TeslaTesla

Tesla, trovato il ''sabotatore'': causa ad un ex dipendente per hacking, furto e fuga di notizie

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Tesla, trovato il ''sabotatore'': causa ad un ex dipendente per hacking, furto e fuga di notizie

Arrivano già delle conferme con tanto di nome e cognome del colpevole contro il quale è già stata aperta una causa legale: un ex dipendente, tale Martin Tripp, ex tecnico di processo presso l'azienda Gigafactory in Nevada, è stato citato in causa per aver violato il sistema della compagnia e trasferito gigabyte di dati a terze parti attualmente non meglio specificate

 

Qualche giorno fa vi avevamo parlato di alcuni sospetti da parte del CEO di Tesla, Elon Musk, su un quasi certo "sabotatore" che avrebbe sottratto all'azienda dati sensibili fornendoli a terzi, nonché intervenuto sul sistema Tesla Manufacturing Operating System creando ritardi e problemi alla produzione.

Arrivano già delle conferme con tanto di nome e cognome del colpevole contro il quale è già stata aperta una causa legale: un ex dipendente, tale Martin Tripp, ex tecnico di processo presso l'azienda Gigafactory in Nevada, è stato citato in causa per aver violato il sistema della compagnia e trasferito gigabyte di dati a terze parti attualmente non meglio specificate.

Tesla dichiara testualmente che Tripp "ha illegalmente infranto le informazioni riservate e segrete della compagnia e le ha trasferite a terzi", inoltre precisa "per mezzo di software di hacking installati in alcuni computer esportava regolarmente valanghe di dati riservati", dice la società.

Tripp avrebbe già ammesso di aver hackerato il sistema di gestione della produzione, e sarebbe accusato anche di aver fatto false dichiarazioni ai media circa le nuove tecnologie in fase di sviluppo e dati riguardanti la produzione. La causa è stata depositata presso la corte federale del Nevada, non ci resta che aspettare nuovi sviluppi per capire meglio la mole e tipologia di dati che sono stati diffusi e gli effetti che questi potranno avere su Tesla e le dirette rivali.

26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Alodesign21 Giugno 2018, 09:16 #1
Esiste ancora il carcere per lo spionaggio industriale, o era solo per le spie russe?
supertigrotto21 Giugno 2018, 09:27 #2

Tutti contro Tesla

Si vede che certi dati facevano gola alle aziende che producono auto a motore combustibile....
Wikkle21 Giugno 2018, 09:52 #3
Originariamente inviato da: supertigrotto
Si vede che certi dati facevano gola alle aziende che producono auto a motore combustibile....


Geniale. Mai nessuno ci sarebbe arrivato… Hai proprio ragione!
Ginopilot21 Giugno 2018, 10:20 #4
Solo un modo per continuare a far parlare di se nell'interesse calante per l'azienda.
sniperspa21 Giugno 2018, 10:49 #5
Mi immagino già la scorta con la quale dovrà girare questo per non essere linciato dai fan di Elon
Goofy Goober21 Giugno 2018, 11:04 #6
Un giorno sarebbe bello poter possedere una Tesla.

Per ora, visti i costi, resta un sogno come tante altre vetture.
RaZoR9321 Giugno 2018, 11:33 #7
Originariamente inviato da: Bivvoz
Le auto elettrice popolari arriveranno presumibilmente tra 3-4 anni.
Tra 2-3 anni arriveranno i primi modelli con batterie a stato solido che dovrebbero costare meno (e avere più capacità degli tempo un annetto per cavalcare l'ondata novità e far abituare il pubblico e poi comincerà veramente l'era dell'elettrico
Fra 7-10 anni, se va bene.
Goofy Goober21 Giugno 2018, 12:11 #8
Originariamente inviato da: Bivvoz
Le auto elettrice popolari arriveranno presumibilmente tra 3-4 anni.
Tra 2-3 anni arriveranno i primi modelli con batterie a stato solido che dovrebbero costare meno (e avere più capacità degli tempo un annetto per cavalcare l'ondata novità e far abituare il pubblico e poi comincerà veramente l'era dell'elettrico


Si si, può essere, più che altro parlavo di Tesla nello specifico come brand/modelli.
Ginopilot21 Giugno 2018, 12:11 #9
Non mi spiego tutto questo entusiasmo. Per produrre energia elettrica oggi, a parte alcune regioni, siamo dipendenti dai combustibili fossili. Spostando le auto sull'elettrico, sposteremo il consumo di combustibili fossili per la produzione di energia elettrica. Insomma il risultato non cambia. Oltretutto bisognera' adeguare la rete di distribuzione per il maggiore carico. E le poche regioni che oggi, in alcune ore del giorno, consumano meno di quanto producono da fonti rinnovabili, non ci staranno piu' neanche per quelle poche ore del giorno.
RaZoR9321 Giugno 2018, 12:11 #10
Originariamente inviato da: Bivvoz
Speriamo di no, secondo me tra 3-4 anni saranno già disponibili alcuni modelli a prezzi interessanti anche se non molti, sarà come l'ibrido oggi che è una tecnologia attuale e perfettamente fruibile ma con pochi modelli.
Tra 7-10 anni ci saranno più modelli.
Le batterie allo stato solido sono ancora in fase di ricerca e ad anni di distanza dal raggiungere il mercato consumer; aspettarsi che arrivino veicoli con SSB in 2-3 anni è semplicemente irrealistico.

Riguardo nello specifico Tesla, il CTO ha dichiarato quanto segue:

“More specifically on the solid-state batteries. We’ve talked to a number of different groups that are researching this and we actually have tested a number of those very early prototype single cells. But we don’t yet see anything that changes our strategy.”


Tesla fondamentalmente ha escluso l'uso di batterie a stato solido per i prossimi 5 anni minimo.

Originariamente inviato da: Ginopilot
Non mi spiego tutto questo entusiasmo. Per produrre energia elettrica oggi, a parte alcune regioni, siamo dipendenti dai combustibili fossili. Spostando le auto sull'elettrico, sposteremo il consumo di combustibili fossili per la produzione di energia elettrica. Insomma il risultato non cambia. Oltretutto bisognera' adeguare la rete di distribuzione per il maggiore carico. E le poche regioni che oggi, in alcune ore del giorno, consumano meno di quanto producono da fonti rinnovabili, non ci staranno piu' neanche per quelle poche ore del giorno.
Ciò che cambia è l'efficienza significativamente superiore nella generazione di energia elettrica da grandi impianti industriali.
Questo detto la rete elettrica si sta già rapidamente convertendo alle rinnovabili.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^