Tesla

Tesla: finalmente un sistema per monitorare il livello di attenzione del conducente

di pubblicata il , alle 16:01 nel canale Tecnologia Tesla: finalmente un sistema per monitorare il livello di attenzione del conducente

Attraverso la telecamera rivolta all'interno dell'abitacolo sarà possibile rilevare il livello di attenzione del conducente mentre si usano funzionalità come Autopilot e Full Self-Driving

 

Diverse case automobilistiche hanno da tempo dotato i propri veicoli di sistemi per il monitoraggio del livello di attenzione del conducente. Pur senza la competenza sull'intelligenza artificiale che ha Tesla, infatti, riescono tramite una telecamera rivolta verso il conducente a rilevarne il suo livello di attenzione quando i sistemi di guida autonoma sono abilitati. La casa di Elon Musk, tuttavia, ha curiosamente sottovalutato questo aspetto.

Come Tesla Vision cambierà l'esperienza di guida delle auto Tesla

Perlomeno, fino a oggi. Si apprende che Tesla sta introducendo, con l'update software 2021.4.15.11, un sistema di monitoraggio interno all'abitacolo. "La telecamera posizionata sopra lo specchietto retrovisore ora può rilevare la disattenzione del conducente mentre Autopilot è attivato" si legge tra le note di accompagnamento all'update. "I dati della telecamera non vengono trasmessi fuori dall'auto, il che significa che il sistema non può salvare o trasmettere informazioni a meno che la condivisione dei dati sia abilitata".

Tesla - guida autonoma

Tra i motivi che hanno frenato Tesla a implementare prima un sistema del genere ci sono quelli legati alla privacy. L'anno scorso, all'interno di una sperimentazione Tesla ha attivato per la prima volta la fotocamera rivolta all'interno della cabina di guida. In quell'occasione ha chiesto ai proprietari dei veicoli di consentire alla casa automobilistica di fare video e foto allo scopo di "sviluppare funzioni di sicurezza e miglioramenti per il futuro". Ovviamente, i conducenti potevano decidere se acconsentire alle richieste del produttore o se rifiutare per questioni di privacy.

L'aggiornamento, inoltre, coincide con il rilascio da parte di Tesla del suo nuovo sistema Tesla Vision per la rilevazione degli ostacoli all'esterno del veicolo. Tesla Vision si basa esclusivamente sulla computer vision tramite telecamere, e ha portato, perlomeno per le auto vendute negli Usa, alla rinuncia al radar.

Con la nuova funzionalità di monitoraggio del livello di attenzione del conducente, Tesla non smette di chiedere di mantenere le mani sul volante quando è abilitato Autopilot. Altre case automobilistiche che usano sistemi simili non chiedono di mantenere le mani sul volante quando la telecamera interna è in funzione. Tra le case automobilistiche che usano i sistemi di monitoraggio c'è General Motors, che nel corso degli anni ha affinato il suo sistema Supercruise.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
al13528 Maggio 2021, 17:01 #1
EH MA LA PRAIVASI SICURAMENTE MI VEDRANNO MENTRE MI SCACCOLO!
arrendetevi derelitti tumefatti. le auto del futuro avranno tutte una scatola nera
Opteranium28 Maggio 2021, 18:12 #2
nessun problema, basta prendere una bella auto d'epoca
al13528 Maggio 2021, 18:39 #3
Originariamente inviato da: Opteranium
nessun problema, basta prendere una bella auto d'epoca


ma perche non una bella carrozza con cavalli!?
tallines28 Maggio 2021, 18:41 #4
Originariamente inviato da: al135
ma perche non una bella carrozza con cavalli!?

Io voglio una quadriga come in Ben Hur
Strato154128 Maggio 2021, 19:48 #5
Originariamente inviato da: al135
EH MA LA PRAIVASI SICURAMENTE MI VEDRANNO MENTRE MI SCACCOLO!
arrendetevi derelitti tumefatti. le auto del futuro avranno tutte una scatola nera


Un buon motivo per non comprare più auto, da remoto ti tolgono autonomia, ogni istante controllano cosa fai e come lo fai, costano come 3 anni di stipendi di una persona media, oppure si pagano in comodi leasing lunghi tutta la vita...
Meglio avere il minimo sindacale usato ma in buono stato, ed è pure più ecologico rispetto a comprare un'auto ogni 3 anni...
pin-head28 Maggio 2021, 20:42 #6
Tesla non ha sottovalutato un bel niente, la telecamera è sempre stata lì e se non hanno attivata prima avevano i loro buoni motivi.

Per chi si fa problemi, siete come i complottari che 10 anni fa non avrebbero mai accettato di essere tracciati da smartphone, app e siti vari, e ora avete tutti un dispositivo del genere in tasca, che usate per scoprire su facebook che tipo di verdura o di animale sareste.
al13528 Maggio 2021, 23:28 #7
Originariamente inviato da: Strato1541
Un buon motivo per non comprare più auto, da remoto ti tolgono autonomia, ogni istante controllano cosa fai e come lo fai, costano come 3 anni di stipendi di una persona media, oppure si pagano in comodi leasing lunghi tutta la vita...
Meglio avere il minimo sindacale usato ma in buono stato, ed è pure più ecologico rispetto a comprare un'auto ogni 3 anni...


sisi ecologico come le macchine che bruciano olio nero e scoreggiano tra gli abitanti creando cappe nere in citta
dai su sta roba è stata creata piu di cento anni fa solo perche' era il modo piu veloce e proficuo per muoversi
ramses7729 Maggio 2021, 07:57 #8
Originariamente inviato da: pin-head
Per chi si fa problemi, siete come i complottari che 10 anni fa non avrebbero mai accettato di essere tracciati da smartphone, app e siti vari, e ora avete tutti un dispositivo del genere in tasca, che usate per scoprire su facebook che tipo di verdura o di animale sareste.


Sto male!
blobb29 Maggio 2021, 08:39 #9
Originariamente inviato da: al135
sisi ecologico come le macchine che bruciano olio nero e scoreggiano tra gli abitanti creando cappe nere in citta
dai su sta roba è stata creata piu di cento anni fa solo perche' era il modo piu veloce e proficuo per muoversi


l'auto elettrica è contemporanea a quella endotermica, e se pensi di inquinare di meno sei un illuso , se non vuoi inquinare va a piedi od in bici
nickname8829 Maggio 2021, 12:56 #10
L'unico modo per mantenere attiva l'attenzione del conducente è farlo guidare e basta !

O guida lui o guida l'AI, la via di mezzo che circola oggi è ridicola.
Investissero tutte le loro risorse piuttosto sulla guida TOTALMENTE autonoma e basta.



Tuttavia ancora più ridicola è il fatto che debbano prendersi la responsabilità i costruttori se qualche idiota si distrae. Saranno sue responsabilità no ?
Stiamo parlando di homo sapiens sapiens, che se normodotato ( e se la patente gli viene rilasciata vuol dire che dovrebbe esserlo ) dovrebbe sapersi auto gestire senza problemi, mentre se non si sà gestire merita di fare una brutta fine.

Un po' come uno che va al bar ad ubriacarsi o uno che perde tutti i soldi al gioco d'azzardo, ognuno si deve assumere le proprie responsabilità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
^