Tesla
Tesla: falla di sicurezza. Un drone apre le portiere, ecco come ha fatto!
di Rosario Grasso pubblicata il 07 Maggio 2021, alle 14:01 nel canale Tecnologia
Dei ricercatori di sicurezza hanno individuato una vulnerabilità nel software Tesla decisamente allarmante. Sono infatti riusciti a prendere il controllo di un'auto dall'esterno
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.
Tesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.
Due ipotesi... hai una Tesla... hai azioni Tesla...
Caspita quanto astio.
Se fai clic sull'articolo linkato all'interno noterai che è stato pubblicato il 6 Maggio su dichiarazioni fatte il 4 Maggio.
Penso che sarebbe un maggiore contributo alla discussione, inserire il link della scoperta del bug e relativo link del giorno in cui sia stata effettuata la patch.
Il paragone con le altro auto a mio avviso regge poco.
Tutto dipende dall'impronta che si vuole dare ai propri prodotti.
Se io punto l'accento sulla tecnologia, quest'ultima deve essere più sicura ed efficiente possibile.
Se io punto l'accento sulla meccanica, quest'ultima deve essere più sicura ed efficiente possibile.
TESLA su cosa ha il suo focus? (è una domanda, non una critica)
ormai questi sono i metri su cui valutare qualunque dichiarazione di chiunque...
Tesla ha patchato la vulnerabilità in tempo zero, e con gli ota tutte le auto sono state sistemate. A differenza, immagino, di auto di altri produttori che invece non dispongono delle stesse possibilità.
Altra cosa, il problema risale a molti mesi fa, e non c’è un riferimento temporale nel testo. A leggere il titolo, sembra una cosa che si possa fare oggi.
Che dire, complimenti per lo splendido esempio di giornalismo.
Cos'è, gara di celodurismo?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".