Tesla
Tesla prende fuoco da sola in un parcheggio. Ecco il video del momento dello scoppio a Shanghai
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 23 Aprile 2019, alle 08:50 nel canale Tecnologia
Sui social network cinesi è diventato virale un video in cui una Tesla Model S prende fuoco improvvisamente una volta parcheggiata in un garage sotterraneo. Il filmato ha subito fatto il giro del mondo ed Elon Musk ha mandato a Shanghai alcuni suoi ''investigatori'' per capire l'accaduto.
63 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe poi è stata data pure questa notizia https://www.zerohedge.com/news/2019...ches-fire-china
Quindi nemmeno io ci vedo nessun gombloddo contro il "povero" elone muschiato.
Semplicemente Musk l'ha fatta fuori dal vaso e sta vendendo tecnologie che sono allo stato prototipale. Per la cronaca, alcuni giorni fa, è crashato uno dei suoi razzi.
Il punto è che un auto ICE ferma e fredda, non può fisicamente prendere fuoco, persino con il serbatoio lesionato.
Una batteria di quelle dimensioni invece, per via di un problema, cortocircuito o altro, può persino esplodere.
Inoltre, in caso di incidente, è molto più probabile che un elettrica prenda fuoco in caso di batteria danneggiata: a me sembra che in percentuale siano molte più le elettriche che prendono fuoco rispetto alle auto normali, pur essendo una percentuale infinitesimale del parco circolante..
Le auto gpl tipicamente s'incendiano ma non esplodono. A meno di perdita dalla valvola nel
bagagliaio, accumulo ed esplosione. E si, ricordo bene quando andò a fuoco un auto gpl in strada sotto casa senza apparente motivo appena parcheggiata dal proprietario (abitavo al secondo piano). I VF furono davvero rapidi nel risolvere l'incendio.
L'auto elettrica nel video si è incendiata, non è esplosa.
Le statistiche dei Vigili del Fuoco negli Usa affermano che le auto elettriche sono meno suscettibili delle endotermiche di incendiarsi. Serve seguire una procedura di spegnimento diversa, che viene da qualche anno insegnata agli addetti.
Già ripetuto nei precedenti thread ma al solito ignorato.
Ed è la stessa cosa che afferma Tesla, ma magari uno non vuole credere a loro.
Quindi nemmeno io ci vedo nessun gombloddo contro il "povero" elone muschiato.
Semplicemente Musk l'ha fatta fuori dal vaso e sta vendendo tecnologie che sono allo stato prototipale. Per la cronaca, alcuni giorni fa, è crashato uno dei suoi razzi.
"Crashato uno dei suoi razzi" = problema in uno dei tanti test pre lancio per Dragon 2 (chissà perché si fanno i test
Chiamasi disinformazione pura.
Quindi una Tesla è una batteria? Non c'è altro?
Peccato che la percentuale di fallimenti dei test dei razzi di Musk sia decisamente alta.
O magari si chiama prudenza, che si oppone ad un'irrazionale e folle fiducia in tecnologie non ancora pronte per essere commercializzate.
https://spacenews.com/nasa-certifie...ience-missions/
https://i.redd.it/h7qse91ostt21.png
Per adesso sono 12 volte più sicure, tra 10 anni quando le tesla saranno in parte molto vecchie vedremo di quanto sono cambiati i numeri e se sono ancora a favore delle Tesla.
Poi volevo dire che le auto nuove a benzina da fredde e parcheggiate si incendiano da sole. Quindi anche le Tesla sono giustificate visto che la cosa è accettata.
Che a pensar male...
effettivamente...
beh petta...ultimamente con tutti i filtri e rifiltri coi riflitti per autocombustione ne stanno saltando parecchie di auto che dal vano motore per alta temperatura del filtro antiparticolato l'auto inizia a prendere fuoco.
Anche a mio padre prese fuoco la Citroën BX per un guasto all'elettronica....
Può succedere.
Solo che c'è piu gusto a spalare pupu sull'elettrico. Meglio ancora se tesla.
Di un esemplare riutilizzato, che comunque non sarebbe stato usato per lanci umani, ma solo per test, che ha passato un'ora in acqua salata, dopo una missione di successo.
Sulla alta percentuale di fallimenti di SpaceX, poi, non so su che fonti vi informate...
Già sono bassissimi, e poi andrebbero rapportati al livello e alla velocità di innovazione tecnologica con cui progrediscono.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".