Volvo insieme a Momentum Dynamics per stazioni di ricarica wireless EV fino a 300 kW
di Carlo Pisani pubblicata il 21 Gennaio 2019, alle 12:41 nel canale Tecnologia
Per il momento le due aziende non hanno comunicato tempistiche per dei progetti insieme, ma da entrambe le parti c'è l'interesse a spingere il settore delle ricariche wireless, soprattutto in ambito commerciale, per favorire maggiormente la diffusione di intere flotte di veicoli elettrici
Volvo ha comunicato il suo interesse a supportare i progetti in fase di sviluppo dell'azienda Momentum Dynamics, società con sede a Philadelphia impegnata nel mondo delle stazioni di ricarica wireless per veicoli elettrici.
Nell'ultimo anno il costruttore svedese ha mostrato molti progetti legati alla trazione elettrica, soprattutto nell'ambito dei trasporti pesanti, andando a fornire prime indicazioni circa veicoli e servizi destinati a mezzi di movimentazione terra o a più "tradizionali" camion: per il momento però pochi esempi tangibili a riguardo.
D'altra parte, Momentum Dynamics, ha già attivi sul campo, sia in Europa sia nel Nord America, alcuni suoi sistemi di ricarica wireless dedicati quasi esclusivamente a flotte di automobili, autobus, camion e treni; una partnership tra queste due aziende che sicuramente mette ancora più curiosità su quanto nei prossimi anni esse avranno da offrire nell'ambito degli Electric Vehicles.
Per Adamsson, vice presidente di Volvo Group Venture Capital, ha commentato così l'annuncio di questa collaborazione:
Per il momento le due aziende non hanno comunicato tempistiche per dei progetti insieme, ma da entrambe le parti c'è l'interesse a spingere il settore delle ricariche wireless, soprattutto in ambito commerciale, per favorire maggiormente la diffusione di intere flotte di veicoli elettrici.
L'attuate tecnologia, sintetizzata nel video qui riportato, potrebbe garantire punti di ricarica senza fili con potenze nominali comprese tra i 200 e i 300 kW, da installare in punti strategici come ad esempio gate per lo scarico/carico delle merci, stazioni degli autobus o semplicemente nei parcheggi di grandi attività commerciali, non sicuramente in grado di fornire delle ricariche complete, bensì "micro ricariche" utili per estendere il range di utilizzo di questi veicoli.
Per maggiori dettagli a riguardo, vi invitiamo a visitare la pagina dell'azienda Momentum Dynamics.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevono prima migliorare l'efficienza altrimenti con le grosse batterie di auto e camion la perdita sarebbe inaccettabile.
Selezione naturale darwiniana
Meglio così allora. A che efficienze arrivano ad alto voltaggio?
Non saprei dirti perchè non sono esperto in materia, ma il concetto è lo stesso della rete cablata nazionale. Lì viaggia tutto ad alta tensione (se non ricordo male è trifase a 380v nei cavi, ma penso anche oltre i 10.000v in uscita dalle centrali locali).
Questo perchè nonostante viaggi via cavo, il cavo stesso non è schermato e quindi c'è dispersione elettromagnetica, che viene limitata dalle alte tensioni.
Ma per i numeri attenderei la risposta di qualche esperto elettronico.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".