Tesla
Tesla Model 3 batte ogni record: 965 km con una singola carica. Ecco il video
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Maggio 2018, alle 16:21 nel canale Tecnologia
La nuova Tesla Model 3 fa già parlare di se e non solo per i vari ritardi di produzione ma soprattutto per le prove su strada. Battuto il record di autonomia con oltre 600 miglia. Ecco il video.
124 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info(sennò chiedi che te lo facciamo noi un disegnino esplicativo).
PS: è sempre e comunque fisica, la stessa di prima.
il problema è un altro , le auto elettriche hanno le marce???
nulla di eccezionalmente difficile... puoi benissimo fare da solo.
il tuo paper non entra nel merito del consumo a velocita elevate di un auto elettrica, ma se vuoi te lo spiego...
ma capisco stai al primo anno di fisica e ti senti un espertone
Più giri più consumi secondo te?
no?????
e dove la prendi l'energia per fare piu giri????
e chè è colpa mia se non lo hanno messo????
rimane il fatto che in tutte le recensioni le auto elettriche aumentando la velocita di crociera, diminuisce drasticamente l'autonomia
No dai ma tu sul serio credi che le auto elettriche consumano di più perchè non hanno il cambio (e non è vero perchè alcune lo hanno) e che se così fosse (e non lo è
Ma no certo la scimmia ammaestrata che ha inventato l'auto elettrica ha visto un cambio e ha detto "a che serve questo? togliamolo che non serve" e da allora nessuno è più riuscito a far fare contatto a due neuroni per rimettere il cambio.
Questo succede nel paese degli imbecilli, nel mondo reale invece il cambio non c'è perchè non serve e quindi meglio non mettere un meccanismo complesso che richiede manutenzione, si usura e può rompersi quando non serve.
Non è assolutamente vero che più gira velocemente e più consuma ma sopratutto il grande vantaggio del motore elettrico è che da tutta la coppia anche a zero giri mentre quello a combustione no (ecco perchè servono le marce) e questo è un altro motivo per non mettere il cambio, perchè uno dovrebbe creare un'auto che procede a strattoni quando non c'è motivo perchè sia così?
Invece è verissimo che più aumenti la velocità di crociera più diminuisce l'autonomia e questo vale per le auto elettriche, quelle a benzina, a gasolio, a gpl, a molla, ecc. perchè è una legge della fisica che riguarda l'attrito delle ruote e dell'aria.
Sul serio io ci ho provato a farti ragionare ma non mi sembra con molto successo.
allora... che alle auto elettriche non serve il cambio è verissimo, come abbia una notevole coppia,
detto questo il cambio permette a velocita elevate di avere un basso numero di giri, cosa che una motore senza cambio non avviene,
questo determina nelle auto elettriche, una notevole diminuzione di autonomia
a velocità elevate superiore alle auto endemiche, oltre ai problemi di surriscaldamento delle batterie, questo è un fatto non un opinione
comunque mi devi ancora dimostrare che i consumi di energia non sono rapportati anche al numero di giri
ultima cosa, le marce non le mettono sulle auto elettriche perchè sono un costo notevole, oltre che un ingombro e peso
Il basso numero di giri serve per migliorare il consumo dei motori termici, per quelli elettrici ci sono altri accorgimenti per ottenere il risparmio energetico, non certo quello.
Comunque l'elettrico è il futuro, ciò che purtroppo sono da reinventare completamente sono gli accumulatori di energia (batterie)
2) certo che anche le auto endogene consumano di piu a velocita elevata,
ma in proporzione molto di meno di quelle elettriche, le quali non avendo le
marce, ed entrando in gioco altri fattori a velocità elevate la loro autonomia
cala drasticamente
3) ci sono i video sul tubo dove tesla s o x, dopo 15-20 mn a 180 si
surriscaldano ed entrano in protezione
Eh si, adesso nell'angolo ci sono io... mi hai steso.
no tranquillo, hai argomenti talmente validi, che nessuno puo argomentare con te
Con la corrente di casa si ricarica di circa 15/18km/h.
Questo vuol dire che se io la uso giornalmente per andare a lavorare e la faccio ricaricare solo 10h al giorno, questa si ricarica solo di 150/180 km.
Questo la rende quasi inutilizzabile per molte persone.
Quando sistemeranno i tempi di ricarica ne riparliamo (o mettono colonnine fast ricarica ovunque).
scusa ma hai un auto elettrica e tieni il contratto da 3kw?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
si bum!!!! ora è tutta colpa delle auto termiche
e dove la prendi l'energia per fare piu giri????
il motore elettrico non è come quello termico che diventa inefficiente ad alti regimi per attriti interni e fluidodinamica, il motore elettrico è un po come un cambio o un differenziale, mantiene sempre elevata la sua efficienza al variare dei giri e della coppia
No, è che ha più senso parlare con un muro piuttosto che con le persone ignoranti ma che vogliono dire la loro. Ovviamente arrampicandosi sugli specchi e cambiando le carte in tavola.
Quindi, una risposta normale te l'ho data, non ne è valsa la pena perchè la conversazione con mia cugina di 11 anni è più stimolante, la smetto.
Ci sono altri utenti che ti stanno dicendo che scrivi cazzate, fatti due domande che è meglio.
Non riceverai più risposte da me, buona giornata.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".