Tesla supera Toyota: è la casa automobilistica che vale di più al mondo
di Rosario Grasso pubblicata il 02 Luglio 2020, alle 13:41 nel canale Mercato
Storico sorpasso da parte della casa automobilistica americana su di quella giapponese. Adesso Tesla ha una capitalizzazione di mercato superiore ai 200 miliardi di dollari
Tesla supera Toyota a Wall Street: nella giornata di ieri il valore delle sue azioni è cresciuto di quasi il 4% portando la capitalizzazione di mercato a 207,2 miliardi di dollari. Un traguardo che rappresenta uno storico sorpasso nei confronti di Toyota, la cui capitalizzazione è "ferma" a 201,9 miliardi. In seguito a questo dato, Tesla diventa la casa automobilistica che vale di più al mondo. Il rialzo è dovuto a previsioni superiori alle attese per la prossima trimestrale.
Il sorpasso è significativo per le profonde differenze che sussistono tra i due marchi. Toyota è un colosso capace di produrre 10 milioni di veicoli all'anno, mentre Tesla è in grado di immettere sul mercato 500 mila nuovi veicoli in un anno. A differenza di Toyota, inoltre, Tesla non genera profitti: se nella prossima trimestrale la compagnia di Elon Musk chiuderà i conti in pareggio sarà la prima volta che per 4 trimestri consecutivi non presenta perdite.
Si tratta di dati che confermano un ruolo molto importante per il marchio di Musk, che è riuscito, contro ogni previsione, a cambiare radicalmente l'industria delle auto, favorendo il passaggio all'elettrico e alla tecnologia a bordo dei veicoli. Al punto che Tesla viene vista più come un'azienda tecnologica della Silicon Valley che come una classica casa automobilistica.
La pandemia da Coronavirus in corso ha inoltre inciso in maniera meno consistente su Tesla rispetto alle altre case automobilistiche. Secondo i dati di mercato, abbiamo avuto una diminuzione delle vendite di auto ad alimentazione tradizionale e una crescita di quelle con propulsori elettrici o ibridi.
111 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info"I tweet di Elon Musk danneggiano Tesla, impiegati contro il CEO dell'azienda"
(https://auto.hwupgrade.it/news/tecn...enda_89219.html)
Appunto
E cosa vuoi che vengano a contestare?
Ah, sì, qualcosa riuscirebbero a trovarlo comunque...
"Tesla ha successo nonostante Musk"
Un pò come quelli che odiano Trump danno la colpa a lui di tutto quello di negativo che succede ma quando succedono cose positive non è MAI per merito suo.
Risposta da parte del solito utente medio:
"si ma dove sono le colonnine? la rete elettrica non è adeguata.. le batterie devono ancora migliorare.."
Si ma se non si partiva così ancora nessuno ci investiva, se va bene tra qualche anno questi problemi saranno risolti
Come quando uscirono i primi ssd da 50gb a prezzi folli, la cosa importante è che sono usciti, poi siamo arrivati alle offerte odierne con tutti i vari problemi risolti
Non so giudicare le persone. Posso solo constatare i risultati delle loro scelte: secondo me Musk sta andando (e trascinando un mercato che non voleva muoversi) nella direzione giusta (e non solo in ambito automobilistico)
peccato che per colpa sua si siano abbandonati sistemi più promettenti (vedi idrogeno) in favore di una tecnologia che sta dimostrandosi molto onerosa per l'ambiente (vanno messe colonnine ovunque, rifatte linee di media tensione e cabine un po' ovunque) al posto di andare ad idrogeno che si poteva fare con minori investimenti ed in tempi molto più rapidi.. fra l'altro era già pronta da decenni come tecnologia solo osteggiata da molti perchè troppo facile da implementare..
amen.. andremo a pile.. fra 20 anni..
Musk fa schifohh!!111!!!
Viva le auto a benzina rossahhhh!!!111!!!!
La Simca 1000 che il mio trisnonno ha comprato nel 1345 si accende ancora quindi vale più di una Teslahhh!!11!!!
Inchinatevi al progresso e all'evidenza.
Tesla ha GIA' cambiato per sempre il mercato dell'automobile.
Il fatto che un'azienda che produce "solo" 500mila veicoli l'anno(Toyota ne produce 20 volte tanto), è la prima per capitalizzazione al mondo, la dice lunga sul potenziale del mercato dell'auto elettrica.
L'elettrico è già una realtà del presente. E nel futuro sarà una realtà per legge(Vedi l'Olanda).
Perdonami ma finora l'elettrico non si è imposto, considerando che ha meno dell'1% del mercato e quasi tutto è dovuto ad incentivi pagati con soldi pubblici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".