The Boring CompanyTesla

Un tunnel sotto Miami: il progetto di Musk non solo innovativo ma anche low cost?

di pubblicata il , alle 13:21 nel canale Tecnologia Un tunnel sotto Miami: il progetto di Musk non solo innovativo ma anche low cost?

Il progetto di Elon Musk di costruire un tunnel sotterraneo a Miami muove passi verso la realizzazione. Secondo quanto rivelato dal sindaco, The Boring Company potrebbe completare il tunnel in sei mesi con un investimento di 30 milioni di dollari, contro il miliardo inizialmente preventivato.

 

Compie un piccolo passo avanti uno dei singolari progetti partoriti dall'eclettica mente di Elon Musk, ossia la costruzione di un tunnel stradale sotto la città di Miami per ridurre il traffico e le emissioni di gas tossici che inquinano la metropoli statunitense.

L'opera, nelle mani di The Boring Company, società specializzata nella costruzione di tunnel e infrastrutture fondata dallo stesso Musk nel 2016, potrebbe completare un tunnel di 2 miglia, circa 3,2 chilometri, con una spesa di circa 30 milioni di dollari. Si tratta di un esborso di gran lunga inferiore al miliardo stimato in passato da alcuni funzionari locali. Musk conta di terminare il lavoro in circa 6 mesi, anziché quattro anni.

L'uomo più ricco del mondo aveva twittato il 18 gennaio di voler scavare un tunnel sotto Miami non appena ottenuto il consenso del sindaco e del governatore. "Le auto e i camion bloccati nel traffico generano megatoni di gas tossici e particolato, ma i tunnel stradali di The Boring Company sotto Miami dovrebbero risolvere il problema del traffico e rappresentare un esempio per il mondo", scrisse Musk.

Secondo quanto riportato da The Verge e dal Miami Herald, la realizzazione del tunnel ha sollevato non poche perplessità. Infatti, Miami è costruita su pietra calcarea spugnosa e l'innalzamento del livello del mare potrebbe comportare problemi. Musk sembra però meno preoccupato del previsto e prevede di scavare "tunnel profondi quanto i grattacieli sono alti". Il sindaco di Miami Francis Suarez ha raccontato in un video-tweet la lunga chiacchierata avuta con Musk.

Lo step successivo e fondamentale per il progetto si terrà venerdì, giorno in cui avrà luogo l'incontro tra il sindaco Suarez e il governatore della Florida Ron De Santis. Quello di Miami non è l'unico progetto di questo genere: l'imprenditore sudafricano aveva già tentato di creare tunnel sotterranei a Chicago e Los Angeles, dovendo però abortire l'idea a causa di ostacoli di natura politica e non solo.

The Boring Company sta portando avanti i lavori per realizzare un servizio di trasporti basato su Tesla a Las Vegas. Questo progetto è in fase di completamento e consentirà di spostarsi dal Las Vegas Convention Center a Mandalay Bay in soli tre minuti contro i trenta impiegati dai mezzi di superficie.

13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Gringo [ITF]08 Febbraio 2021, 13:25 #1
..... dai che dopo viene da noi, e si fà il Tunnel di Messina !
..... però prima finiamo il ponte che costa 200 volte tanto....
..... si lo so quando finito le macchine voleranno e ci sarà ..
.. il teletrasporto.
dany13x08 Febbraio 2021, 13:46 #2

I megatoni

Non scrivo tanto su hwupgrade..ma spero che i megatoni di polvere siano una bruttissima traduzione di migliaia di tonnellate di polvere... però mi avete fatto sorridere..
raxas08 Febbraio 2021, 13:47 #3
un tunnel di 3,2km?
dai è un sottopassaggio più che un tunnel
Marko_00108 Febbraio 2021, 13:49 #4
dire che un tunnel è innovativo
è avere una scarsa stima di cosa è l'innovazione
kabuby7708 Febbraio 2021, 13:54 #5
Il costo mi sembra ridicolo per un tunnel.
icoborg08 Febbraio 2021, 14:12 #6
come mai non è stato postato del castello di sabbia costruito dal figlio di sarcazzo sulla spiaggia..?
Spyto08 Febbraio 2021, 14:24 #7
Un sottopassò da noi a Torino ne abbiamo ma come minimo ci sono voluti 5-6 anni per farli. Altro che 6 mesi.
dany13x08 Febbraio 2021, 14:27 #8
Ok, ci vuole poco a costruirlo, costa tanto ma sembra le gallerie ferroviarie delle 5 terre riutilizzate per le auto..non so nemmeno se siano a norma in italia con queste dimensioni
dany13x08 Febbraio 2021, 14:30 #9
Edit, costa poco
HIVE mind08 Febbraio 2021, 16:26 #10
Originariamente inviato da: dany13x
ma sembra le gallerie ferroviarie delle 5 terre riutilizzate per le auto..non so nemmeno se siano a norma in italia con queste dimensioni


hey non mi toccare quelle gallerie super paurose che sono state la meraviglia di quando ero piccolino e stavo davanti in macchina per le prime volte

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^