Tesla conferma il record della Model S, ma finisce in panne al Nurburgring
di Nino Grasso pubblicata il 21 Settembre 2019, alle 11:01 nel canale Tecnologia
Tesla ha confermato sui social il record di 7 minuti e 20 secondi all'inferno verde. Tuttavia pare che la macchina dei record abbia avuto qualche problema tecnico durante i test
Buone notizie, e un piccolo intoppo, per il produttore d'automobili elettriche americano. Tesla ha confermato che la nuova Model S Plaid è già in grado di registrare un tempo sul giro secco di 7 minuti e 20 secondi al Nürburgring, che ricordiamo essere di 20 secondi migliore del record attuale della Porsche Taycan, tuttavia l'obiettivo del produttore è di staccare un ancor più incredibile tempo di 7 minuti e 5 secondi.
Data from our track tests indicates that Model S Plaid can achieve 7:20 at the Nürburgring.
— Tesla (@Tesla) September 19, 2019
With some improvements, 7:05 may be possible when Model S returns next month.
Il CEO dell'azienda, Elon Musk, vuole dimostrare di avere l'auto elettrica più veloce al mondo nella propria line-up e la scorsa settimana aveva promesso che avrebbe portato il suo prototipo più veloce nel circuito dell'inferno verde. Il tutto proprio subito dopo che Porsche aveva contrassegnato il miglior tempo per un'elettrica a quattro porte sul circuito. Nei giorni scorsi abbiamo invece riportato la news dell'abbattimento del record di Porsche da parte della Model S "Plaid", notizia però segnalata solo da un testimone oculare terzo.
Adesso è arrivata la conferma ufficiale di Tesla: 7:20 al Nürburgring, anche se con una macchina non ancora commercializzata. La variante Plaid dovrebbe arrivare nel 2020 o nel 2021, e avrà un propulsore dotato di tre motori elettrici oltre che un telaio del tutto nuovo. Tesla ha promesso di compiere nuovi tempi sul giro con il prototipo entro la fine del prossimo mese, con l'obiettivo di raggiungere il tempo di 7:05. Nel frattempo la compagnia ha pubblicato alcuni dati sul tempo sul giro compiuto dalla vettura, fra cui quelli della potenza erogata e dell'accelerazione longitudinale in ogni punto del tracciato.
Durante il giro pare che l'auto abbia erogato fino a 500kW circa, con un tempo nemmeno paragonabile a quello della Taycan. Tuttavia il prototipo di Tesla ha ancora una lunga fase di gestazione davanti a sé, mentre il corrispettivo di Taycan è un veicolo di serie pronto per la commercializzazione al pubblico. Al momento, quindi, la corona per il veicolo elettrico a quattro porte più veloce al Ring rimane a Porsche, ma la leadership dei tedeschi sembra avere le ore contate.
Una Tesla Model S rossa in panne al Ring
Non tutto però pare sia andato a gonfie vele lì nel circuito tedesco. Un video di una Model S in panne è trapelato online, e nelle riprese si vede chiaramente l'auto dell'azienda di Musk trasportata esanime su un carro attrezzi. Il Ring è stato impietoso anche per quello specifico prototipo, e c'è già chi suppone che l'azienda abbia lasciato il circuito prima del tempo al fine di compiere ulteriori lavori di finitura e tornare al Nürburgring solo il mese prossimo per staccare il tanto agognato "lap record" ufficiale.
InsideEVs scrive che si crede che la Model S rossa sia proprio il prototipo (l'unico?) capace di coprire l'inferno verde in 7:20, ma con l'auto in quelle condizioni è probabile che il prossimo tentativo sia stato rimandato a data da destinarsi.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRimane comunque impressionante.
Le gomme:
La Tesla S “plaid” (versione speciale NON ancora in commercio), era anche dotata di pneumatici slick: hanno cercato di giocare il tutto x tutto x battere la Taycan. Il fatto che (forse) uno dei due modelli si sia “fuso” nel tentativo, direi che al momento la dice lunga....Tesla, per quanto abbia già fatto cose eccezionali, non può colmare un gap secolare di know-how rispetto a un grillo come VW-Audi. Basta ricordare che la sola multa del Dieselgate è stata paragonabile all’intero valore di Tesla: se non ci fosse Google dietro a foraggiarlo, Musk avrebbe ben altri grattacapi del record nell’”Inferno Verde”....
al solito?
queste str0nzate da pirlotti non fanno altro che aumentare il prezzo del veicolo per esplicita markettizzazione, di cui VW-AUDI-Porsche va così tanto fiera.
PS:
per il diesel gate l'avrebbero dovuta semplicemente far chiudere (insieme a tutti gli altri che hanno beccato palesemente) ritirandogli la licenza da costruttore, altro che vantarsi che è un granello si sabbia sulla spiaggia.
Siamo tornati negli anni ‘80 dove si guardava alla potenza.. solo che allora una macchina con 150 cv faceva scalpore..
Bello poi che il prototipo usato possa fare solo un giro e poi si smonta.. affidabile come vettura.. pronta per la vendita..
Tanto vale chela Porsche dica alla VW di andare al Nürburgring con il suo prototipo elettrico e strappi un record dicendo poi che verrà venduto in futuro..
è una pista e niente ha a che fare con l’uso di tutti i giorni.. rimane una pista..
L'enterprise value di tesla è superiore ai 50 miliardi.
Volkswagen (VW+audi+porsche+ducati+man+etc...) è a 250
Ma nella mappa le scariche arrivano a 500kW e non credo sia possibile caricare le batterie ad una potenza superiore o almeno non ho mai visto batterie supportare correnti (assumento un pacco da 100kwh) superiori a 5C.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".