Vespa Elettrica prenotabile online a partire da ottobre, anche con formula di noleggio

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Tecnologia Vespa Elettrica prenotabile online a partire da ottobre, anche con formula di noleggio

Oltre al mercato italiano, entro fine anno, sarà coperto anche l'intero mercato europeo, per poi essere estendersi nel corso del 2019 anche all'Asia e Stati Uniti

 
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
kamon31 Agosto 2018, 13:17 #31
Originariamente inviato da: tallines
A guida autonoma al 100 %......, mmhhh sono per il No .


Legittimo, ma (non so tu) credo nel fato che anche gli scettici prima o poi dovranno ammettere la superiorità di questa nuova concezione della mobilità.

Originariamente inviato da: shouldes
La guida autonoma è qualcosa di folle e pericoloso, se non è su binari e alimentata dai binari, con controllo umano.
Fin quando non esisteranno sistemi elettrici ed elettronici a prova di guasto è una pazzia parlare di guida autonoma.
Cercate articoli su "tesla errore incidente", se ne schiantano troppe.


Le auto a guida autonoma non sono ancora perfette, ma quando il futuro le vedrà uniche occupanti delle nostre trade, avranno tecnologie di decenni più avanzate e strade progettate apposta senza variabili umane, comunque sono già statisticamente molto più sicure di quelle condotte da automobilisti in carne ed ossa nonostante attualmente sono solo in fase di test e devono venire a patti con la stessa imprevedibilità e (scusate il francesismo) coglioneria umana.
nickmot31 Agosto 2018, 13:59 #32
Originariamente inviato da: shouldes
Questo automobilista nell'auto del futuro si vede chiaramente che ha rischiato di morire di infarto:
https://www.youtube.com/watch?v=JWh2qT9yiTo

Meglio una piccola collisione.

Se mettessero il diesel 10€ al litro a meno di non usarlo su mezzi aziendali, già si risolverebbero molti problemi.
I mezzi aziendali sottoposti a controlli seri, semestrali, in modo da non far passare quelli sparticolati, che tra l'altro è pure reato penale.

Quando capiti in bici dietro le auto sparticolate, che buttano fumate nere, è un piacere.
Mi chiedo cosa facciano le forze dell'ordine, auto con 5~6 anni che buttano quelle fumate nere sono chiaramente modificate.
C'è da sentirsi male se sei con il fiato corto ed uno di questi ti supera, veramente rischi grosso.
Tanto vale mettersi a fumare a questo punto.


Ci sto per il diesel a 10€ al litro, però devi acquistare casa mia, così posso trasferirmi più vicino all'ufficio.
kamon31 Agosto 2018, 14:47 #33
Originariamente inviato da: shouldes
CUT.

Purtroppo gli automobilisti pericolosi esistono come i ciclisti e i motociclisti, la differenza sostanziale è che a parità di idiozia e distrazione in un ipotetico incidente se sei in macchina forse devi compilare il cid, se sei in moto/bici, devi sperare di ritrovare tutti i tuoi arti... Senza contare che per massa e volumi occupati, bici e motocicli vengono spesso usati in maniera ancora più "avventurosa".
L'ideale per me sarebbe sempre la separazione delle corsie almeno per le bici, ovviamente questo in molti casi non è possibile e anche dove lo fanno, lo fanno male.
kamon31 Agosto 2018, 14:54 #34
Originariamente inviato da: Bivvoz
Taci che stai aprendo un altro vaso di pandora, quello dei ciclisti in mezzo alle balle anche se c'è la ciclabile


No no, non ho nulla contro i ciclisti, è anche pieno di ciclisti coscienziosi, ma purtroppo come in molte cose a creare problemi sono sempre le peggiori minoranze di idioti, e nel caso delle due ruote, hanno una buona probabilità di lasciarci la pelle in caso di incidente.
D4N!3L331 Agosto 2018, 17:06 #35
Tra l'altro mi sembra proprio di vedere un ciclista in strada in lontananza.
tallines31 Agosto 2018, 18:28 #36
Originariamente inviato da: kamon
Legittimo, ma (non so tu) credo nel fato che anche gli scettici prima o poi dovranno ammettere la superiorità di questa nuova concezione della mobilità.

Sarei curioso di vedere come si comportano questi mezzi, in frangenti tipo il crollo del ponte di Genova, sarebbe riuscita l' auto o il camion a guida autonoma a fermarsi prima del baratro, come hanno fatto i due camion che si vedono dalle famose immagini ? Chissà................


Link ad immagine (click per visualizzarla) https://postimages.org/it/
amd-novello04 Settembre 2018, 17:10 #37
bella domanda. certo che se la programmazione invece di usare l'ia si basa sul prevedere tutto quello che può succedere stiamo freschi. io sono un estimatore dell'auto autonoma a la google car
kamon04 Settembre 2018, 18:19 #38
Originariamente inviato da: tallines
Sarei curioso di vedere come si comportano questi mezzi, in frangenti tipo il crollo del ponte di Genova, sarebbe riuscita l' auto o il camion a guida autonoma a fermarsi prima del baratro, come hanno fatto i due camion che si vedono dalle famose immagini ? Chissà................


Sarebbe interessante saperlo... Credo che quest'eventualità sia così remota da rendere quasi (ho detto quasi) superfluo considerarla in sede di progettazione, quindi non riesco a farmi un idea precisa, ma immagino che date le abilità di lettura del manto stradale di questi sistemi, potrebbero reagire comunque bene, probabilmente meglio del guidatore medio.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^