Tesla

Tesla Model S: vendite superiori alle ammiraglie storiche in Germania

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Tecnologia Tesla Model S: vendite superiori alle ammiraglie storiche in Germania

E' un traguardo ragguardevole per il veicolo all-electric di Tesla, che potrebbe rappresentare il segnale che dà il là a un grande cambiamento nel mercato

 
62 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nickname8823 Febbraio 2018, 16:13 #51
Originariamente inviato da: Mparlav
Ma Tesla non ha voluto progettare e costruire una 2 volumi che negli USA non vuole nessuno, visto che si vendono berline 3 volumi, suv e pickup.
Le preferenze e il gusto personale dei cittadini USA non significa mica che concettualmente sia la più corretta filosofia costruttiva per il genere di vettura.

E quando parlo di berline, parlo dei macchinoni di 5 m, lì le 4 m non se le filano.
Ciò che ti passa in mente quando pronunci la parola berlina lascia il tempo che trova.
La definizione accademica attuale lascia spazio anche ad altri tipi. Il fatto che debba essere lunga 5m non capisco cosa centri, mentre invece il fatto che le vetture sotto una certa dimensione loro non se la filino riporta al discorso sopra.

Quindi lo spazio è stato sfruttato tutto, con 2 bagagliai o in seconda ipotesi, 2 strapuntini per i bambini e 2 bagagliai.
2 Bagagliai non è di certo un un concept ideale.
Cosa serve avere un bagagliaio grande e uno piccolo ?
E' una frammentazione inutile dello spazio.
Una concezione ordinata prevede più facilmente un volume per ogni utilizzo e in questo caso come detto prima il terzo perde di significato.

Se poi vuoi una vettura di 5-6m, teoricamente non vedo come possa centrare il numero del volumi.

Nessun arrangiamento come dici tu, ma sfruttamento degli spazi migliore di quanto avresti potuto con auto con motore termico anteriore.
E' il telaio di un auto con motore termico, hanno semplicemente usato la parte oramai inutile e vuota come bagagliaio, non sapendo che altro farci.

Originariamente inviato da: Mparlav
Non c'è niente da annullare perchè quello che scrivi è evidentemente sbagliato, per quanto tu possa sforzarti di pensare il contrario.
Non devo sforzarmi affatto, il concetto di berlina può comprendere 2 volumi e non impone limiti minimi di lunghezza.
nickname8823 Febbraio 2018, 16:14 #52
Originariamente inviato da: TheDarkAngel
No, ti prego non replicare, ora dovrà cercare ore su google qualcosa confacente la sua strampalata teoria di berlina da 100k€ o peggio ancora della non necessità di berline
L'unico che non deve replicare quì sei tu visto che giusta o sbagliata che sia la mia ipotesi, le tue risposte portano argomentazioni da circo.
homero23 Febbraio 2018, 17:06 #53
La Mercedes e audi non hanno niente a che vedere con la tesla la macchina americana credo sia solo uno specchio per le allodole una moda d'altronde la qualità Mercedes non credo sia paragonabile neppure lontanamente alla tesla inoltre i vantaggi del l'elettrico sono trascurabili forse solo in città ha dei vantaggi. Inoltre aspettare ore per una carica non è ammissibile. Inoltre la strumentalizzazione tablet stile non credo sia così funzionale.
thresher325323 Febbraio 2018, 17:14 #54
Originariamente inviato da: homero
La Mercedes e audi non hanno niente a che vedere con la tesla la macchina americana credo sia solo uno specchio per le allodole una moda d'altronde la qualità Mercedes non credo sia paragonabile neppure lontanamente alla tesla inoltre i vantaggi del l'elettrico sono trascurabili forse solo in città ha dei vantaggi. Inoltre aspettare ore per una carica non è ammissibile. Inoltre la strumentalizzazione tablet stile non credo sia così funzionale.


30 minuti per caricare abbastanza per fare 270 km. Ti fermi all'autogrill, vai a fare una cagata, ti prendi un caffè, sigaretta e riparti.
Però funziona solo con le colonnine superchargers, ancora piuttosto rare in italia.
Mparlav23 Febbraio 2018, 17:34 #55
Originariamente inviato da: nickname88
Le preferenze e il gusto personale dei cittadini USA non significa mica che concettualmente sia la più corretta filosofia costruttiva per il genere di vettura.

Ciò che ti passa in mente quando pronunci la parola berlina lascia il tempo che trova.
La definizione accademica attuale lascia spazio anche ad altri tipi. Il fatto che debba essere lunga 5m non capisco cosa centri, mentre invece il fatto che le vetture sotto una certa dimensione loro non se la filino riporta al discorso sopra.

2 Bagagliai non è di certo un un concept ideale.
Cosa serve avere un bagagliaio grande e uno piccolo ?
E' una frammentazione inutile dello spazio.
Una concezione ordinata prevede più facilmente un volume per ogni utilizzo e in questo caso come detto prima il terzo perde di significato.

Se poi vuoi una vettura di 5-6m, teoricamente non vedo come possa centrare il numero del volumi.

E' il telaio di un auto con motore termico, hanno semplicemente usato la parte oramai inutile e vuota come bagagliaio, non sapendo che altro farci.

Non devo sforzarmi affatto, il concetto di berlina può comprendere 2 volumi e non impone limiti minimi di lunghezza.


