TeslaBitcoin
Tesla, stop ai Bitcoin per comprare auto: il danno ambientale è troppo alto
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Maggio 2021, alle 06:17 nel canale Tecnologia
Elon Musk ha annunciato che Tesla ha sospeso gli acquisti di automobili in Bitcoin a causa dei costi ambientali legati all'attività di mining. Tesla intende usare Bitcoin solo se passerà a un'energia più sostenibile e, al contempo, sta analizzando criptovalute alternative e meno energivore.
288 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttps://ycharts.com/indicators/ethe...twork_hash_rate
https://cert-agid.gov.it/news/netwa...nd-in-crescita/
dopo aver visto questi 3 link chi ha un minimo di morale dovrebbe arrivare alla conclusione "stiamo creando qualche problemino"
Guarda che ci sono altre centinaia di attività del mondo che stanno "causando qualche problemino" eppure adesso l'attenzione green è tutta sulle crypto.
ipocrisia portami via
ipocrisia portami via
tra consumi assurdi, ransoware/incentivare traffici illeciti, assenza di hw per lavoro, "valuta" instabile direi che qualche attenzione se la meritino proprio queste crypto. negare siano attualmente una piaga significa avere le fette di salame sugli occhi
Mi piacerebbe sapere chi cerchi di convincere poi...
ma non l'avete capito?
Gino è un procrypto che fa finta di essere il nocoiner piu ottuso per convincere nocoiner meno ottusi ad entrare nel mercato...chi con un minimo di elasticità mentale vorrebbe rimanere dalla parte del personaggio interpretato da Ginopilot???
ipocrisia portami via
Ma infatti.
C'è talmente tanta ipocrisia a livello mondiale che ne stiamo pagando tutti le conseguenze. A partire dalla prima potenza mondiale che ha fatto del traffico d'armi un business.
E poi non si calcola o non si tiene conto del costo che c'è dietro alla gestione della carta moneta.
Un po' come quelli che predicano che il nucleare non contribuisce all'emissione di CO2 ma non considerano tutti i problemi annessi con relativi costi.
Ipocrisia pura.
Quando compri la benzina ti soffermi mai a pensare che vengano sfruttati dei giacimenti in posti poveri del mondo inquinando quelle aree?
Quando compri qualsiasi prodotto alimentare, ti soffermi a pensare al fatto che potrebbe essere stato raccolto da un bracciante ridotto quasi alla schiavitù?
Tutto ha un'impronta sulla società.
Se ragioniamo su come evitare degli sprechi di energia è un discorso che posso condividere, ma se mi dici che ai tuoi occhi è brutto perchè si crea un danno a livello mondiale... allora ti dico che si dovrebbe tornare all'età della pietra.
Non esiste alcuna attività economica che per dare un vantaggio ad una parte della popolazione, non crei un disagio importante a tutto il resto.
Quindi se tutto ha delle conseguenze facciamo finta che non ci siano? La benzina serve per produrre e non ci sono per ora alternative migliori meno impattanti. Le cripto, in particolare bitcoin, anche servisse a qualcosa, e per ora non serve a nulla, ha un impatto enorme.
C'è talmente tanta ipocrisia a livello mondiale che ne stiamo pagando tutti le conseguenze. A partire dalla prima potenza mondiale che ha fatto del traffico d'armi un business.
E poi non si calcola o non si tiene conto del costo che c'è dietro alla gestione della carta moneta.
Un po' come quelli che predicano che il nucleare non contribuisce all'emissione di CO2 ma non considerano tutti i problemi annessi con relativi costi.
Ipocrisia pura.
infatti...però l'attenzione sulle crypto è tutta sulla speculazione, e i più duri e puri si nascondono dietro al lato morale o green.
Mi fanno una tristezza infinita.
Piuttosto dite che rosicate perchè non siete riusciti a sfruttare questo fenomeno, non ci sarebbe nulla di male.
Anche io non sono riuscito ad investire quando si poteva e oggi mi mangio le mani ma riesco a vedere la situazione per quel che è, senza nascondermi dietro ideologie green o moralità.
Mi piacerebbe sapere chi cerchi di convincere poi...
Quali fatti? Da 12 anni?
Mi fanno una tristezza infinita.
Piuttosto dite che rosicate perchè non siete riusciti a sfruttare questo fenomeno, non ci sarebbe nulla di male.
Anche io non sono riuscito ad investire quando si poteva e oggi mi mangio le mani ma riesco a vedere la situazione per quel che è, senza nascondermi dietro ideologie green o moralità.
Sei tu che hai parlato di speculazione finanziaria. E io sono d'accordo, oltre quello non c'e' altro.
Benvenuto nel 2021 e nel mondo delle crypto, che è attivo da quasi 12 anni.
Buongiorno eh...
https://it.wikipedia.org/wiki/Bitcoin
la decentralizzazione e una rivoluzione a livello di gestione delle finanze a te non dice nulla?
Beata ignoranza gino.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".