Tesla

Tesla Model S batte (di nuovo) le auto a benzina/diesel: ecco il video del record a Laguna Seca

di pubblicata il , alle 16:21 nel canale Tecnologia Tesla Model S batte (di nuovo) le auto a benzina/diesel: ecco il video del record a Laguna Seca

La quattro porte dell'azienda americana è la più veloce a Laguna Seca, circuito californiano tra i più iconici al mondo. Nella pagina trovate il video del giro veloce

 

Dovranno farsene una ragione i fanatici del rombo dei motori a combustione interna, quelli che da sempre vengono accostati a potenza, velocità e, soprattutto, alle corse. L'elettrico sembra essere il futuro anche in pista: Elon Musk ha annunciato il nuovo record siglato da Tesla a Laguna Seca in relazione ad altre auto a quattro porte, dove una Model S ha sfrecciato in 1:36.555 superando di un secondo circa il miglior giro precedente.

"La Model S ha registrato un record sul giro per auto a quattro porte nel circuito di Laguna Seca", recita il tweet divulgato da Musk. Sono tanti i limiti dei motori elettrici in pista, sia in quanto a coinvolgimento per chi si trova sugli spalti, sia in termini di prestazioni sostenute nel tempo. Tuttavia sul giro secco Tesla è appena entrata nella storia di uno dei circuiti più iconici di tutti i tempi lanciando una sfida a chiunque sia disposto a competere.

Fra i nomi più accreditati Porsche e Mercedes, che entreranno nel settore sgomitando direttamente con Tesla. Il record di Model S è stato registrato con il nuovo propulsore "Plaid" che impiega tre motori elettrici, e non due, all'interno di un prototipo della vettura con un telaio prototipale. Il record precedente a Laguna Seca per le auto a quattro porte era stato registrato l'anno scorso da una Jaguar XE SV Project 8, ed era di un secondo più lento.

C'è da dire che per vedere in vendita il nuovo propulsore bisognerà aspettare "circa un anno", quando Plaid verrà impiegato su quasi tutti i modelli: Model S, Model X e anche sulla nuova Roadster. Il prossimo obiettivo è quello di superare Porsche al (forse ancora più iconico) Nürburgring, pista lunga e difficile dove il campione del mondo di Formula 1 Nico Rosberg si è offerto di guidare per l'azienda americana. E questo non è solo che l'"inizio".

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mtk12 Settembre 2019, 17:33 #1
quindi se era su 2 giri prendeva gli schiaffi da una panda 100hp?
zbear12 Settembre 2019, 18:21 #2

Motore elettrico ...

Lo sappiamo sin dagli inizi del 1900 che il motore elettrico supera il combustione interna per prestazioni pure (coppia, rendimento, temperatura, etc etc,)
Così come ne conosciamo DA SEMPRE il problema principale: fornirgli l'energia di cui ha bisogno rapidamente, continuativamente e per lunghi periodi in modo comodo e velocemente.
Quindi in pista va bene ma ..... quando lo dobbiamo usare per lunghi tratti viene meno la comodità d'uso.
Notturnia12 Settembre 2019, 19:07 #3
quindi una macchina con.. 700 cavalli ?..
Podz12 Settembre 2019, 19:18 #4
Originariamente inviato da: zbear
Così come ne conosciamo DA SEMPRE il problema principale: fornirgli l'energia di cui ha bisogno rapidamente, continuativamente e per lunghi periodi in modo comodo e velocemente.

Questo con le ricariche rapide credo sia stato almeno in parte risolto, quello su cui invece avrei dei dubbi è il riciclo delle batterie e i residui nocivi dovuti all'estrazione dei metalli per la produzione...se ne parla sempre troppo poco.
Ginopilot12 Settembre 2019, 19:27 #5
l record di Model S è stato registrato con il nuovo propulsore "Plaid" che impiega tre motori elettrici, e non due, all'interno di un prototipo della vettura con un telaio prototipale. Il record precedente a Laguna Seca per le auto a quattro porte era stato registrato l'anno scorso da una Jaguar XE SV Project 8, ed era di un secondo più lento.

C'è da dire che per vedere in vendita il nuovo propulsore bisognerà aspettare "circa un anno", quando Plaid verrà impiegato su quasi tutti i modelli: Model S, Model X e anche sulla nuova Roadster


Insomma nuovo record di un'auto che non esiste e che arrivera' forse tra un anno, cioe' almeno tra due
Senza contare tutto il resto. Chi sa quando ste auto elettriche saranno davvero comparabili con quelle tradizionali.
blobb12 Settembre 2019, 21:01 #6
Originariamente inviato da: Ginopilot
Insomma nuovo record di un'auto che non esiste e che arrivera' forse tra un anno, cioe' almeno tra due
Senza contare tutto il resto. Chi sa quando ste auto elettriche saranno davvero comparabili con quelle tradizionali.


infatti è un prototipo, magari concepito apposta per quella pista, (penso alla mappatura) e la spacciano per auto di serie
Flortex12 Settembre 2019, 21:15 #7
Originariamente inviato da: Ginopilot
Insomma nuovo record di un'auto che non esiste e che arrivera' forse tra un anno, cioe' almeno tra due



Impagabili.
E continuano eh..
Zappz13 Settembre 2019, 09:14 #8
Originariamente inviato da: mtk
quindi se era su 2 giri prendeva gli schiaffi da una panda 100hp?


Ma infatti non capisco perche' si ostinano a promuovere un auto elettrica da pista dove non protra' mai essere utilizzata in nessun modo...

Voglio vedere quanto' sara' divertente fare un giro ed aspettare mezz'ora per la ricarica.
geng@13 Settembre 2019, 09:55 #9
"Ludicrous mode" usato "Plaid" idem... Elon ha esaurito questa scena di Spaceball. What's next?

https://www.youtube.com/watch?v=LLLadEOpLjM
Tozzo7213 Settembre 2019, 10:31 #10
Ricordo a tutti che anche le altre auto che ha battuto erano pseudo prototipi. Quello che più mi colpisce è come un produttore nuovo abbia raggiunto certi standard in così pochi anni. La maggior parte degli altri produttori ha circa un secolo di storia.
Se poi posso... andrebbe controllata la sintassi dell'articolo.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^