The Boring Company, un controller Xbox per comandare la talpa meccanica necessaria per gli Hyperloop
di Carlo Pisani pubblicata il 11 Settembre 2018, alle 09:01 nel canale Tecnologia
Con il commento "Best video game ever" è stato condiviso un video dove un meccanismo della gigantesca talpa meccanica verrebbe azionato tramite un semplice controller Xbox
Curioso video diffuso da The Boring Company di Elon Musk nel quale vengono mostrati i "passi avanti" nello sviluppo della tecnologia per scavare più rapidamente i tunnel necessari per i percorsi dei prossimi progetti Hyperloop.
Con il commento "Best video game ever" è stato condiviso un video dove un meccanismo della gigantesca talpa meccanica verrebbe azionato tramite un semplice controller Xbox: precisamente si vede comandare il macchinario necessario per la posa, sull'intera circonferenza dello scavo, dei pannelli di cemento che andranno a costituire la struttura portante del tunnel.
L'interazione tra il minuscolo controller e la gigantesca macchina scavatrice è sicuramente fattibile trattandosi tutto sommato di semplici comandi, l'utilità di questo esperimento, se effettivamente reale, comunque rimane un po' dubbia e sicuramente più goliardica che altro.
Best video game ever pic.twitter.com/DlGFsji76l
— The Boring Company (@boringcompany) 8 settembre 2018
Il progetto Hyperloop è sicuramente quello più atteso e l'inizio dei lavori per le prime commesse di per Los Angeles, Chicago e per lo stato del Maryland, sono imminenti. Attualmente la compagnia sta sviluppato diverse macchine fresatrici (talpe meccaniche) una delle quali è attualmente sepolta sotto la 120a strada a Hawthorne, nei pressi del quartier generale di SpaceX, scavando sporadicamente un tunnel che per ora è lungo circa 1 miglio, poco più di 1,5 km: da questa macchina ogni giorno vengono raccolte informazioni necessarie per sviluppare la macchina finale che sarà utilizzata per i futuri progetti; parti della seconda macchina sono posizionate accanto all'ingresso del tunnel di Hawthorne, e dovrebbero essere quelle che si vedono in azione nel video.
Insomma la tecnologia sta arrivando, le commesse pure, l'interesse ed i vantaggi che un sistema di trasporto di massa come Hyperloop sembrano iniziare a spianare la strada a The Boring Company per un prossimo inizio dei lavori.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sono un fan di questo tipo, ma mi sembra che, per il momento, gran parte di quello che dice poi lo realizza:
-la mega batteria in Australia;
-la produzione delle tesla (non raggiunto il target, ma piuttosto vicino);
-Falcon 9 ha raggiunto il block 5 e manda regolarmente in orbita i satelliti per le telecomunicazioni (credo di aver letto di 7000kg di carico all'ultimo lancio
-il lancia fiamme da psicopatici;
detto questo, se le commesse effettivamente ci sono (e credo che nessuno regala niente a nessuno), sta portando avanti molti dei progetti che aveva annunciato.
tanto di cappello....
poi magati mi smentite dicendo che sono tutte bufale
EDIT:
errore: gogliardica -> goliardica.
Madonna, è resistentissimo quel controller, altrochè. Tutto il contrario del Dualshock 4 costruito in carta velina
non sono un fan di questo tipo, ma mi sembra che, per il momento, gran parte di quello che dice poi lo realizza:
-la mega batteria in Australia;
-la produzione delle tesla (non raggiunto il target, ma piuttosto vicino);
-Falcon 9 ha raggiunto il block 5 e manda regolarmente in orbita i satelliti per le telecomunicazioni (credo di aver letto di 7000kg di carico all'ultimo lancio
-il lancia fiamme da psicopatici;
detto questo, se le commesse effettivamente ci sono (e credo che nessuno regala niente a nessuno), sta portando avanti molti dei progetti che aveva annunciato.
tanto di cappello....
poi magati mi smentite dicendo che sono tutte bufale
guarda non è questione di cosa promette e cosa fa il sig. Musk ma se le aziende mediamente spendono centinaia / migliaia di euro per un controller per macchine del valore di qualche decina di migliaia di euro un motivo ci sarà
e parlo di controller come questi
Link ad immagine (click per visualizzarla)
ora se in modo sicuro (e legale) si potrebbe muovere un macchinario con un controller tipo xbox sarebbe stupido non farlo e risparmiare il parecchio.
(ora per test e divertimento anche io l'ho fatto una cosa del genere usando una semplice interfaccia touch su android e un gateway can-bt ma era solo per testare il gateway )
analizzando a livello tecnico i due sistemi i principali problemi del sistema di musk sono
[LIST]
[*]range del controller ridicolo: avete presente quanto è grossa una talpa e quale è il range di un controller bluetooth in campo aperto, bene ora più che dimezzatela a causa dei distubi indotti dalla macchina e praticamente il guidatore deve stare a 2-3 metri dalla talpa in mezzo ai detriti sparati dalla macchina
[*]link non sicuro: connessione BT STD, nessun canale di fall back nessun sistema di recovery rapido della trasmissione (calcolate il tempo medio di connessione del controller alla console, pensate cosa succede se dovete fermare la macchina e il controller si disconnette, pensate al tempo e costo di ripartenza di una macchina del genere in caso di errore di comunicazione
[*]mancanza del fungo fisico di emergenza --> macchina illegale che non corrisponde ai necessari standard e normative di sicurezza
[*]robustezza del controller
[*]hot swap batterie
[*]impossibilità dell'uso con DPI
[*]e queste sono solo le prime che mi vengono in mente
[/LIST]
se sei in cabina con i comandi fissi il controller non ti serve punto, inutile trovare una giustificazione per ogni sparata di musk.
se ne sta parlando ergo da uomo molto bravo nel marketing il suo lavoro l'ha fatto fatto sta che è una cavolata a livello tecnico che mai potrà essere veramente usata
Magari è anche solo una manovra pubblicitaria, ma forse no...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".