Tesla

Tesla, la nuova funzione Smart Summon genera il caos nei parcheggi: cosa sta succedendo

di pubblicata il , alle 19:41 nel canale Tecnologia Tesla, la nuova funzione Smart Summon genera il caos nei parcheggi: cosa sta succedendo

La nuova Smart Summon avanzata sta generando il caos nei parcheggi americani, e anche online si è acceso il dibattito. Ma quanto avviene è colpa dell'uomo o della tecnologia?

 
20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
daniele86Z02 Ottobre 2019, 08:39 #11
Inizio a pensare che sia l'auto per gli idioti
ramses7702 Ottobre 2019, 10:25 #12
Una volta la tecnologia doveva aiutarci a superare delle difficoltà dovute alla condizione umana, a farci faticare meno, o eseguire lavori altrimenti impossibili. Ora nel mondo dall'auto pare serva soltanto a sostituirci in azioni banali che richiedono il una vita e vengono fatte male. L'utilità che l'auto arrivi a prendermi nel triplo del tempo che impiego ad andarmela a prendere non la vedo, e se diluvia aspetto. Idem dicasi per il park-assist: da quando parcheggiare è diventato un problema? Ho provato da poco la funzione sulla classe A, che oltre ad essersi raddrizzata 3 volte in un parcheggio largo e a pettine, ha grattato lo spoiler anteriore contro il marciapiede che non ha visto e alla fine ha parcheggiato in 2 minuti contro massimo 10 secondi se l'avessi fatto io. Vogliamo poi parlare degli specchietti con le telecamere dall'Audi Etron? Con gli schermi di quello che vedono le camere posti sulle portiere... esattamente sotto a dove sarebbe stato lo sguardo verso lo specchietto? W la tecnologia e le innovazioni, ma mi pare che le case automobilistiche siano rimaste con ben poche idee innovative e ci stiano prendendo un po' per il culo.
niky8902 Ottobre 2019, 11:03 #13
Nel software europeo non è presente.
Unrue02 Ottobre 2019, 11:11 #14
Una funzione del genere mi pare utile solo in tre casi: 1) non ricordi dove hai posteggiato. 2) Sei stracarico di roba e se l'auto venisse da te ovviamente sarebbe più comodo. 3) Hai una qualche forma di invalidità.

In tutti gli altri casi è pigrizia.
phmk02 Ottobre 2019, 11:19 #15

Auto a guida autonoma...

Si,si, certo, certo, .. come no....
marcram02 Ottobre 2019, 11:34 #16
Beh, la pigrizia di molti fa da beta tester per il miglioramento del software...
nebuk02 Ottobre 2019, 11:46 #17
Originariamente inviato da: niky89
Nel software europeo non è presente.


Non disponibili al momento. Quando vai a configurare l'auto, le funzioni avanzate di AP te le fanno pagare 6k€ insieme ad altre (fra le quali il Summon) dichiarate in arrivo a breve.
Mon302 Ottobre 2019, 12:15 #18

mah

Funziona acerba, però bisogna dire che gestire l'uscita da un parcheggio penso sia più complicata che andare su strada. Spesso non ci sono linee o sono molto confusionarie, macchine che sbucano da tutte le parti, pedoni che si muovono senza guardare. Direi che stavolta hanno fatto il passo più lunga della gamba...ancora troppe variabili da tenere sotto controllo per buttare sta roba con sicurezza sul mercato.
gomax02 Ottobre 2019, 14:59 #19
Originariamente inviato da: Mon3
Funziona acerba, però bisogna dire che gestire l'uscita da un parcheggio penso sia più complicata che andare su strada. Spesso non ci sono linee o sono molto confusionarie, macchine che sbucano da tutte le parti, pedoni che si muovono senza guardare. Direi che stavolta hanno fatto il passo più lunga della gamba...ancora troppe variabili da tenere sotto controllo per buttare sta roba con sicurezza sul mercato.


Pienamente d'accordo, troppe variabili, troppi elementi da valutare e contestualizzare, inoltre l'IA dovrebbe essere in grado di "comprendere" le intenzioni di altri veicoli o pedoni distratti/menefreghisti e anticiparne le mosse... Per quanto avanzati, questi sistemi potranno sfruttare appieno il loro potenziale solo in presenza di luoghi e sistemi integrati strettamente "connessi" e governati da rigide regole (ovvero, parcheggi con sensori/telecamere dedicati, altri veicoli connessi, zone interdette al passaggio di pedoni, etc).
Questo Smart Summon a mio avviso ad oggi è lento, macchinoso, impreciso, genera confusione ed è pericoloso, lo vieterei in assenza di infrastrutture e leggi dedicate.

Ciao
niky8903 Ottobre 2019, 02:42 #20
Originariamente inviato da: nebuk
Non disponibili al momento. Quando vai a configurare l'auto, le funzioni avanzate di AP te le fanno pagare 6k€ insieme ad altre (fra le quali il Summon) dichiarate in arrivo a breve.

Il Summon c'è già (e per farlo funzionare bisogna essere molto vicini all'auto a differenza del Summon Americano), lo Smart summon come certe funzioni del NOA (Navigate on Autopilot) non sono presenti. Il software U.S.A. è diverso da quello europeo. Il V10 per esempio porta come novità negli Stati Uniti Spotify, che sulle auto europee cera già sicuramente dal lancio della Model 3.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^