Tesla, dirigente veterano Audi alla supervisione di Model 3
di Nino Grasso pubblicata il 16 Maggio 2016, alle 12:11 nel canale Tecnologia
Dopo aver lavorato per oltre venti anni per Audi, Peter Hochholdinger è stato assunto da Tesla come Vice President of Vehicle Production
Tesla ha ingaggiato Peter Hochholdinger, dirigente Audi per circa 22 anni, per ricoprire il ruolo di Vice President of Vehicle Production. Sostituisce Greg Reichow, che stando a quanto rivelava Bloomberg ha preso un periodo di aspettativa all'inizio di maggio in modo da avere una "meritata pausa" dallo stress lavorativo. Gli obiettivi di Hochholdinger sono di aumentare la produzione di Model S e Model X e realizzare un programma di produzione specifico per Model 3.
Al momento in cui scriviamo, stando ad un recente articolo di Reuters Tesla ha ricevuto circa 400 mila preordini per Model 3. Di recente ci sono state parecchie preoccupazioni sull'effettiva capacità del produttore nel soddisfare questa domanda inattesa, soprattutto se consideriamo che di fatto tutte le vetture precedenti di Tesla, Roadster, Model S e Model X, sono arrivate in ritardo - per motivi sempre differenti - rispetto al ruolino di marcia.
Anche Elon Musk non si è mostrato troppo sicuro sulle tempistiche della nuova arrivata. Venduta ad un prezzo inferiore rispetto alle precedenti proposte della società, le prime Model 3 potrebbero non essere disponibili entro la fine dell'anno prossimo: "Mi sento abbastanza fiducioso che [le prime Model 3] arriveranno entro l'anno prossimo", ha detto Musk durante la presentazione, laddove la scelta della parola "abbastanza" potrebbe essere strategica.
Hochholdinger ha un passato d'élite, avendo supervisionato progetti importantissimi per il produttore tedesco: fra questi citiamo Audi A4, Audi A5 e Audi Q5. È stato responsabile per la produzione di 400 mila veicoli l'anno all'interno della sua attività in Audi, e si è occupato della consulenza durante la realizzazione di un nuovo stabilimento di produzione in Messico. L'esperienza dell'ex di Audi potrebbe essere di fatto preziosissima per Tesla, anche considerando la possibile apertura di un nuovo stabilimento di produzione specifico per la Model 3 in Cina.
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto sarà dura vedere una Tesla 3 per le strade europee, per me sarà nel 2019.
Inoltre i distributori di carburante dovrebbero venir obbligati in qualche modo a fornire X punti di ricarica veloci in base al numero delle pompe di carburanti tradizionali, specialmente in autostrada e superstrada.
Inoltre i distributori di carburante dovrebbero venir obbligati in qualche modo a fornire X punti di ricarica veloci in base al numero delle pompe di carburanti tradizionali, specialmente in autostrada e superstrada.
Quoto e aggiungo , la model 3 per quanto piu economica rispetto gli altri modelli tesla ( da fighetti con il portafoglio gonfio ....) , costerà comunque 35000 dollari modello base che diventeranno con tutta probabilità più di 40000 euro in Italia ....
Non è solo con mezzi simili che si può sperare nel passaggio alle vetture elettriche in tempi brevi ma fornendo una gamma per tutte le tasche .
Ciao
O nel caso della Norvegia, viene disincentivato il diesel/benzina, per cui una Nissan Leaf o la Tesla S diventano auto molto concorrenziali.
Certo sarà dura vedere una Tesla 3 per le strade europee, per me sarà nel 2019.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".