No davvero, hai incentrato tutto il discorso sul fatto che ho parlato di berline di 5 m per i gusti USA?
Dimostri solamente che non hai capito niente di quello che ho scritto.

Direi che è meglio chiudo qui.
nickname8823 Febbraio 2018, 17:37 #56
Originariamente inviato da: Mparlav
No davvero, hai incentrato tutto il discorso sul fatto che ho parlato di berline di 5 m per i gusti USA?

No non mi pare proprio.
Nemmeno tu penso non abbia capito ciò che io intendevo.
robix76123 Febbraio 2018, 18:55 #57
Originariamente inviato da: Mparlav

Sicuramente il mercato delle "berlinone" non è più quello di una volta, è più diluito con quello dei suv di fascia alta


Sì, anche i suv hanno contribuito.
methis8923 Febbraio 2018, 19:38 #58
io dico solo che secondo me avere 2 bagagliai, grandi o piccoli che siano, fanno si che non ci sia una versione station wagon dello stesso modello e quindi si ha piu spazio di carico nello stesso volume.
Non capisco perche dovrebbero rimuoverlo, soprattutto dal momento che ci si possono aggiungere 2 posti nel bagagliaio, cosi da avere un'auto comoda,per famiglia, spaziosa e pure sportiva in un solo veicolo...o forse voi preferite una wagon per i viaggi, una sportiva per i week end e un furgone per portare 7 persone?
Notturnia23 Febbraio 2018, 23:28 #59
Originariamente inviato da: thresher3253
30 minuti per caricare abbastanza per fare 270 km. Ti fermi all'autogrill, vai a fare una cagata, ti prendi un caffè, sigaretta e riparti.
Però funziona solo con le colonnine superchargers, ancora piuttosto rare in italia.


Scherzi vero ?.. 30 minuti persi ?.. non sei un imprenditore o un libero professionista vero ?..
Se pranzo ok ma per un caffè bastano 5 minuti.. eppoi con le tedesche ho 1.000 km di autonomia a 130 km/h... anche se corro come un cretino non ci arrivò ai 600 della tesla..

Quando tesla mi darà queste autonomie ci penserò.. ma sprecare 30 minuti per 270 km di autonomia non è accettabile ad oggi. Specie se spendo oltre 100k per l'auto..

Le tedesche, e parlo di BMW e Mercedes, hanno una qualità interna che la tesla la sogna.

Giusto per dirne una, la tesla ha il servizio concierge ? La scomodità di non avere comandi fisici poi è imbarazzante.. uno dei motivi per cui ho scartato la Volvo..

L'immediatezza del tasto fisico è innegabile..

Bella idea la tesla ma è ora che la aggiornino un po'.. come qualità non è neanche all'altezza di serie 5 e classe E.. non so come fanno a paragonarla a S e 7... non ci si avvicina neanche come costi.. mai visti poi i sedili di una classe S ?.. tesla cosa ha di simile ?....
thresher325324 Febbraio 2018, 00:22 #60
Originariamente inviato da: Notturnia
Scherzi vero ?.. 30 minuti persi ?.. non sei un imprenditore o un libero professionista vero ?..
Se pranzo ok ma per un caffè bastano 5 minuti.. eppoi con le tedesche ho 1.000 km di autonomia a 130 km/h... anche se corro come un cretino non ci arrivò ai 600 della tesla..

Quando tesla mi darà queste autonomie ci penserò.. ma sprecare 30 minuti per 270 km di autonomia non è accettabile ad oggi. Specie se spendo oltre 100k per l'auto..

Le tedesche, e parlo di BMW e Mercedes, hanno una qualità interna che la tesla la sogna.

Giusto per dirne una, la tesla ha il servizio concierge ? La scomodità di non avere comandi fisici poi è imbarazzante.. uno dei motivi per cui ho scartato la Volvo..

L'immediatezza del tasto fisico è innegabile..

Bella idea la tesla ma è ora che la aggiornino un po'.. come qualità non è neanche all'altezza di serie 5 e classe E.. non so come fanno a paragonarla a S e 7... non ci si avvicina neanche come costi.. mai visti poi i sedili di una classe S ?.. tesla cosa ha di simile ?....


Hai un piano imprenditoriale abbastanza bizzarro se devi quotidianamente fare 1000 km al giorno e in ogni caso abbiamo già discusso delle stesse cose nell'altro thread dedicato alla Zoe. Ad ogni modo nessuno ha messo in discussione che ancora la Tesla, e le elettriche in generale, possano competere ad armi pari con le rivali a motore termico.
Sulla questione contenuti concordo, c'é di meglio in giro e una Model S non può ancora lontanamente competere con una Classe S, comunque non ha la pretesa di mettersi in concorrenza con esse considerato che ambiscono ad obiettivi diversi. Personalmente di Tesla usate anche in ambito lavorativo ne ho viste in giro, fra NCC, vetture di cortesia e flotte aziendali (su quest'ultimo ambiente mi pare che vadano pure abbastanza bene, grazie ai bassi costi di gestione). Ad Amsterdam per dire ce ne sono a bizzeffe, frequenti come una berlina qualsiasi.
Sui comandi touch trovi la mia opinione nelle prime pagine.

E poi c'é sempre quella clientela intenzionata a muoversi in assoluta silenziosità e a emissioni totalmente zero. Non la sottovaluterei.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^