Tesla
Tesla, incidente mortale in Europa: forte impatto avrebbe causato il thermal runaway delle batterie
di Rosario Grasso pubblicata il 15 Maggio 2018, alle 10:41 nel canale Tecnologia
Secondo un resoconto dei media svizzeri un tedesco di 48 anni sarebbe morto in seguito all'impatto della sua Tesla che avrebbe innescato un rapido aumento della temperatura e fatto esplodere le batterie
107 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi sa che si riferiscono a questo:
https://it.wikipedia.org/wiki/Squadra_Speciale_Cobra_11
L'ultima piattaforma della toyota è un 8.8kwh al litio ed ha la ventola
Voglio dire siamo tutti sul "chi va là" con le auto a gas, ormai sicure mentre le poche elettriche che circolano vanno a fuoco molto facilmente... Considerando che né girano poche in particolare le Tesla non sono molto sicure in questo frangente..
Onestamente nutro sempre più scetticismo verso questa casa costruttrice.
10 pagine al giorno.
Purtroppo condurre un veicolo é pericoloso ma guidando con diligenza si riduce di molto la probabilitá di incorrere in incidenti.
Voglio dire siamo tutti sul "chi va là" con le auto a gas, ormai sicure mentre le poche elettriche che circolano vanno a fuoco molto facilmente... Considerando che né girano poche in particolare le Tesla non sono molto sicure in questo frangente..
Onestamente nutro sempre più scetticismo verso questa casa costruttrice.
Semplicemente con le auto elettriche c'è una tipologia diversa di problemi e ci vorrà del tempo per mitigare o annullare i rischi in caso di forte urto.
C'è da dire che oggi molte auto a benzina vanno a fuoco anche senza subire un urto, ma questo non fa notizia.
In italiano fa pena, il link non funziona ma soprattutto detta così è sbagliata.
no, Benito, non è solo sbagliato, ma anche una disinformazione.
le celle della Tesla hanno separatori sia termici che elettrici, ma oltretutto sono blindate una ad una, oltre al fatto che il separatore interno, una lamina in acciaio sagomato, irrobustisce la struttura del pianale/telaio, dove sono contenute, ed è una struttura ad elevatissima resistenza.
non sono raffreddate a liquido, come ha scritto qualcuno (è il controller/BMS ed i motori che sono raffreddati a liquido, non il pacco), ma le loro temperature non possono elevarsi così tanto in condizioni normali, perchè in caso d'incidente vengono staccati tutti i paralleli (la batteria testa è composta da parecchie celle unite in serie, e tutti questi pacchi sono poi uniti in parallelo).
tutto questo "a condizioni normali".
se una cella litio si danneggia l'ossigeno dell'aria innesca l'ossidazione dell'elettrodo al litio, ed è una reazione altamente esotermica.
se sono poche batterie le altre riescono comunque a resistere alla temperature, ma oltre un certo numero s'innesca appunto il runaway, ossia l'incontrollato propagarsi della reazione, da cella a cella, innescato proprio dalle temperature.
ma ci vuole tempo per questa propagazione.
la sicurezza delle tesla è proprio quella di avere tante piccole celle, quindi con poco materiale ossidabile, tutte blindate.
quando le condizioni non sono più normali...
in pratica si è sempre con la medesima questione:
a quanto andava il tizio tedesco?
perchè per innescare il ranaway delle celle avrebbe dovuto distruggere totalmente il veicolo.
https://www.nfpa.org/Public-Educati...hicles/Vehicles
10 pagine al giorno.
Purtroppo condurre un veicolo é pericoloso ma guidando con diligenza si riduce di molto la probabilitá di incorrere in incidenti.
Parlare di incidenti è una cosa, mentre l'innesco di una combustione a seguito di un incidente ( con annesso morto carbonizzato) è tutta un'altra storia...
Considerando che le Tesla sono poche e ancor meno in europa non è certo tranquillizzante, proprio i grandi numeri lo dicono se ho diciamo 30 milioni di veicoli e dopo un incidente ho una combustione innescata su diciamo 100 è una percentuale irrisoria, ( se capita a te è sempre grave).
Se i veicoli in oggetto sono meno di 10 mila e ho una combustione anche solo in uno è molto più grave! Cosa succederebbe se fossero 30 milioni?!Sarebbero 3000, facendo solo semplici proporzioni senza inserire variabili o studi...
Qui si parlava di 90 km/h, non stata andando a 200 o cose simili...
Ergo è preoccupante, inoltre onestamente Tesla non è pronta per la produzione in larga scala, hanno fatto più di un passo falso.
.ho visto 2 volte peendere fuoco auto spontaneamente e una in un incidente.
Prendono fuoco anche le ns.
Diciamo che i vecchi motori americani che al posto del carburatore hanno un rubinetto sono un pochino più propensi ad incendiarsi.
Ergo è preoccupante, inoltre onestamente Tesla non è pronta per la produzione in larga scala, hanno fatto più di un passo falso.
This vincerà bosch con i suoi amici petrolieri.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".