le strade soprattutto nelle aree più trafficate dove sarà praticamente ordinario vedere più autobus elettrici vicini tra di loro, considerando inoltre che attualmente questo tipo di veicoli elettrici sono "solo" 200 sul totale di 8.000 autobus rossi ma i progetti prevedono la loro graduale implementazione.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Bestio21 Dicembre 2019, 15:48 #1
Ed invece di limitare l'inquinamento acustico, ed educare la gente a guardare dove va, fanno ste cagate... non c'è limite al peggio.
Obelix-it21 Dicembre 2019, 16:55 #2
Originariamente inviato da: Bestio
Ed invece di limitare l'inquinamento acustico, ed educare la gente a guardare dove va, fanno ste cagate... non c'è limite al peggio.


Su tutti i dispositivi c'e' un segnale acustico quando fanno manovra. Oltretutto, il problema degli elettici troppo silenzioso non è neanche novo: i tedeschi lo 'favano' già 5-6 anni fa.

Non c'è dubbio che l'udito svolga un compito fondamentale nel tenerci attenti...

Al di là di questo una qualasiasi scolaresca elementare / media produce molto più inquinamento acustico di questo 'cosi'...
omerook21 Dicembre 2019, 17:17 #3
La nota di fondo alla fine snerva mentre un dong che aumenta la frequenza dei tocchi in base alla velocità di marcia ci sta.
Marko_00121 Dicembre 2019, 17:28 #4
@Bestio
"la gente a guardare dove va" vs "...persone con disabilità visive,..."
eh si, proprio vero...
Thalon21 Dicembre 2019, 19:21 #5
Suoni orrendi, avrei preferito quello della turbo astromacchina della famiglia Jetson.
300021 Dicembre 2019, 19:36 #6
C'è già abbastanza rumore nel mondo, non ci piace.
Wikkle22 Dicembre 2019, 00:12 #7
Tro vo che sia stupendo.
Niente da aggiungere
kamon22 Dicembre 2019, 02:24 #8
Originariamente inviato da: Bestio
Ed invece di limitare l'inquinamento acustico, ed educare la gente a guardare dove va, fanno ste cagate... non c'è limite al peggio.


Gli esseri umani hanno fisiologici momenti di distrazione (anche tu suppongo, a meno che non ti chiami robocop), tra l'altro se stai attraversando un incrocio con poca visibilità, magari gradisci sentire se un palazzo rosso con le ruote sta viaggiando nella tua direzione, oltre al fatto che può tornare utile anche a chi sta aspettanto l'autobus e non è realistico pensare che possa tenere gli occhi sgranati per parecchi minuti in attesa di vederlo arrivare...

Originariamente inviato da: Marko_001
@Bestio
"la gente a guardare dove va" vs "...persone con disabilità visive,..."
eh si, proprio vero...


Quoto.

Originariamente inviato da: Thalon
Suoni orrendi, avrei preferito quello della turbo astromacchina della famiglia Jetson.


Hahahah fantastico!
ercagno22 Dicembre 2019, 03:46 #9
Originariamente inviato da: Bestio
Ed invece di limitare l'inquinamento acustico, ed educare la gente a guardare dove va, fanno ste cagate... non c'è limite al peggio.


Veniamo da una società abituata al veicolo che fa rumore, se questo da un giorno all'altro non c'è più è un bel problema, saranno moltissimi non così in grado di abituarsi e velocemente al cambiamento ed alla radicata abitudine al veicolo che fa rumore. Nota bene, dovremmo attraversare tutti sempre, quasi con la stessa attenzione e paura che ha un sordo che impegna la sede stradale.
Inoltre, nella transizione, se in mezzo a quelli che fan rumore ne metti altri che ti arrivano a 80 orari e quasi non si sentono è spiazzante; di gente, bambini, animali, anziani, ciechi o semplicemente distratti ne tiri sotto molti di più.
Sono anche io molto infastidito dal fatto che proprio ora che c'è la possibilità di rendere le città enormemente più silenziose, ci si inventa qualcosa che le mantiene comunque rumorose. Avere il silenzio è spettacolare, non c'è niente di più bello di una città silenziosa e deserta ma bisogna essere realisti.
È necessario riconoscere che a noi tutti capita (o capiterà di essere meno attenti, di non riuscire a valutare bene la velocità a cui sopraggiunge un veicolo, di non riuscire a sentire se arriva un'auto da una curva. Capita che uno sia sovrappensiero e meno attento per un'infinità di motivi perché gli è morto un parente, per una crisi coniugale, perché il figlio lo distrae, per una malattia mentale o per semplice stanchezza. Potrà capitare anche a te ed a me di rimanere in vita perché il veicolo che sopraggiunge lo abbiamo sentito ma non lo avevamo visto, magari anche perché in un frangente nascosto alla vista da un ostacolo.
A meno di procedere con una circospezione enorme rispetto a quanto facciamo oggi, non facile da raggiungere per tutti e sempre durante la vita, è innegabile che il rumore prodotto da un veicolo renda tutto molto più sicuro. Ammesso pure dovessimo riuscirci e fossimo tutti tanto attenti da poter attraversare con il solo ausilio del senso della vista, non potremmo mai e poi mai attraversare con la stessa sicurezza e velocità con cui possiamo farlo oggi. L'udito è per nostra natura un senso fondamentale per avvertire il pericolo ed è uno dei due sensi che noi tutti (tranne chi purtroppo non lo ha) usiamo per attraversare la strada, anche tu lo fai.
Mparlav22 Dicembre 2019, 10:02 #10
Il sonoro è programmabile come si vuole.
Inoltre a parità di decibel, ci sono rumori molto più fastidiosi di altri.

Questo è il primo sound scelto per la VW I.D.3, fino ai 30 km/h ma ce ne saranno altri:
link

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^