Vespa Elettrica prenotabile online a partire da ottobre, anche con formula di noleggio
di Carlo Pisani pubblicata il 31 Agosto 2018, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Oltre al mercato italiano, entro fine anno, sarà coperto anche l'intero mercato europeo, per poi essere estendersi nel corso del 2019 anche all'Asia e Stati Uniti
Ve ne avevamo già parlato qui in occasione di EICMA 2017, ora arrivano alcune importanti conferme per la distribuzione della Vespa Elettrica prodotta dallo storico Gruppo Piaggio.
Tramite un comunicato, il produttore italiano ci fornisce nuove informazioni su questa sua prima due ruote elettrica, innanzitutto le tempistiche per poterla ordinare, ovvero a partire dal prossimo ottobre, con una procedura che per i primi mese sarà potrà avvenire esclusivamente tramite un portale online dedicato; la produzione partirà già nel corso del mese di settembre presso lo stabilimento di Pontedera, in provincia di Pisa, posto dove la Vespa nacque nella primavera del 1946.
Poche le informazioni circa il prezzo, il comunicato riporta "formule innovative di finanziamento all inclusive che si affiancheranno ai tradizionali sistemi di acquisto. Il prezzo sarà allineato alla fascia alta della gamma Vespa attualmente in commercializzazione" quindi potremmo ipotizzare dei contratti con un canone di noleggio tutto incluso oppure un prezzo di acquisto tramite la consueta rete di concessionari che si potrebbe aggirare intorno ai 6.000 €.
Oltre al mercato italiano, entro fine anno, sarà coperto anche l'intero mercato europeo, per poi estendersi nel corso del 2019 anche in Asia e Stati Uniti; per maggiori immagini ed informazioni vi rimandiamo al nostro precedente articolo.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato perché ci avrei fatto un pensiero.
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.
12 milioni delle vecchie lire per una vespa?
p.s. parlo da possessore di una mtb in carbonio da quasi 4k€
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.
Come ha giustamente detto Apix questo giocattolo deve inserirsi in un mercato già maturo e a quei prezzi possono venderlo solo a qualcuno pieno di soldi che vuole togliersi lo sfizio di girare in elettrico.
E' una proposta commerciale che oggi non ha alcun senso.
Che poi per la tecnologia che c'è sia regalata(questo è tutto da vedere) è un altro discorso.
Una BICI elettrica di fascia medio-alta costa sui 3.000€ e quelle di fascia alta arrivano a quei prezzi..Per non parlare di scooter non elettrici che arrivano a costare più di un utilitaria super accessoriata!
Secondo me il prezzo di vendita sarà ben superiore
più probabile tra gli 8/9 mila €.
E' che costa 6000€ e sviluppa una potenza paragonabile ad un 50cc con 100Km di autonomia dichiarata.
Un 50cc 4T consuma un'inezia, costa poco e non ha limitazioni di rifornimento.
Quanto serve per recuperare l'investimento a forza di ricariche?
Una bici elettrica è diversa: se ti serve una bici elettrica è perché non vuoi uno scooter e non vuoi dover pedalare sempre (o non puoi), ma i vantaggi di uno scooter elettrico vs uno scooter con motore termico sono sostanzialmente inesistenti.
La piaggio fa la Vespa elettrica da 6000€ e la Xiaomi il Super Soco a 600-1000€
Se tanto mi da tanto ora aspetto il una Tesla model S P100 By Xiaomi a 30-40.000€....
cartoncino in mezzo ai raggi?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".