Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

di pubblicata il , alle 11:31 nel canale Tecnologia Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti

Il segreto consiste in un pacco batterie montato sul veicolo particolarmente efficiente. La compagnia sta continuando a sperimentare, mentre ha lanciato una campagna di crowdfunding

 
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
stoka21 Ottobre 2018, 13:51 #21
Originariamente inviato da: Perseverance
Se lo pagano che smette a fare? Ci sono gli influencer è un lavoro è pagato anche bene; se lo fà gratis è un coglione.


this
marchigiano21 Ottobre 2018, 13:57 #22
Originariamente inviato da: Dumah Brazorf
13minuti per 3kWh è pure lento...


Originariamente inviato da: Italia 1
Ma difatti, se fosse stato quello dell'esempio fatto (90kwh), avrebbe impiegato 30 volte di piu. Invece dei 13 minuti scarsi avrebbe impiegato 6 ore e mezza


Originariamente inviato da: jepessen
Grazie al ca@@o pure io riesco a caricare piu' velocemente la batteria del mio mouse rispetto a quella della macchina, con la stessa fonte..


Originariamente inviato da: Opteranium
3 kWh in 12 minuti mi sembra scarsissimo.

La model s, per dire la più famosa, carica l'80% in mezz'ora. Anche prendendo il modello base da 75 kWh, sono 60 kWh in 30 minuti, ovvero poco più di 20 kWh in 12 minuti.

quindi.. boh?


ma avete il cervello in ferie?

la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C

per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh

la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.

il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti
marchigiano21 Ottobre 2018, 14:04 #23
Originariamente inviato da: stoka
oohhh...finalmente ti ho beccato....a sparare ancora cazzate...

stò ancora aspettando sul discorso che tu hai visto in leasing la Nissan Leaf a 300 euro/mese...(www.hwupgrade.it/forum/showpost.php...mp;postcount=20)

Sii serio, altrimenti smettila di scrivere idiozie sull' EV...


avrà visto questa

*Nuova Nissan Leaf 2.ZERO: anticipo € 13.290, importo totale del credito € 25.245,44 (include finanziamento veicolo € 24.200 e, in caso di adesione, Finanziamento Protetto € 1.045,44), spese istruttoria pratica € 300 + imposta di bollo € 63,11 (addebitata sulla prima rata), interessi € 1.259,60, Valore Futuro Garantito € 15.745,80 (Rata Finale) per un chilometraggio complessivo massimo di 45.000 km (costo chilometri eccedenti € 0,10/km in caso di restituzione del veicolo). Importo totale dovuto dal consumatore € 26.505,04 in 36 rate da € 298,87 oltre la rata finale. TAN 1,99% (tasso fisso), TAEG 2,83%, spese di incasso mensili € 3, spese per invio rendiconto periodico (una volta l'anno) € 1,20 (on line gratuito) oltre imposta di bollo pari a € 2.
stoka21 Ottobre 2018, 14:14 #24
Marchigiano (grazie)

... 13.300 neuri di anticipo ? per un leasing da 3 anni su una macchinina elettrica ?

Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...
stoka21 Ottobre 2018, 14:31 #25
ho trovato maggiori informazioni anche quì: www.forumelettrico.it/forum/nuova-n...zero-t1954.html

Per tenere la Leaf a fine leasing (36 mesi) aggiungere altri 16 mila euri...per un totale di 41 mila euri di giocattolo elettrico.

Che dire, corro subito...
marchigiano21 Ottobre 2018, 21:17 #26
x stoka: credo inoltre che le batterie siano a parte, ci sono delle tabelle di noleggio che si paga in base ai km che si intendono percorrere in tot anni
pipperon21 Ottobre 2018, 21:53 #27
Originariamente inviato da: Domenik73
Se agli inizi del 1900 tutte le carrozze trainate da cavalli si fossero trasformate in auto ciucciabenzina, la richiesta avrebbe sicuramente superato la produzione giornaliera di quel tempo.... poi, invece, la crescita è stata graduale e si è riusciti a far fronte a questo problema.


si certo nel 1900 avevamo le carrozze mentre ora abbiamo la nostra astronave personale....
pipperon21 Ottobre 2018, 22:10 #28
Originariamente inviato da: marchigiano
ma avete il cervello in ferie?

la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C

per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh

la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.

il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti


Il tuo non e' un dubbio, e' certezza: una batteria che eì cosi' maltrattata dura come un cerino.
Vuoi caricare un 12 minuti una pacco normale da 100KWh?
Occorrono, fra una perdita e l'altra, 150KWh (forse piu' che meno) da erogarsi in 1/5 di ora
Mettiamo che sia possibile, do caxxo trovi quasi un MW da destinare ad una singola autovettura?
1200 auto, un piccolo quartiere che torna dalla gita fuori porta, e troviamo Emmett Lathrop Brown urlare
"Uno virgola ventuno gigowatt! Bontà divina!"

http://allarovescia.blogspot.com/20...apida-auto.html
rokis22 Ottobre 2018, 06:35 #29
Originariamente inviato da: leallo
Vorrei far notare a Sisma69 che in germania producono una quantità di energia di picco solo da solare e eolico in grado di caricare il pacco batteria di 100 milioni di Tesla P100. Attualmente letteralmente buttata a scaldare il terreno.
non credo che in italia ci sia meno sole o vento.


Grande, link?
Utonto_n°122 Ottobre 2018, 10:23 #30
Originariamente inviato da: stoka
Marchigiano (grazie)

... 13.300 neuri di anticipo ? per un leasing da 3 anni su una macchinina elettrica ?

Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...


Originariamente inviato da: marchigiano
avrà visto questa


Questa è un'offerta molto più ragionevole:
https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/privati/vetrina/dettaglio/56/827/Nissan/leaf
sono 3000 mila di anticipo su 3 anni, non 16 mila
Se poi si può scaricare l'IVA, non si va tanto distanti dai 300€ al mese

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^