Una startup ha prodotto un pickup che si ricarica completamente in meno di 13 minuti
di Rosario Grasso pubblicata il 20 Ottobre 2018, alle 11:31 nel canale Tecnologia
Il segreto consiste in un pacco batterie montato sul veicolo particolarmente efficiente. La compagnia sta continuando a sperimentare, mentre ha lanciato una campagna di crowdfunding
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infothis
La model s, per dire la più famosa, carica l'80% in mezz'ora. Anche prendendo il modello base da 75 kWh, sono 60 kWh in 30 minuti, ovvero poco più di 20 kWh in 12 minuti.
quindi.. boh?
ma avete il cervello in ferie?
la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C
per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh
la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.
il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti
stò ancora aspettando sul discorso che tu hai visto in leasing la Nissan Leaf a 300 euro/mese...(www.hwupgrade.it/forum/showpost.php...mp;postcount=20)
Sii serio, altrimenti smettila di scrivere idiozie sull' EV...
avrà visto questa
Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...
Per tenere la Leaf a fine leasing (36 mesi) aggiungere altri 16 mila euri...per un totale di 41 mila euri di giocattolo elettrico.
Che dire, corro subito...
si certo nel 1900 avevamo le carrozze mentre ora abbiamo la nostra astronave personale....
la notizia non è il caricare una batteria da 3KWh ma caricare una batteria da 0% a 100% in 12 minuti, cioè 5C
per i test hanno usato una da 3KWh ma se la tecnica di raffreddamento funziona potrà essere estesa a normali pacchi da 50-100KWh
la novità sta nel sistema di raffreddamento che permette la carica così veloce di normali batterie al litio che altrimenti richiederebbero almeno un ora.
il mio dubbio invece sta nel degrado possibile con una carica così veloce, in pratica vorrei vedere una tabella in cui descrivono quanti cicli sono possibili con carica in 12 min e quanti con carica in 60 minuti
Il tuo non e' un dubbio, e' certezza: una batteria che eì cosi' maltrattata dura come un cerino.
Vuoi caricare un 12 minuti una pacco normale da 100KWh?
Occorrono, fra una perdita e l'altra, 150KWh (forse piu' che meno) da erogarsi in 1/5 di ora
Mettiamo che sia possibile, do caxxo trovi quasi un MW da destinare ad una singola autovettura?
1200 auto, un piccolo quartiere che torna dalla gita fuori porta, e troviamo Emmett Lathrop Brown urlare
"Uno virgola ventuno gigowatt! Bontà divina!"
http://allarovescia.blogspot.com/20...apida-auto.html
non credo che in italia ci sia meno sole o vento.
Grande, link?
Queste EV devono farne ancora molta di strada, per divenire interessanti...
Questa è un'offerta molto più ragionevole:
https://mobilitysolutions.aldautomotive.it/it/privati/vetrina/dettaglio/56/827/Nissan/leaf
sono 3000 mila di anticipo su 3 anni, non 16 mila
Se poi si può scaricare l'IVA, non si va tanto distanti dai 300€ al mese
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".