Tesla

Tesla inizia a consegnare le prime Model 3 fuori dagli USA

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Tecnologia Tesla inizia a consegnare le prime Model 3 fuori dagli USA

La prima Tesla Model 3 è arrivata in Canada, ad un neo-possessore della città di Kingston nella provincia dell'Ontario. È a trazione posteriore con pacchetto long-range e interni premium

 

La Model 3 aveva e ha tuttora il compito di rendere più democratica la guida elettrica senza costringere il possessore a grossi compromessi. Un compito forse troppo ambizioso visto che ancora oggi Tesla fatica a garantire una linea produttiva a pieno regime e capace di sfornare il numero di vetture previsto secondo i piani. Ci sono, però, piccoli segnali che indicano che il vento sta cambiando, come ad esempio l'arrivo delle prime consegne al di fuori degli USA.

Uno fra i primi conducenti non americani della Tesla Model 3 abita infatti a Kingston, nel Canada. I primi segnali della possibilità di vedere le prime Model 3 fuori dai confini americani erano arrivati nel mese di marzo, quando Tesla aveva inviato gli inviti all'acquisto ai clienti canadesi che avevano effettuato il pre-order. All'epoca l'azienda non aveva specificato, tuttavia, quando le auto sarebbero arrivate anche in Canada, ed è finalmente successo in questi giorni.

La configurazione delle prime Tesla extra-americane è la stessa che hanno ricevuto i primi acquirenti USA, quindi con trazione posteriore, batteria long-range e interni premium. Negli scorsi giorni invece Tesla ha iniziato ad accettare negli USA gli ordini per la variante a quattro ruote motrici, indicando come effettivamente stia cambiando in meglio la capacità produttiva del veicolo elettrico più economico fra quelli offerti dall'azienda capitanata dal visionario Musk.

Pare che Tesla sia finalmente riuscita a rimuovere alcuni dei colli di bottiglia che si sono presentati nella catena di montaggio del veicolo meno costoso della line-up e, sebbene ancora probabilmente non sia arrivata al regime di produzione massimo, sembra che Tesla Model 3 sia destinata ad abbandonare lo stato di rarità nella speranza che possa diffondersi come sperato da Musk, e che al tempo stesso possa diffondere la tecnologia elettrica per i veicoli in tutto il mondo.

28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
zappy15 Maggio 2018, 09:56 #1
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/tecn...-usa_75900.html

La prima Tesla Model 3 è arrivata in Canada, ad un neo-possessore della città di Kingston nella provincia dell'Ontario. È a trazione posteriore con pacchetto long-range e interni premium

Click sul link per visualizzare la notizia.


oddio, è una trazione posteriore?
non mi sembra una gran furbata...
PeK15 Maggio 2018, 10:41 #2
Originariamente inviato da: zappy
oddio, è una trazione posteriore?
non mi sembra una gran furbata...


perchè?
Notturnia15 Maggio 2018, 10:57 #3
beh.. magari è una macchina finalmente divertente.. tanto la gente pare che poi guida senza le cippe elettroniche inserite..
io mi sono sempre divertito un mondo con le TP.. non ne ho mai guidate di elettriche se non i gokart.. ma credo possano essere divertenti
zappy15 Maggio 2018, 11:03 #4
Originariamente inviato da: PeK
perchè?


pesi maggiori, schema adatto più a super sportive che auto da tutti i giorni, minor sicurezza dinamica intrinseca (fatto salvo l'intervento dell'elettronica a correggerli) ecc.
Notturnia15 Maggio 2018, 11:22 #5
pesi maggiori NO.. è elettrica, non ha albero di trasmissione
la sicurezza dinamica è maggiore dal momento che le ruote di sterzo non sono sollecitate dalla trazione.. che poi la gente sia imbranata è vero.. ma un auto a TP non va dritta in curva invadendo la corsia opposta come fa una TA..

l'elettronica su un'auto elettrica è obbligatoria altrimenti non si puo' gestire la coppia ai bassi regimi per cui il problema non si pone

inoltre è più economica da costruire dal momento che i braccetti di sterzo possono essere più leggeri non avendo il problema della trazione

in realtà è l'ideale se si vuole spendere di meno per un'auto elettrica..
RaZoR9315 Maggio 2018, 11:37 #6
Stando al tracker di Bloomberg, Tesla sembra essere più o meno on track per raggiungere una produzione target di 5000 a settimane entro fine Giugno / inizio Luglio.
Tutto questo dramma è alquanto esagerato.


Link ad immagine (click per visualizzarla)
Notturnia15 Maggio 2018, 11:40 #7
@Razor, di fatti il problema più grande di tesla nel mantenere le promesse è Musk e non altro.. se lui non facesse proclami a ca..o il problema non si porrebbe.. ma lui precorre i tempi di anni e si scorda che il mondo (anche le sue fabbriche) non stanno dietro alla sua voce..

