Tesla

Tesla mostra il suo Crash Lab: ecco il laboratorio dove vengono distrutte le auto elettriche di Musk

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Tecnologia Tesla mostra il suo Crash Lab: ecco il laboratorio dove vengono distrutte le auto elettriche di Musk

Tesla ha rilasciato un video in cui mostra il suo Crash Lab, la struttura in cui testa le feature di sicurezza dei propri veicoli

 

Tesla ha rilasciato un video in cui mostra per la prima volta il suo "Crash Lab", lo stabilimento a Fremont, in California, dove vengono sviluppate le funzionalità di sicurezza implementate sulle varie auto elettriche, e che hanno portato la Model 3 ad avere il massimo punteggio in termini di sicurezza attraverso varie certificazioni attive in tutto il mondo.

Model 3 ha ottenuto risultati pregevoli su diversi fronti: dalla NHTSA (National Highway Traffic Safety Administration) ha raccolto cinque stelle, il massimo, in tutte le categorie e ha fatto registrare la probabilità inferiore di contrarre un infortunio in seguito a un incidente; l'Euro NCAP l'ha definita il nuovo punto di riferimento in termini di tecnologie di sicurezza; l'ANCAP (Australasian NCAP) le ha dato 5 punti complessivi. Di recente l'IIHS Top Safety Pick+ ha consegnato all'entry level di Tesla il punteggio migliore di sempre.

Per rimarcare gli ottimi risultati ottenuti nella categoria Tesla ha rilasciato il nuovo video pubblicamente su YouTube, mostrando solo una minima parte del lavoro che c'è dietro al testing delle funzionalità di sicurezza di Model 3. Tesla ha inoltre l'enorme merito di essere stata tra le prime grandi realtà del settore a sottolineare i vantaggi dell'elettrico in termini di sicurezza, fattore su cui molti nutrono ancora oggi diversi dubbi.

Fra i vantaggi di cui parliamo, ad esempio, le zone di deformazione frontali ottimizzate grazie all'assenza del motore termico e al baricentro basso. I veicoli Tesla utilizzano poi sistemi di sicurezza attivi, frutto anche del know-how maturato con il sistema Autopilot.

È chiaro che a margine delle buone notizie rilasciate da Tesla ci sono le cattive notizie provenienti da incidenti avvenuti durante l'uso della funzione Autopilot e da veri e propri roghi sprigionati dal pacco batterie in seguito a incidenti stradali. Tesla ha tutto l'interesse a controbilanciare le notizie negative promuovendo gli ottimi risultati ottenuti nelle sedi in cui vengono rilasciate le varie certificazioni, ponendo l'accento non solo sui risultati, ma anche sul lavoro svolto dagli ingegneri dell'azienda al fine di rendere l'elettrico una tecnologia sempre più pervasiva nel mercato delle automobili.

5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
domthewizard16 Ottobre 2019, 19:21 #1
non gli bastavano più le strade?
Axios200616 Ottobre 2019, 20:07 #2
i vantaggi dell'elettrico in termini di sicurezza


Decine di chilogrammi di litio?

Maggiore sicurezza dei fuochi d'artificio
biffuz17 Ottobre 2019, 12:36 #3
Originariamente inviato da: Axios2006
Decine di chilogrammi di litio?

Maggiore sicurezza dei fuochi d'artificio


Decine di litri di liquido altamente infiammabile?
Zenida18 Ottobre 2019, 00:33 #4
Originariamente inviato da: biffuz
Decine di litri di liquido altamente infiammabile?


Vero per la benzina, che è altamente volatile e basta una scintilla. Meno per il diesel che si innesca solo con la compressione. Idem per i vari fluidi idraulici e oli.
Mparlav18 Ottobre 2019, 11:50 #5
Originariamente inviato da: Axios2006
Decine di chilogrammi di litio?

Maggiore sicurezza dei fuochi d'artificio


Dimostra il contrario.

Nel frattempo lì sono riportati i crash test della Tesla negli USA, Europa ed Australia che puoi confrontare con la categoria.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^