Tesla Model 3: si abbassano i prezzi con la versione Standard Range anche in Italia
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Marzo 2019, alle 10:01 nel canale Tecnologia
Tesla ha finalmente annunciato la Model 3 Standard Range con prezzi a partire da 35 mila dollari. Anche in Europa arriverà, Italia compresa, ma nei prossimi 3 o 6 mesi. Tutti i dettagli.
Tesla ha finalmente ufficializzato anche la sua nuova Model 3 “Standard Range“, ossia la variante entry level della nuova “piccola” auto elettrica venduta con prezzi a partire da 35 mila dollari. Un arrivo quanto mai atteso da alcuni anni, ossia da quando Elon Musk presentò al pubblico per la prima volta la nuova Model 3. Secondo il “Master Plan” dello stesso Musk, la Model 3 aveva il compito di togliere quel presagio di premium all’auto elettrica grazie al suo prezzo base di appena 35 mila dollari. Non fu così nell'immediato visto che Tesla ha fatto inizialmente debuttare solo le versioni più costose della Model 3 per ragioni prettamente legate ai costi di produzione e quella necessità di ottenere profitti.
La Tesla "Standard Range" è poi finalmente arrivata sul portale dell'azienda. In questo caso questo nuovo modello di Tesla presenta alcune importanti differenze rispetto a quelli più costosi. L’auto dispone di un singolo motore con trazione posteriore e soprattutto un pacco batteria di capacità inferiore. Questo significa che per l'autonomia parliamo di circa 220 miglia secondo il ciclo di omologazione EPA che equivalgono effettivamente a circa 354 Km. Le prestazioni sono comunque al passo con le altre Model di Tesla. Con la "Standard Range" possiamo infatti raggiungere velocità massime di 130 miglia orarie cioè a circa 209 Km/h con un'accelerazione da zero a 60 miglia orarie in soli 5,6 secondi.
Gli interni sono stati leggermente modificati e semplificati per consentire una riduzione dei costi. La Tesla Model 3 “Standard Range” dispone di un sistema manuale per la regolazione dei sedili e dello sterzo ma anche dei sedili in stoffa, un sistema audio base, mappe per la navigazione standard e una console con 4 porte USB.
Possibile comunque arricchire anche questo modello "basico" della Tesla andando a considerare la variante “Standard Range Plus” che con il pagamento di 2 mila dollari in più permette di avere 240 miglia di autonomia, una velocità massima di 140 miglia orarie e 3 decimi di secondi in meno nell’accelerazione da 0 a 60 miglia orarie. Le differenze più importanti riguardano forse gli allestimenti interni che prendono il nome di “Partial Premium” e riguardano sedili anteriori riscaldabili, di materiali e finiture Premium. Non solo anche un sistema di audio migliore, mappe per la navigazione standard, fendinebbia a LED ed infine una console centrale con dock per la sistemazione di un doppio smartphone.
La Model 3 Standard segna anche un importante cambiamento per Tesla. D'ora in poi le auto si potranno ordinare esclusivamente online, questo varrà anche per Model S e X, con gli Store fisici che gradualmente chiuderanno, lasciando solo alcuni showroom. Proprio in questo modo Tesla potrà abbassare i prezzi di tutte le vetture del 6%, Italia compresa. La consegna della Model 3 Standard avrà le stesse tempistiche degli altri modelli e al momento stiamo parlando di circa 2-4 settimane dall'ordine. Al di fuori degli Stati Uniti invece potrebbe essere introdotta in un tempo non inferiore ai 3 o 6 mesi.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCapisco a che clientela si ispira...
Capisco a che clientela si ispira...
Però hai il diritto di recesso, la provi, fai fino a 1000km e se non ti piace, tante belle cose e se la riprendono sul gobbone
Ma in realtà a cosa serve andare dal concessionario? nel 2019 le auto si scelgono per estetica perchè sostanzialmente funzionano tutte bene e consumano tutte più o meno uguali a parità di motore/peso/cx.
Ormai è largamente più importante che il sistema di infotainment funzioni bene e sempre senza saltare che la tipologia della geometria della sospensione postetiore
Ti porti a casa un quadrilatero davanti, un multilink dietro, un baricentro praticamente per terra.
L'handling di ste macchine, considerando il peso, è da benchmark.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".