è che ha iniziato a vendere tesla 3 molto tempo fa.. anni fa.. e sapere che adesso non è ancora a regime fa scalpore perchè il ceo di tesla lo ha fatto pesare al mondo per anni..
RaZoR9315 Maggio 2018, 11:47 #8
Originariamente inviato da: Notturnia
@Razor, di fatti il problema più grande di tesla nel mantenere le promesse è Musk e non altro.. se lui non facesse proclami a ca..o il problema non si porrebbe.. ma lui precorre i tempi di anni e si scorda che il mondo (anche le sue fabbriche) non stanno dietro alla sua voce..

è che ha iniziato a vendere tesla 3 molto tempo fa.. anni fa.. e sapere che adesso non è ancora a regime fa scalpore perchè il ceo di tesla lo ha fatto pesare al mondo per anni..
Tecnicamente model 3 è stata presentata a fine Marzo 2016 con l'apertura delle prenotazioni da 1000$.
Allo stesso evento di presentazione del 2016 Musk ha indicato l'entrata in commercio "Late 2017" e così fondamentalmente è stato.
Vero è che la produzione è andata a rilento e il ritardo è di 3-6 mesi, ma non è comunque un dramma.

Presentare un nuovo modello di auto anni prima dell'entrata in commercio non è certo una novità. La Porsche Mission E, presentata nel 2015 entrerà in commercio nel 2019.
Notturnia15 Maggio 2018, 12:44 #9
presentare no.. vendere si.. e Musk vende in pre-ordine
inoltre, ti prego.. non paragonare una model 3 e il sistema Musk ad una Porsche Mission E.... suvvia...

ma se Marchionne presenta una fiat stilo in prevendita allora ok.. siamo al pari di Musk con la model 3..

e come ho detto, l'errore più grande è lasciar parlare Musk.. cmq a chi aveva la tesla S la prevendita è stata aperta prima.. un mio cliente l'ha prenotata da prima di Marzo 2016 e la sta ovviamente ancora aspettando..

poco importa.. lui fa marketing e chiede soldi alla gente per finanziare il suo futuro con queste prevendite.. l'errore è dare dei target poi non realizzabili.. commercio late 2017 ma aveva anche detto che le avrebbe consegnate "subito" .. ci vorrà tutto il 2018 e parte del 2019 per consegnare gli ordini vecchi..

chi ordina una Mission E non credo abbia le stesse aspettative ne problemi di chi ha ordinato una Model 3.. credo ci sia una leggera differenza e per una Mission E si puo' aspettare un pochino.. così come chi ha comprato la Mercedes Project One.. pagata prima ancora di vederla..
RaZoR9315 Maggio 2018, 13:50 #10
Originariamente inviato da: Notturnia
presentare no.. vendere si.. e Musk vende in pre-ordine
inoltre, ti prego.. non paragonare una model 3 e il sistema Musk ad una Porsche Mission E.... suvvia...

ma se Marchionne presenta una fiat stilo in prevendita allora ok.. siamo al pari di Musk con la model 3..

e come ho detto, l'errore più grande è lasciar parlare Musk.. cmq a chi aveva la tesla S la prevendita è stata aperta prima.. un mio cliente l'ha prenotata da prima di Marzo 2016 e la sta ovviamente ancora aspettando..

poco importa.. lui fa marketing e chiede soldi alla gente per finanziare il suo futuro con queste prevendite.. l'errore è dare dei target poi non realizzabili.. commercio late 2017 ma aveva anche detto che le avrebbe consegnate "subito" .. ci vorrà tutto il 2018 e parte del 2019 per consegnare gli ordini vecchi..

chi ordina una Mission E non credo abbia le stesse aspettative ne problemi di chi ha ordinato una Model 3.. credo ci sia una leggera differenza e per una Mission E si puo' aspettare un pochino.. così come chi ha comprato la Mercedes Project One.. pagata prima ancora di vederla..
Tesla ha aperto preordini rimborsabili da 1000$. Chiunque abbia depositato i soldi può riaverli indietro qualche giorno dopo aver fatto richiesta, quindi evitiamo di fare le drama queen per un preordine rimborsabile pari ad un 1/35-1/60 del costo del veicolo completo.

Inoltre è assolutamente chiaro a tutti che 500mila macchine non si costruiscono in qualche mese e Musk / Tesla più volte han detto che ci sarebbero voluti più di 12 mesi per soddisfare tutti i preordini.
Ripeto: chi non vuole aspettare si può riprendere i suoi soldi indietro appena fa richiesta.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^