Vision Van: le consegne di domani saranno fatte con furgone elettrico con droni sul tetto secondo Mercedes
di Roberto Colombo pubblicata il 12 Settembre 2016, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Un furgone elettrico, guidato da un joystick, con un sistema di carico intelligente che porge al corriere il pacco giusto a ogni fermata e che affida a due droni pacchi per consegne super veloci e a impatto zero
Tutti i produttori di mezzi per il trasporto commerciale, leggeri e pesanti, sono al lavoro per trovare le soluzioni della mobilità di domani. Guida autonoma e trazione elettrica sono i due temi su cui si stanno progettando soluzioni. Abbiamo visto il prototipo di primo camion pesante completamente elettrico presentato recentemente da Mercedes-Benz e il camion da miniera Volvo che scende guidando da solo 7km di gallerie fino a 1320 metri di profondità.
Il gruppo Daimler sembra uno di quelli maggiormente attivi su fronte della mobilità elettrica e ha messo in mostra un concept di furgone azionato da motori elettrici per le consegne dell'ultimo miglio. Come ci è già capitato di dire queste ultime avranno un ruolo sempre più cruciale nella nostra vita, con l'espandersi dell'e-commerce anche ai prodotti alimentari freschi e dovranno però fare i conti con le sempre più stringenti normative in campo ambientale per proteggere le città dall'inquinamento. Città sempre più grandi, ma con accesso limitato ai mezzi con motore termico, consegne sempre più veloci e capillari sono i due poli tra cui bisogna trovare un collegamento.
Vision Van, questo il nome del progetto, nel quadro dell'iniziativa strategica per il futuro adVANce, con cui Mercedes-Benz Vans vuole trasformarsi da semplice Costruttore di veicoli commerciali in fornitore di soluzioni di sistema globali. Per muovere il furgone Mercedes ha pensato a un motore elettrico da 75 kW (150kW di picco e 270Nm) dotato di un'autonomia massima di 270 km mettendo nelle mani del guidatore un semplice joystick al posto del tradizionale volante, permettendo di spostare ulteriormente in avanti la postazione di guida, a tutto vantaggio del carico utile al posteriore.
Proprio qui trova spazio la parte più innovativa del progetto. Un sistema di gestione intelligente del carico, unito alla presenza di due droni sul tetto promettono di rivoluzionare il mondo delle consegne a domicilio. Algoritmi controllano lo smistamento e il caricamento dei colli, la gestione completamente automatizzata del vano bagagli, la pianificazione degli itinerari per il veicolo e i droni per le consegne, oltre a calcolare i percorsi di consegna ottimali per i corrieri. Le spedizioni, ad esempio, vengono smistate automaticamente nel centro logistico e caricate in appositi sistemi a scaffalatura. Veicoli per la movimentazione privi di conducente caricano le scaffalature con un processo automatizzato in un'unica soluzione, il cosiddetto One Shot Loading, similmente a quanto avviene nei vani di carico degli aerei. La gestione intelligente del vano bagagli porge automaticamente i pacchi ai corrieri nel punto di scarico per il recapito manuale, tramite un dispositivo di distribuzione interno al veicolo, cominciando a operare già prima che il veicolo si fermi, durante le fasi di avvicinamento all'indirizzo di consegna.
Parallelamente il sistema può anche assegnare a due droni 'parcheggiati' sul tetto un carico utile di 2 kg ciascuno, per consegne aeree in un raggio di 10 km. Questi possono volare dai destinatari e poi essere recuperati da furgone sulla strada della consegna successiva. Il gruppo Daimler ha scelto l'azienda della Silicon Valley Matternet come partner del progetto per quanto riguarda la parte di consegne affidata ai velivoli multirotore. Un piccola chicca è il cambio automatico della batteria ogni volta che il drone atterra sul furgone, in modo di garantire la massima autonomia per ogni consegna. Mercedes non ha ancora comunicato le tempistiche per l'arrivo in fase di prototipo di questo particolare progetto.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFerro da stiro
Compro un ferro da stiro e lo voglio consegnato col drone.Ma cosa si fa pur di non far faticare questi corrieri, che poi a stare seduti sul furgone non fanno movimento e gli cresce la panza.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".