Verona, pali smart dotati di colonnina di ricarica, illuminazione LED, Wi-Fi e telecamera
di Carlo Pisani pubblicata il 28 Gennaio 2019, alle 16:41 nel canale Tecnologia
I servizi proposti sono, da una parte, una presa di ricarica veloce da 22 kWh per vetture elettriche, dall'altra un ripetitore Wi-Fi ed una telecamera ad alta definizione per il controllo urbano in tempo reale e per la gestione dei parcheggi
La città di Verona, in collaborazione con AGSM, società multiservizi operatore nella produzione e distribuzione di energia elettrica e gas, e di servizi quali il teleriscaldamento, telecomunicazioni e l'illuminazione pubblica e artistica, porta in Italia un progetto innovativo pensato per l'implementazione in città di colonnine di ricarica per veicoli elettrici e, nel contempo, di servizi tecnologici.
Si parla di "Pali Smart", ovvero tradizionali pali per l'illuminazione pubblica, caratterizzati da un ben evidente colore verde, i quali però sono in grado di offrire un pacchetto più ampio di servizi: ciascun palo infatti, oltre un apparecchio illuminante a LED alla sua sommità, include una connessione alla rete elettrica ed una alla rete in fibra ottica.
I servizi proposti sono, da una parte, una presa di ricarica veloce da 22 kWh per vetture elettriche, dall'altra un ripetitore Wi-Fi ed una telecamera ad alta definizione per il controllo urbano in tempo reale e per la gestione dei parcheggi; tale progetto rientra nell'ambito della diffusione di servizi avanzati IoT (Internet of Things) in ambito urbano.
Due i pali attualmente attivi, uno in via Righi, davanti allo stabilimento Bauli, e uno in via Montorio, in zona Campo Gavagnin, i relativi servizi di ricarica veloce per autovetture elettriche, sono prenotabile attraverso l'App Verona SmartApp; altri due pali smart, però attualmente privi di ricarica, si trovano in via Bassetti, a Porta Vescovo, ed al parcheggio camper di via Dalla Bona.
Michele Croce, presidente di AGSM Verona ha dichiarato:
Federico Sboarina, sindaco di Verona, ha precisato:
Il progetto in questione rientra nel progetto Electrify Verona, in collaborazione anche con Volkswagen Group Italia, la quale ha partecipato al fine di facilitare la diffusione della e-mobility.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono in ritardo di quindici minuti, sono in anticipo di cinque...
bisogna pensare fuori dagli schemi!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".